}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Salmone allo champagne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/01/2012 | 10:00


Ingrediente Principale: Tranci di salmone - Gamberoni - Tartufi neri - Chiodi di garofano . Funghetti (Champignon)
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti 6 tranci dì salmone, circa g 209 l'uno
6 gamberonì
3 piccoli tartufi neri in salamoia
mezza cipolla
3 fungheti (champignon)
burro g 40
2 chiodi di garofano
maggiorana
prezzemolo
dragoncello
champagne
sale
pepe nero in grani
Preparazione: 30'
  • Affettate la mezza cipolla e fatela appassire in un largo tegame con il burro. 
  • Non appena diventa trasparente, appoggiatevi sopra i tranci di salmone. 
  • Lasciate che prendano co­lore su un lato, rigirateli sull'altro, quindi unitevi gli champignon, mondati e tagliati a la­melle. 
  • Insaporite con i chiodi di garofano e con un mazzetto di erbe aromatiche fine­mente tritate.
  • Salate e completate con una generosa macinata di pepe. 
  • Irrorate con mezzo bicchiere di champagne, lasciatelo evaporare quasi del tutto a calore vivace, quindi abbassate la fiamma, coprite il tegame e cuccete per circa 10 minuti. 
  • Dopo 5 minuti, unite anche i gamberoni e finite di cuocere tutto insieme. 
  • A cottura ultimata, eli­minate i chiodi di garofano e sistemate i tranci con il loro sughetto in un piatto da porta­ta. 
  • Guarniteli con i tartufi tagliati a fettine e servite subito, ben caldo.









Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Linguine profumate alle melanzane.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
  • Porcini alla piastra ripieni di vitello saporito.
    04.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Funghi porcini medio/grandi 8 Macinato di vitello 200 g Salsiccia 100 g Mortadella 50 g Capperi dissalati 1 cucchiaio Grana padano grattugiato 2 cucchiai Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuggo Olio extravergine di…
  • Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici…
  • Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi.
    11.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Pomodori verdi 300 g Cetriolo medio 1 Cipolla rossa 1 Basilico 1 mazzo Scampi medi 6 Pane raffermo 2 fette Aceto bianco q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Gazpacho di pomodori verdi e crudo di scampi: una ricetta per dare un…
  • Strozzapreti con pesto calabrese e pomodorini.
    16.09.2009 - 0 Comments
    Gli strozzapreti (o strangolapreti) sono un'antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice e perciò non sempre agevoli da consumare (da cui il nome, che allude malignamente alla proverbiale golosità dei preti), caratteristica dell'intera Italia…
  • Risotto con code di gamberi e brodo di crostacei alle erbe.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Per la polvere di pane: 100 gr di pancarrè (solo la parte bianca) 1 spicchio di aglio Per la polvere di carapaci: 20 gamberetti rosa Per il brodo: 30 gamberi 30 gr di finocchio 1 spicchio d'aglio 50 gr di cipolla 50 gr di…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ingredienti e consigli per preparare deliziose lasagne di mare.
    19.12.2019 - 0 Comments
    Le lasagne di pesce (o lasagne di mare) sono un primo piatto la cui ricetta non può certo mancare all'interno del vostro ricettario così come sulla vostra tavola. Adatta per le feste, questa delizia può essere inserita nella sezione "ricette di Natale" delle vostre migliori preparazioni…
  • Spiedini di maiale.
    24.11.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombo di maiale - Succo di limone - Cipollotti - Zenzero in polvere - Curry Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 kg di lombo di maiale 1 dl…
  • Arrosto alle noci.
    28.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…
  • Orecchiette piccanti, piatto tipico della regione Puglia.
    10.01.2009 - 0 Comments
    Le orecchiette oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire dal Capoluogo Barese ove tutt'oggi resta uno dei primi piatti più…

I miei preferiti