}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pizza vegetariana con grana e porcini.

Pizza vegetariana con grana e porcini.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/01/2012 | 10:45



Ingrediente Principale: Farina - Porcini - Grana padano
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti:
Pasta:
farina speciale per pizze g 500
lievito di birra g 15
sale


Farcia:
porcini g 350
2 porri
4 pomodori
aglio
grana padano
olio extravergine d'oliva
sale
pepe in grani
Preparazione: (50' + la lievitazione)
  • Pasta: raccogliete nella ciotola dell'impastatrice la farina, un pizzico di sale, il lievito sbriciolato e g 300 di acqua da aggiungere, poco per volta, durante la lavorazione.
  • Quando la pasta sarà omogenea ed elastica, ponetela a lievitare in un luogo tiepido, coperta da un tovagliolo, per circa 2 ore. Intanto strofinate i funghi con una pezzuolina umida, poi riduceteli a lamelle e saltateli in padella con uno spicchio d'aglio tritato, olio, sale, pepe e i porri a rondelle.
  • Stendete la pasta lievitata e preparate 4 pizze rotonde; sistematele su altrettante teglie coperte con carta da forno, farcitele con il l'intingolo di funghi, irroratele d'olio e infornatele a 250° per 25'.
  • Sfornate e, sulle pizze caldissime, distribuite i pomodori pelati, svuotati dei semi, ridotti a dadini e abbondante grana a scaglie; completate poi con un filo d'olio crudo, una macinata di pepe e servite subito.





Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















.crepes alla ramiro folz


Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Buonissima questa pizza, complimenti per la ricetta.
    Il blog eccellente: testo, fotografie, tutto.
    Auguri

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Hamburger al formaggio e peperoncino
    07.06.2024 - 0 Comments
    Ci sono deliziosi hamburger al formaggio chili fatti in casa. Per prima cosa ho tagliato i pomodori, i cetrioli e le cipolle Quindi mescolare la salsa per hamburger con cipolle fritte, maionese, ketchup, salsa barbecue e senape. Il tutto è condito con Tabasco Chipotle e un po' di Sambal…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina reggiana.
    09.08.2013 - 0 Comments
    Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è inoltre motivo di tensione con la città di Parma. Per i derivati dalla carne suina, un vero rito la…
  • Filetto di maiale in crosta con funghi.
    07.12.2010 - 0 Comments
    Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington. Si tratta di una preparaziones che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone. Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava…
  • Ananas e gelato alla frutta, ecco un delizioso dessert estivo.
    27.06.2018 - 0 Comments
    Alla frutta o alle creme, il gelato piace a tutti: sfruttalo per preparare tante nuove ricette.La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, la vera protagonista di questa pagina sono i Fagottini Ripieni di Certosa di Erbe Aromatiche, un antipasto delizioso e dall'aspetto invitante.La…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Paglia e Fieno con Radicchio
    24.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Paglia e Fieno - Radicchio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di Paglia e Fieno una cipolla due cespi di radicchio…
  • Fagioli in brodo con pane.
    28.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fagioli borlotti - Pane casereccio - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 750 g di fagioli borlotti, 1 dl d'olio extravergine d'oliva un trito di sedano aglio e carota 1/2 peperoncino 12-18 fette di pane casereccio sale Preparazione:…
  • Linguine profumate alle melanzane.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
  • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
    27.12.2013 - 0 Comments
    L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…
  • Festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    24.12.2016 - 4 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino, il pesce, ecc insomma la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la…

I miei preferiti