}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Seppie in umido con pomodori e toscanelli.

Seppie in umido con pomodori e toscanelli.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/01/2012 | 10:00




Ingrediente Principale: Seppie medie - Fagioli cannellini - Pomodori maturi - Peperoncino fresco piccante
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti 8 seppie medie
una scatola di fagioli cannellini (toscanelli)
4 pomodori maturi
una cipolla
aglio
origano in polvere
peperoncino fresco piccante
rosmarino
brodo vegetale
olio extravergine
sale
Preparazione: 50'
  • Pulite le seppie, evisceratele, privatele di becco, occhi, dell'ossicino cartilagineo, lavatele, quindi separate i ciuffettì di ten­tacoli dai corpi (sacchetti). 
  • Affettate a ve­lo la cipolla e soffriggetela in un filo d'o­lio aromatizzato con un pizzicone di ori­gano, 2 spicchi d'aglio e alcune rondelle di peperoncino.
  • Aggiungete quindi nel soffritto le seppie (corpi e tentacoli), i fa­gioli risciacquati dal liquido di governo, un bel mestolo di brodo, un pizzico di sa­le, incoperchiate e lasciate stufare, lenta­mente, per 40' circa.
  • Poco prima dello scadere del tempo di cottura, aggiungete i pomodori, pelati e ridotti a spicchietti, un trito di rosmarino, fate riprendere il bollore per qualche minuto poi spegnete, completate l'umido con un filo di olio crudo e servitelo ben caldo.
  • L'umido risulterebbe ancora migliore se, invece dei fagioli in scatola e del brodo vegetale (utilizzati per velocizzare la ricetta), si usassero cannellini lessati al mo­mento e il loro brodo di cottura; in tal caso, bi­sogna mettere a bagno per una notte g 80 di toscanelli secchi quindi lessarli (anche in pen­tola a pressione) con un mazzetto di odori: se­dano, salvia, alloro, cipolla.
  • Vino: bianco, secco, sapido, dal profumo floreale





 La seppia è un mollusco cefalopode con il corpo  ovale, schiacciato, e circondato da una pinna, da esso sporge il capo con dieci braccia, due delle quali,i tentacoli, sono più lunghe, retrattili e con la parte terminale ricca di ventose.

Può raggiungere dimensioni massime di 35 cm, laseppia colorazione è molto variabile e differisce tra maschi e femmine, i maschi presentano una linea bianca lungo tutta la pinna. All’interno del corpo si trova una sacca piena di inchiostro che espellono nelle situazioni di pericolo, anche la conchiglia è interna e viene comunemente indicata col nome di “osso di seppia”.

Le seppie, in pescheria si presentano bianche. Sono vendute fresche (generalmente con la sacca dell'inchiostro) o congelate. L'inchiostro è molto pregiato, per il forte sapore e profumo di mare, ma è anche la parte che deperisce più in fretta: per questa ragione è bene preferire le seppie intere e pulirle poi..










Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata con carne salada, rucola e frutta.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 10 fette di carne salada rucola 2 pesche noci 100 g mirtilli pecorino fresco il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale e pepe Di carne salada si parla già in un manoscritto quattrocentesco dal titolo…
  • Insalata di gamberi.
    15.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
  • Panzerotti al prosciutto.
    06.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta per pizza - Prosciutto cotto - Ricotta …
  • Dal di cavolfiore specialità indiana.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 cavolfiore 200 g di lenticchie rosse 2 cipolle 4 pomodori 1 peperone verde 1 peperoncino rosso 6 cucchiai di ghee 2 foglie di alloro 1 cucchiaino di curcuma in polvere 1 cucchiaino di cumino 1…
  • Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.
    07.08.2013 - 0 Comments
    Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; ma alla domanda quale è la doc più piccola dell’intera nazione abbiamo voluto darci una risposta: Il Loazzolo doc.…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
  • Croquembuche con crema alle pere.
    23.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/croquembuche-con-crema-alle-pere.html";digg_title = "Croquembuche con crema alle pere.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; Ingredienti:…
  • Tris di crostini di polenta.
    10.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina bramata di mais 200 g Porcini secchi 25 g Gorgonzola stagionato 100 g Confettura di cipolle rosse 1 vasetto Crème fraiche 100 g Pomodori secchi sott'olio 1 vasetto Ricotta 100 g Erba cipollina q.b. Brodo vegetale q.b. Olio…

I miei preferiti