}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Spumoncini alla frutta secca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/01/2012 | 08:00







Ingrediente Principale:
Mandorle tostate a filetti - Nocciole tostate - Frutta candita mista a pezzetti
Ricetta per persone n. 4
Note:
225 calorie a porzione

Ingredienti:
80 g di mandorle tostate a filetti
80 g di nocciole tostate
6 albumi
50 g di frutta candita mista a pezzetti
2 cucchiai di miele
una noce di burro
farina
sale
Preparazione: (15')
Cottura (25')
  • Versate il miele in una casseruola con un cucchiaino di acqua e fatelo sciogliere a fuoco basso.
    Titrate le mandorle e le nocciole nel mixer, unitele al miele insieme alla frutta candita, mescolate e lasciate raffreddare.
    Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, incorporatevi poco alla volta il composto di miele e frutta mescolando accuratamente dal basso verso l'alto.
    Trasferite il tutto in 4 stampini usa e getta unti il burro e cosparsi con un velo di farina e mettete gli spumoncini a cuocere a bagnomaria in forno caldo a 180° per 15 minuti.
    Spegnete il forno, fate riposare gli spumoncini per 10 minuti prima di aprire lo sportello, poi sfomateli su 4 piatti e serviteli, se volete, con mandorle pralinate.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:












Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:







Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Buonissimi questi spumoncini fatti con gli avanzi delle feste. Molto bello il blog e le fotografie

    RispondiElimina
  2. Tantissimi auguri!!!
    Mi piace il tuo blog, ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
    A presto.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • "Lecca lecca" di radicchio e barbabietola.
    25.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 2 fette lunghe di pane bianco per tramezzini 120 g di barbabietola cotta 120 g di formaggio cremoso o ricotta 8 gherigli di noce tritati 2 o 3 foglie grandi di radicchio variegato di Castelfranco latte sale Potete utilizzare diversi tipi di…
  • Conosciuto in tutto il mondo per il barocco, il Salento è anche la culla del delicato superbo rosato salentino.
    18.02.2016 - 0 Comments
    “Il Salento è una terra di miraggi, ventosa; è fantastico, pieno di dolcezza; resta nel mio ricordo più come un viaggio immaginario che come una viaggio vero”. Così vedeva lo scrittore vicentino Guido Piovene quella terra, ricca di tradizioni e storia, circondata dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. …
  • Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Orata al sale.
    11.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata di circa 600 g 500 g di sale grosso maionese (facoltativa) Il pesce è un alimento molto delicato, che deve essere consumato o congelato il prima possibile. Appena acquistato deve essere eviscerato e lavato accuratamente sotto acqua corrente. Conservarlo…
  • Pomodoro farcito con cannolicchi, fave e pecorino.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone Limoni 6 Tonno sott'olio 240 g Patata 1 Olive q.b. Capperi q.b. Acciughe sott'olio 5 filetti Prezzemolo un ciuffo Colla di pesce q.b. La mousse di tonno al limone è un'ottimo antipasto estivo. Facile e veloce, la mousse di tonno, servita nei…
  • Calamari al coriandolo profumati all’arancia.
    14.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 calamari piccoli 3 pomodori perini 2 arance 1 mazzetto di coriandolo fresco 1 cucchiaio di semi di sesamo 8 foglie di scarola 6 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il coriandolo è carminativo,…
  • Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella cremonese 8 cucchiai di sugo di brasato 1 l di brodo di carne sale pepe …
  • Il nocino, o nocillo (in Campania) è un liquore ottenuto dal mallo della noce, a mezzo di infusione in alcool.
    22.10.2013 - 0 Comments
    Per produrre il nocino si utilizzano noci acerbe ancora nel mallo, raccolte dalla pianta all'inizio dell'estate, quando sono ancora tenere a sufficienza da poter essere passate da parte a parte con uno spillo. Ingredienti: 30 noci fresche, con il mallo 1,5 l di alcol a 36° 500 g di…
  • Gnocchetti colorati in una zuppetta di scorfano con arance e mandarini.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la ricetta per un primo piatto pensato dallo chef stellato Rosanna Marziale ha realizzato un menu dedicato alla festa della donna per Polli Cooking lab. Ingredienti principali: gnocchetti colorati scorfano aglio Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 320 g di…
  • Spezzatino di manzo al cognac con spicchietti di carciofo.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di manzo - Carciofi - ScalogniRicetta per persone n.4Note:340 calorie a personaIngredienti600 g di filetto di manzo4 carciofi2 scalogni60 g di pancetta a dadiniun bicchierino di cognacun limoneun mazzetto di prezzemolo20 g di burroolio extravergine…

I miei preferiti