}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pasticcio di maccheroni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/01/2012 | 09:43

Secondo la leggenda, i maccheroni sarebbero stati portati in Italia da Marco Polo, di ritorno a Venezia dal lontano Catai (cioè dalla Cina), nel 1292.
Questa ipotesi è stata da tempo confutata, in quanto sembra che fossero già in uso nella nostra penisola almeno da un secolo, come del resto la pasta in generale: lo scrittore arabo Idrisi ne attesta infatti la presenza in Sicilia, in particolare a Trabia.

Ingrediente Principale:
Maccheroncini - Pasta sfoglia - Pancetta - Sedano - Noce moscata - Polpa di manzo macinata
Ricetta per persone n.
4/6
Note:


Ingredienti

400 g di maccheroncini
1 confezione di pasta sfoglia

Per la besciamella:

1 /4 di litro di latte
23 g di burro
25 g di farina
noce moscata
sale
 pepe

Per il ragù:

60 g di burro
30 g di pancetta tesa
1 gambo di sedano
1 carota e 1 cipolla tritate insieme
200 g di polpa di manzo macinata
100 g di conserva di pomodoro
noce moscata
1/2 bicchiere di vino rosso
un po' di brodo
pepe
sale
Preparazione: 2 ore circa
  • In un tegame a fondo spesso o di coccio, cuocete a fuoco vivace 40 g di burro con la pancetta e, quando quest'ultima avrà perso il grasso, inserite le verdure tritate e lasciate cuocere finchè si sarà asciugata la loro acqua.
  • Aggiungete la carne e condite con la noce moscata, sale e pepe. 
  • Dopo aver rosolato la carne versate il vino rosso e fatelo evaporare. 
  • Abbassate fiamma, aggiungete la conserva e cuocete allungando il sugo con un po' di brodo se necessario.
  • Preparate quindi la besciamella: fate sciogliere in una casseruola il burro,  unite la farina, rimestate e quando sarà ammorbidita versate il latte freddo.
  • Unite sale e noce moscata. 
  • Nel frattempo portate ad ebollizione l'acqua salata con un cucchiaio d'olio e cuocete i maccheroncini.
  • Accendete il forno a 180°. Preparare una pirofila da forno preferibilme alta per dare una forma a cupola al pasticcio e ungetela con il burro.
  • Scolate i maccheroncini al dente, conditeli con il ragù e la besciamella mescolando bene tutti gli ingredienti.
  • Versate il composto nella pirofila che avrete foderato con la pasta sfoglia, ed infornate per 20 minuti circa.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Ricerca personalizzata

 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino in crosta.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 1 cotechino da 1…
  • Pie americana alle fragole e lamponi.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 200 g  Farina 00 400 g Sale 4 g Zucchero a velo 40 g Acqua ghiacciata 80 g Acete di mele 10 g Fecola di mais 25 g Zucchero di canna 100 g Vaniglia di Thaiti 1 bacca Succo di limone 25 g Fragole 4 cestini Lamponi 2 cestini Una…
  • Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.
    18.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone     150 g di ricotta     200 g di pancarrè     300 g di ortiche     80 g di farina     4 uova     40 g di parmigiano grattugiato     sale …
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Pakoris antipasto tipico delle isole di Trinidad e Tobago.
    11.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 300 g di farina di piselli 250 g di melanzane, patate, zucchine e altre verdure miste a scelta bicarbonato curcuma semi di coriandolo olio d’oliva sale pepe La cucina di Trinidad e Tobago è un mix di…
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (3a parte).
    25.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti non solo per il pranzo di Natale, ma anche per Capodanno. Ricette di casa da gustare in compagnia…
  • Halibut con fagiolini e funghi.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di halibut di 150 g ciascuna 120 g di orecchiette piccole o altri funghi 80 g di fagiolini  20 g di burro 1 spicchio di aglio sale   La tradizione vuole che l’halibut bianco sia cucinato e servito in occasioni…
  • Straccetti agli spinaci con coniglio e zafferano.
    23.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Coniglio - Zafferano - Farina - Brodo di pollo - Scalogno - Spinaci - Uova Ricetta …
  • Torta di uova con crescione e salmone.
    18.12.2010 - 0 Comments
    Da servire ancora calda, ma se ne avanzate una fetta la potrete sicuramente gu­stare anche fredda.Ingrediente Principale:Uova - Salome affumicato - Crescione - Noce moscata -MozzarellaRicetta per persone n.4Note:307 calorie a porzioneIngredienti uova 4latte 1/3 di misurino (1 misurino = 200…

I miei preferiti