}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pizza chiodini tartufo e taleggio.

Pizza chiodini tartufo e taleggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/04/2015 | 14:54

Ingredienti: per 1 pizza

pasta per pizza 250 g
fior di latte 30 g
chiodini 50 g
prezzemolo 1 ciuffo
taleggio 30 g
tartufo nero
olio extravergine d'oliva
sale

I funghi chiodini sono ottimi sulla pizza. Questo micete meriterebbe, secondo autori del passato, il nome di "asparago dei funghi" per il fatto che la parte buona di esso è l'estremità superiore del gambo unitamente al cappello.

Se aggiungete dei tocchetti di taleggio, il gusto sarà assicurato.

Pizza chiodini tartufo e taleggio

Preparazione: 15’

Cottura: 10’

  • Sciacquate e pulite i chiodini.
  • Fateli cuocere in acqua bollente poco salata per qualche minuto.
  • Scolateli e fateli rosolare in una padella con un filo di olio e il prezzemolo tritato. Regolate di sale, spegnete e tenete da parte.
  • Stendete il pesetto di pasta in forma circolare, lasciando il bordo alto circa 1 cm.
  • Distribuite sulla pasta di pizza la mozzarella tagliata a dadini e i chiodini e fate cuocere in forno già caldo al massimo della temperatura con una terrina di acqua calda.
  • Quando si sarà creato il vapore nel forno, togliete la terrina e infornate la pizza.
  • Una volta cotta, sfornate la pizza, aggiungete il taleggio tagliato a tocchetti, completate con il tartufo a lamelle e servite subito

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Terrina di gorgonzola e brie.
    04.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Gorgonzola piccante 200 g Brie senza crosta 200 g Burro 200 g Gherigli di noce già pelati 100 g Uvetta 10 g Pane di segale 4 fette Porto q.b. Per accompagnare: Misticanza 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. …
  • Crêpe flambate farcite di mascarpone e arancia.
    05.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 crêpe dolci 160 g di mascarpone 20 g di burro 2 arance 2 cucchiai di zucchero 0,5 dl di Grand Marnier La crepe è un’ antichissima preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire addirittura al V secolo , quando…
  • Cornetti alla vaniglia e noci.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per i cornetti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 265 g miele di acacia 20 g lievito madre 220 g tuorli 60 g burro (o 80 g di olio di riso) 100 g sale 4 g per la farcitura burro a pomata 90 g zucchero 120 g…
  • Tagliatelle con polpette al vino bianco.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tagliatelle all’uovo 400 g di carne tritata 300 g di pelati 2 mozzarelle 50 g di burro 50 g di pecorino 1 tazza di pisellini lessati 1 bicchiere di vino bianco secco 4 carote 2 cipolle 1 costa di sedano farina olio sale …
  • Sciusceddu piatto tipico della città siciliana di Messina consumato per tradizione il giorno di Pasqua.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua. Questa ricetta è uno delle tante varianti di preparazione delle classiche polpette di carne, tipiche della gastronomia italiana. Se è vero che le polpette…
  • Nodi alla cannella con uvetta.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta Polpo e Asparagi.
    29.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet. Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di pesce per un numero di ospiti che di…
  • 7 Squisite Crostate alla Frutta.
    20.08.2012 - 0 Comments
    La crostata di frutta è un classico dolce estivo da personalizzare con qualsiasi tipo di frutta. Perfetta come torta di compleanno quando il caldo scoraggia le preparazioni a base di panna, creme e cioccolato. Crostata classica di frutta. Crostata di fragole e kiwi. Crostata di…
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Pappardelle in rosso con i gamberi.
    23.12.2011 - 0 Comments
    Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico. Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - Cipolla - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti