}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop

Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/05/2024 | 16:09

 



La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli ingredienti freschi e genuini. L'equilibrio dei sapori, la distribuzione uniforme degli ingredienti e la cottura impeccabile sono elementi che contraddistinguono una pizza artigianale. Ecco per voi la ricetta della pizza prosciutto e funghi!

Pizza prosciutto e funghi: gli ingredienti

Eccoti la ricetta della pizza prosciutto e funghi, perfetta da preparare direttamente nella tua cucina!

Ingredienti:

- 300g di farina per pizza;
- 200 ml di acqua tiepida;
- 7g di lievito;
- 1 cucchiaio di sale;
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva;
- passata di pomodoro;
- mozzarelle;
- funghi champignon;
- prosciutto cotto;
- origano;
- olio extravergine d'oliva.

Vieni a cucinare la pizza prosciutto e funghi in 8 passaggi

  1. In una ciotola grande, sciogli il lievito nell'acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti.
  2. Aggiungere la farina setacciata e il sale all'impasto liquido , mescolando bene fino a formare un composto omogeneo.
  3. Aggiungere l'olio extravergine d'oliva e impasta energicamente per almeno 10-15 minuti, finché l'impasto diventa liscio ed elastico.
  4. Formare una palla con l'impasto e lascialo lievitare coperto da un canovaccio umido in un luogo caldo per circa 1-2 ore, finché raddoppia il suo volume.
  5. Trascorso il tempo di lievitazione, stendi l'impasto sulla teglia da pizza precedentemente unta con un filo d'olio e cospargila con un po' di farina.
  6. Distribuisci uniformemente la passata di pomodoro sulla base , quindi aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti, i funghi champignon affettati, il prosciutto cotto a listarelle e una spolverata di origano.
  7. Infornare la pizza in forno preriscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, finché risulta dorata e croccante.
  8. Sforna la pizza, condiscila con un filo d'olio extravergine d'oliva e servila calda, tagliata a spicchi per essere gustata al meglio.


Prova a preparare questa gustosa pizza prosciutto e funghi a casa e delizia il palato dei tuoi cari con un piatto genuino e appetitoso!
Considera però che, anche se ami cucinare, qualche volta potresti avere voglia di affidarti a pizzaioli professionisti, e in questo caso puoi rivolgerti alla Pizzeria La Verace Roncadelle, che ti stupirà con le sue pizze napoletane classiche, le pizze speciali, la pizza al metro e la favolosa pizza al tagliere!

Pizza prosciutto e funghi: farla a casa o gustarla in pizzeria?

Fare la propria pizza è una bella esperienza, ma è come gustarla in pizzeria? Le pizzerie di qualità mantengono vive le radici della tradizione italiana , rispettando le ricette autentiche e utilizzando metodi di preparazione artigianali, come fa da sempre la Pizzeria La Verace Roncadelle (che trovate a questo link https://www.laveraceroncadelle.it/restauracja/pizzeria-la-verace-roncadelle). Allo stesso tempo, sono aperti all'innovazione e alla sperimentazione, pronto a offrire varianti creative e insolite per stupire i clienti più esigenti. Grazie alla continua ricerca e alla passione per la pizza, le pizzerie di qualità riescono a reinventarsi mantenendo intatte l'autenticità e l'eccellenza della loro offerta.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

I miei preferiti