}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pancake alle noci in stile crêpe.

Pancake alle noci in stile crêpe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/05/2024 | 23:46

 

Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se preferisci lasciarla fuori per la versione salata, si abbina bene praticamente con qualsiasi cosa. Un altro vantaggio è che riduce le calorie per pancake in modo abbastanza significativo, il che è positivo per me perché tendo a mangiare sempre più pancake di quanto dovrei. Immagino che tutti abbiamo i nostri punti deboli.

Ecco la ricetta:

Nota: questo è un lotto grande, circa 25-30 pancake

1 butternut grande (circa 2 tazze una volta cotta e lavorata)
3 tazze di farina
1/4 cucchiaino di sale
1 cucchiaino colmo di lievito in polvere
2 uova
3 tazze di latte
4 cucchiai di burro fuso
2 tazze di acqua

Per i pancake dolci aggiungere:
2 cucchiai di miele/zucchero
1 cucchiaio di vaniglia

Per prima cosa fai bollire (voglio provare ad arrostirli la prossima volta) le butternut, una volta cotte e raffreddate, usa un frullatore a immersione o un robot da cucina per frullare fino a ottenere una pasta liscia.

In una ciotola capiente sbatti insieme la farina, il sale, il lievito

Aggiungere alla pasta di noci. Non mescolare ancora.

Aggiungi le uova sopra la farina.

Successivamente aggiungere il latte e l'acqua.

Infine aggiungere la vaniglia, il burro fuso e il miele/zucchero

Sbattere per unire, quindi lasciare agire per almeno 1 ora o durante la notte. È un passaggio aggiuntivo un po’ fastidioso, ma ne vale la pena!

Cuocere in una padella molto calda e leggermente unta con olio, girare una volta che la parte superiore si sarà solidificata e i bordi si saranno staccati dalla padella.

Servire con il condimento preferito, mi piace andare tradizionale con un po' di zucchero alla cannella spolverato quando mangio pancake dolci, ma le opzioni sono davvero infinite.

Bene, questo è tutto... potrei seriamente andare a prendere un pancake proprio adesso, peccato che queste foto siano di qualche settimana fa. È ora di andare a cercare uno spuntino!

fonte: https://serey.io/authors/racheladeline/bdxy3y8r2g-3ottpr1hr3-ng0x0z1uq

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Nidi di tagliatelle verdi ai gamberi.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle verdi 600 g di pomodori 125 g di mozzarella 8 code di gamberi 30 g di burro 3 dl di brodo di pesce 1 cucchiaio di farina tipo 00 5 ciuffi di aneto sale pepe bianco in grani I gamberi e i…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina mozambicana.
    29.05.2013 - 0 Comments
    In Mozambico, l’influsso della colonizzazione portoghese si fa ancora sentire nella cucina della capitale.  Così, il piatto che si chiama Matata è realizzato con molluschi (cozze, vongole) cotti nel vino di Porto, insieme ad arachidi finemente tritate ed a teneri germogli di frutti.  Un…
  • Tortino di crepes.
    11.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina bianca -Uova - Rhum Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 250 gr. di farina bianca 3 uova intere un piz­zico di sale 1…
  • Spezzatino di manzo al cognac con spicchietti di carciofo.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di manzo - Carciofi - ScalogniRicetta per persone n.4Note:340 calorie a personaIngredienti600 g di filetto di manzo4 carciofi2 scalogni60 g di pancetta a dadiniun bicchierino di cognacun limoneun mazzetto di prezzemolo20 g di burroolio extravergine…
  • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
    15.01.2025 - 0 Comments
    Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…
  • Frittura di carni miste.
    19.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Rustici di frittata agli spinaci, uvetta e pinoli.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Uova 10 g Cipolle 1 Spinaci crudi 150 g Uvetta 30 g Pinoli già pelati 30 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Vi servirà inoltre: 1 uovo (per spennellare) L'idea in più per un antipasto o un aperitivo…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
    28.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…

I miei preferiti