}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico

Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/05/2024 | 21:35

immagine.png

  • Buongiorno cari amici, spero che stiate trascorrendo una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta ci piace sempre accompagnarla con la nostra insalata preferita, ma questa volta non avevo yogurt e cetriolo che sono gli ingredienti principali per la sua preparazione. Successivamente vi spiegherò come preparare un delizioso e croccante “kibbe fritto con menta e basilico” ... Indossiamo il grembiule per iniziare il nostro meraviglioso procedimento!
  • Buongiorno cari amici, spero che stiate passando una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta amiamo accompagnarla con il nostro insalata preferita, ma in quel momento non avevo yogurt e cetriolo, che sono gli ingredienti principali per la sua preparazione. Successivamente vi spiego come preparare uno squisito e croccante "Kibbe fritto con menta e basilico" ... Indossiamo il grembiule per iniziare il nostro meraviglioso procedimento!

immagine.png

  • INGREDIENTI: 450 gr di carne macinata, 2 cipolle, 6 spicchi d'aglio, menta, basilico, 5 cucchiai di kibe (bulgur) di grano, pepe, cumino, origano e sale.
  • INGREDIENTI: 450 g di carne macinata, 2 cipolle, 6 spicchi d'aglio, menta, basilico, 5 cucchiai di grano per kibe (bulgur), pepe, cumino, origano e sale.

PREPARAZIONE/PREPARAZIONE

  • Il primo passo sarà condire la nostra carne macinata, aggiungere: pepe, cumino, origano, senape e sale.
  • Il primo passo sarà condire la nostra carne macinata, aggiungere: pepe, cumino, origano, senape e sale.

immagine.png

immagine.png

immagine.png

  • Integriamo: cipolla, aglio, peperone (rosso e verde) e grano kibe (grano bulgur). Esistono diversi tipi di grano, dal chicco più fine a quello più grosso, a me piace particolarmente usare il numero 1 che è il più pregiato, ma se volete godere di una consistenza più consistente potete usare il numero 3.
  • Integriamo: cipolla, aglio, peperone (rosso e verde) e grano per il kibe (grano bulgur). Esistono diversi tipi di grano, dal chicco più fine a quello più grosso, a me piace particolarmente utilizzare il numero 1 che è il più pregiato, ma se volete godere di una consistenza più consistente potete utilizzare il numero 3.

immagine.png

immagine.png

immagine.png

immagine.png

  • Il basilico e le foglie di menta aggiungeranno un sapore MOLTO aromatico alla nostra ricetta. Tritare finemente, mescolare fino a quando non sarà ben integrato. Coprire e conservare in frigorifero per 25 minuti.
  • Il basilico e le foglie di menta forniranno un sapore MOLTO aromatico alla nostra ricetta. Tagliamo finemente, mescoliamo fino a quando non saranno ben integrati. Copriamo e riserviamo in frigorifero per 25 minuti.

immagine.png

  • Inumidiamo leggermente le mani con acqua, formiamo delle palline ovali, vi consiglio di esercitare una leggera pressione al centro, in questo modo manterrà la sua consistenza durante la cottura. Friggere a fuoco medio-alto fino a doratura su entrambi i lati.
  • Inumidiamo leggermente le mani con acqua, facciamo delle palline ovali, consiglio di fare una leggera pressione al centro, in questo modo manterrà la sua consistenza durante la cottura. Rosolare a fuoco "medio-alto" fino a doratura su entrambi i lati.

immagine.png

immagine.png

  • Amici, ecco un'ottima opzione per pranzo o cena, potete completarla con un'infinità di condimenti. In questa occasione l'ho accompagnato con: verdure saltate e purea di patate dolci... Grazie mille per aver visitato il mio blog, vi saluto augurandovi buon appetito!
  • Amici, di seguito vi presento un'ottima soluzione per pranzo o cena, potete completarla con innumerevoli contorni. In questa occasione l'ho accompagnato con: verdure saltate e purè di patate dolci... Grazie mille per aver visitato il mio blog, vi saluto augurandovi buon appetito!

immagine.png

fonte: https://hive.blog/hive-100067/@kristal24/eng-esp-recipe-exquisite-fried-kibbe-with-mint-and-basil

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Minestra di pasta e fagioli di soia.
    08.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta corta g 50 falda di peperone g 40 azuki (fagioli di soia), da lessare, g 30 lattuga mondata g 20 cipolla tritata g 20 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva sale pepe bianco in grani Per la stagione fredda, una valida alternativa al…
  • Panini al formaggio
    06.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina di tapioca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di farina di tapioca (sì trova nei negozi etnici) 2 di…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Gran ratatouille di verdure alla menta.
    24.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 4 cucchiai di burro 1 zucchina 1 peperone rosso 1 cipolla 2 spicchi di aglio 1/2 mazzetto di menta 50 g di uvetta 4 cucchiai di pinoli 1/2 cucchiaino di coriandolo in polvere 4 cucchiai di…
  • Coniglio al marsala.
    07.11.2009 - 0 Comments
    La carne di coniglio è una carne magra ricca di vitamine del gruppo B mentre colesterolo e sodio sono a livelli molto bassi. Contiene anche buoni minerali come selenio, potassio, ferro e calcio ed è indicata anche per i bambini o per le donne in gravidanza, senza controindicazioni. Si presta…
  • Il Meglio della Cucina Pugliese
    18.01.2009 - 0 Comments
    PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
  • Limoncello liquore tipico della costiera sorrentina, ideale da gustare come digestivo.
    17.09.2013 - 0 Comments
    I limoni sorrentini, così come quelli amalfitani, sono particolarmente pregiati grazie alla buccia ricca di essenze, molto richiesta in liquoreria: i migliori limoncelli nascono infatti dai limoni Massese (o Femminello) e Sfusato. Il primo ha forma tondeggiante, con buccia più sottile, ed è…
  • Fichi con prosciutto crudo e formaggio caprino.
    04.09.2013 - 0 Comments
    Settembre è il mese per eccellenza dei fichi frutti dolcissimi, dal gusto delicato. Originari del lontano Oriente attraverso i Persiani giunsero in Grecia per diffondersi poi in tutto il bacino Mediterraneo. La leggenda narra che Romolo e Remo oltre ad essere allattati dalla lupa sotto un…
  • Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 triglie grosse 300 g di pomodorini 8 spicchi di aglio frutti di cappero (cucunci) olio extravergine di oliva sale timo (facoltativo)   La triglia è ricca di sali minerali, fra i quali calcio, fosforo, magnesio,…
  • Penne ricche al ragù, con zucca e noci.
    28.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne rigate - Salsiccia a nastro - Polpa magra di manzo tritata - Semi di finocchio - Gherigli di noceRicetta per persone n.4Note:750 calorie a porzioneIngredienti320 g di penne rigate150 g di salsiccia a nastro150 g di polpa magra di manzo tritataun cucchiaino di semi di…

I miei preferiti