}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sciusceddu piatto tipico della città siciliana di Messina consumato per tradizione il giorno di Pasqua.

Sciusceddu piatto tipico della città siciliana di Messina consumato per tradizione il giorno di Pasqua.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/03/2013 | 17:55

sciusceddu

Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua.
Questa ricetta è uno delle tante varianti di preparazione delle classiche
polpette di carne, tipiche della gastronomia italiana.
Se è vero che le polpette di carne sono una preparazione diffusa in tutto il mondo, d’altronde, è anche vero che secondo la leggenda sarebbero state inventate da un italiano alla corte di Gengis Kahn.
Secondo la storia, infatti, un medico italiano perseguitato per aver sposato una donna ebrea, sarebbe stato incaricato dal famoso condottiero di risolvere il problema dell’approvvigionamento delle truppe mongole, che erano costrette a lunge ed estenuanti marce in territori molto caldi, dove le derrate alimentari si deterioravano molto velocemente.
Secondo la leggenda, il geniale medico risolse il problema consegnando ad ognuno dei soldati una razione di carne salata tritata ed essiccata, che poteva essere conservata a lungo in qualunque condizione e che, dopo essere stata reidratata mediante poche gocce d’acqua, si trasformava in una gustosa polpetta.
Vuole poi la storia che l’uso di queste razioni di carne si diffuse a tal punto tra le truppe mongole che, quando i loro alleati, i crociati, vennero stretti in un lunghissimo assedio, i mongoli gli inviarono del cibo legando alle zampe dei piccioni viaggiatori piccoli sacchetti contenenti queste razioni, dando vita e delle vere e proprie “polpette volanti”.

Ingredienti principali:
brodo di carne
vitello tritato
pane grattugiato
Caciocavallo grattugiato


Ricetta per persone n.
4
  
Ingredienti:
un litro di brodo di carne
200 g di vitello tritato
60 g di pane grattugiato
100 g di Caciocavallo grattugiato
3 uova
100 g di ricotta
prezzemolo tritato
sale e pepe


Preparazione: 30’ + 20' di cottura

  • Con la carne tritata, un uovo, il pangrattato, una metà di caciocavallo (o Parmigiano-Reggiano), il prezzemolo tritato e con un poco d’acqua preparare delle polpettine della grandezza di un piccolo uovo.A parte.
  • Sbattere le uova insieme con la ricotta preventivamente passata al setaccio, con il caciocavallo rimasto e con un poco di sale e pepe.
  • Riscaldare il brodo e, quando avrà bollito, gettarvi dentro le polpettine di carne.
  • Cuocere per una ventina di minuti, quindi aggiungere le uova sbattute, rimescolando velocemente per qualche istante.
  • Ritirare dal fuoco e servire lo “sciusceddu” bollente.


 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un cucchiaino di farina pepe Pulire i carciofi. Tagliare a fettine e metterli a bagno in acqua e un…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Maggio.
    02.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte di…
  • Costine d'agnello impanate
    03.03.2009 - 0 Comments
    La carne d'agnello appartiene al gruppo delle carni bianche. E' ricca di minerali, con una buona presenza di vitamine.Ingrediente Principale: Agnello Ricetta per persone n. 4 Note: 356 calorie a…
  • Minestra di pasta e azuki.
    01.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fagioli di soia (azuki) - Pasta corta - Lattuga mondata - Cipolla tritata Ricetta per persone n. 1 Note: Per la stagione fredda, una valida alternativa al solito (ma sempre…
  • Scrigni con cozze stufate allo zafferano.
    28.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Cozze - Scalogne Ricetta per persone n. 6 Note: 947 calorie a persona Ingredienti 2 rotoli di…
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
  • Tagliolini con pomodorini, basilico e formaggio.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di…
  • La cucina egiziana è una miscela di influenze diverse, da quelle turche a quelle libanesi, ma anche greche e inglesi.
    20.05.2013 - 0 Comments
    La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. Nelle regioni meridionali varie sono le influenze della cucina tipica africana. È senz'altro una cucina…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Nacamole piatto tipico della cucina messicana.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lonza di maiale 1 piccolo cavolo cappuccio 100 g di pancetta affumicata 400 g di polpa di pomodoro 50 g di pane raffermo 1 peperone 1 cipolla 1 cucchiaio di farina 1 uovo latte 4 cucchiai di olio di…

I miei preferiti