}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?

Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/03/2013 | 18:02


Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare!

Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria!

Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?

Apparentemente un pic nic sembra la cosa più veloce da preparare, ma in realtà necessita dell'attenzione di alcuni particolari. Non è proprio così semplice come sembra...fare un pic nic è una cosa seria! Cosa significa picnic?

Picnic, dal francese "piquenique" significa "piluccare un nonnulla". Al semplice suono di questa parola, nella nostra mente si affollano immagini di ceste piene di leccornie, tovaglie fiammanti ricoperte di invoglianti manicaretti, tripudi di assaggi con formiche, api e farfalle comprese nel prezzo!

Il picnic non è solo un semplice modo per riscoprire un'abitudine che pensavamo di aver dimenticato, bando i brunch in ristoranti modaioli e i prezzi alti dei ristoranti e pizzerie fuori porta, ma piuttosto anche un modo innocente, fantasioso, ecologico ed economico, di godersi una giornata con poco o nulla: basta un prato, un albero, un pò di sole, qualcosa di buono da sgranocchiare, un bel pò di amici simpatici e volenterosi... ed il gioco è fatto!Il gusto non costa, si sa!
 
Menu di Pasquetta Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare! Irrinunciabile quella di Pasquetta, ma poi c'è anche il 25 e tutte le domeniche...via ai piatti svelti da fare, risparmiosi ma soprattutto buoni e facili da mangiare, anche freddi, vi proponiamo in esclusiva un menu di Pasquetta da sfruttare poi in ogni occasione.

Cuciniamo prodotti freschi, perchè all'inizio della primavera il nostro metabolismo è impegnato a fronteggiare nuovi ritmi rispetto all'inverno appena finito(ahimè...si spera che sia finito!)e, quindi, pretende cibi facilmente digeribili e sistemati in contenitori ermetici, disponendoli in ordine inverso di utilizzo: in fondo i dolci e via via fino agli antipasti.

Cosa vi porponiamo, da mettere nella cesta di vimini, oltre all'immancabile tovaglia a scacchi bianca e rossa?

Secondo lei, si inizia dalle piccole cose, ed essenziali: un coltellino svizzero, l'apribottiglie, un paio di zampironi, una borsa termica( per tenere al fresco le bevande), un thermos caldo con caffè o thè già zuccherato, un barattolo di crema di cioccolato alla nocciola, un salamino, un pezzo di pecorino, pane, frutta fresca, un paio di bottiglie di buon vino, acqua, sale, pepe, olio e tovaglioli di carta a volontà!

Ma il menu di Pasquetta che prevede?Cose semplici, leggere e da preparare in anticipo, visto che sono buone anche fredde. Qui la lista di queste squisitezze e dopo averle preparate....buon picnic a tutti!
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bomba di riso al fagiano.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
  • Pizza salata di Pasqua.
    30.03.2013 - 1 Comments
    Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche fettina di salame e completando con un pinzimonio di verdure o un’insalata di frutta. Ingredienti principali: …
  • Agnello al forno con insalata e yogurt.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di agnello 100 g di pomodorini 4 ravanelli 1 cipolla rossa 1 cetriolo 1 dl di yogurt 1 cucchiaino di carvi 1/2 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale pepe in grani Quando…
  • Couscous alle seppioline.
    16.11.2011 - 0 Comments
    Il cuscus o cuscussù (o, con grafia francese, couscous) è un alimento tipico del Nordafrica, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro dopo la cottura). Il nome nordafricano di questo piatto è seksu in berbero e kuskusu in arabo…
  • Il caffè alla valdostana richiede un contenitore apposito, grolla o coppa dell'amicizia, intagliato in un pezzo di legno.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 persone. 4 tazzine di caffè forte, non troppo ristretto 4 tazzine di Grappa Valdostana 2 tazzine di Genepì zucchero buccia di limone In Valle d'Aosta, come nel resto d'Europa, il caffè si diffuse a cavallo tra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo. …
  • Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
    22.12.2015 - 0 Comments
    Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si…
  • Castagnole di Città del Castello.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la preparazione:Farina per dolci 400 gUova 4Zucchero semolato 40 gOlio extra vergine di oliva 20 gBurro fuso 20 gLiquore all'anice 30 gScorza di limone grattugiata 1/2 limonesale 3 gLievito per dolci 1 bustinaAlchemes qbMiele qbZucchero a velo qb Per friggere:Olio…
  • Linguine alla scogliera con asparagi e zucchine.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di linguine 300 g di capesante 300 g di cozze 200 g di calamaretti 200 g di code di gambero 200 g di asparagi 10 g di foglie di basilico 10 g di prezzemolo 1 zucchina 1 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale …
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Melograno.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. Il melograno è ritenuto originario dell'Asia del sud, attualmente coltivato ampiamente in tantissimi paesi. Viene utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, le varietà nane in vaso sui terrazzi; industrialmente si coltiva per la…
  • Melanzane grigliate con zafferano, yogurt e peperoncini marinati.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 o 3 melanzane medio-piccole tagliate a fettine (1cm) olio di oliva 2 pizzichi di zafferano in polvere 2 cucchiai di acqua bollente 250 ml di yogurt greco 2 cucchiai di olio di aglio sale prezzemolo 8 peperoncini…

I miei preferiti