}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Secondo vegetariano di Pasqua: Uova al tegamino sui carciofi.

Secondo vegetariano di Pasqua: Uova al tegamino sui carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/03/2013 | 18:39


La seconda portata è quella che mette sempre un po' in crisi i non vegetariani che si ritrovano a dover pensare a un menu per parenti e amici che non mangiano carne. In questo caso però la scelta viene quasi da sé. Cosa c'è di più pasquale delle uova infatti? Ecco allora che la scelta per il nostro secondo è pressoché fatta, dobbiamo solo individuare una ricetta gustosa che sia all'altezza del nostro menu. Queste uova al tegamino su carciofi possono fare al caso nostro, che ne dite? Sono squisite e creano un bell'effetto, molto gradevole
Ingredienti principali:
    Uova
    Carciofi
    Pangrattato
    Pecorino grattugiato 



Ricetta per persone n.
4

Ingredienti:
    Uova 4
    Carciofi 4
    Pangrattato 50 g
    Pecorino grattugiato 50 g
    Prezzemolo 1 ciuffo
    Mentuccia 1 ciuffo
    limone 1
    Aglio 1 spicchio
    Olio extravergine d’oliva q.b.
    Burro q.b.
    sale q.b.
    pepe q.b.



Preparazione: 30' + 15' di cottura
  • Mondate i carciofi e metteteli a bagno 3-4 minuti nel succo di limone. 
  • Tagliate i gambi a 4 cm, raschiateli, staccateli e teneteli da parte. 
  • Eliminate le foglie più dure, spuntate i carciofi, privateli dell’eventuale fieno e torniteli alla base.
  • Scaldate in una casseruola 2-3 cucchiai di olio con lo spicchio di aglio schiacciato.   
  •  Eliminate l’aglio, appoggiate i carciofi con il taglio all’insù, e i gambi. 
  • Bagnate con 2 bicchieri di acqua, incoperchiate e fate cuocere per circa 10 minuti. 
  • Al termine, spolverizzate con un po’ di prezzemolo e mentuccia tritati. 
  • Prelevate i carciofi e i loro gambi. 
  • Mettete a sgocciolare a testa in giù i primi e tritate i secondi.    
  • Raccogliete il trito di gambi in una ciotola. 
  • Unite il pecorino, altro prezzemolo e mentuccia, e 2 cucchiai di pangrattato, salate, pepate e mescolate. 
  • Allargate le foglie dei carciofi e copritele con il composto.    
  • Disponete i carciofi in una pirofila, leggermente unta di olio, infornate a 220 °C e fate cuocere per 10-15 minuti.
  •  Intanto preparate 4 uova al tegamino con una noce di burro, sale e pepe, procedendo 1 uovo alla volta.    
  • Levate i carciofi dal forno, disponete su ogni carciofo 1 uovo al tegamino. 
  • Spolverizzate con una macinata di pepe e servite, irrorando tutto con il sugo di cottura dei carciofi.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Trippa al vino bianco con carote, sedano, fave e piselli.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate novelle surgelate un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo olio sale…
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Macarons al cioccolato, nocciole e crema gianduia.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 macarons. Per i macarons: Massa di cacao 100 g Farina di mandorle 200 g Farina di nocciole 100 g Zucchero a velo 300 g Albumi 100 g Colore rosso idrosolubile 1 g Per la meringa italiana: Zucchero semolato 300 g Acqua 80 g Albumi 120 g Per il…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Sandwich rustici.
    03.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 640…
  • Pasticcio di Natale.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate",…
  • Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige: i canederli o knodel .
    23.09.2010 - 3 Comments
    I sapori delle Alpi. Riscopriamo le ricette nate fra i monti dell'Alto Adige.I canederli o knodel sono una sorta di grossi gnocchi che hanno come base il pane raffermo bianco o nero, conditi e aromatizzati alle origini con ciò di cui si disponeva in casa: un avanzo di formaggio, o di pancetta, …
  • Budini di riso al limone.
    28.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 4 dl di latte sale Quale che sia la ricetta, il budino viene…
  • Zuppetta di pomodori arrosto e focaccia.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pomodori datterini 100 g di focaccia 1 piccola cipolla bionda 1 pizzico di cumino 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di zucchero olio extravergine di oliva sale I pomodori datterini sono una varieta' di…

I miei preferiti