}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur

Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/04/2013 | 18:47




E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano infatti è spesso attento alla bontà degli ingredienti, di sicuro apprezzerà questa versione rivisitata e corretta della classica pastiera, versione che prevede il bulgur al posto del grano cotto e una raffinata decorazione fatta con cioccolato bianco e arancia. Insomma, non il solito dolce da forno un po' rustico, ma un dessert davvero bello da portare in tavola.

Ingredienti principali:
    Ricotta di pecora
    Boulgur
    Sciroppo di acero



Ricetta per persone n.
4

Ingredienti:

Pasta frolla 600 g

Per il ripieno di boulgur lessato

    Ricotta di pecora 300 g
    Boulgur 300 g
    Sciroppo di acero 150 g
    Scorza d'arancia 10 g
    Cannella macinata 1 g
    Crema pasticcera 300 g

Per la meringa italiana

    Albume 125 g
    Miele di fiori di acacia 50 g
    Acqua 15 g
    Miele di fiori di acacia 200 g

Per la finitura

    Cioccolato bianco 200 g
    Spicchi di arancia 10 g
    Colore arancio liposolubile 1 g



Preparazione: 35' + 25' di cottura
  • Per la pastiera al boulgur: in una terrina unite al boulgur bollito la ricotta di pecora, la scorza di arancia grattugiata e la cannella. 
  • Aggiungete lo sciroppo d'acero. 
  • Aggiungete la crema pasticcera e miscelate bene con una frusta.    
  • Versate il composto nello stampo con la frolla e cuocete in forno a 180° C per 25 minuti.   
  •  Per la meringa italiana al miele: fate cuocere a 121° C i 200 grammi di miele con l'acqua, versate il liquido bollente sopra gli albumi che stanno montando con i 50 grammi di miele; montate fino a raffreddamento.    
  • Per la guarnizione: guarnite la torta con la meringa italiana al miele fiammeggiata, un disco di cioccolato bianco, spicchi arance.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • Aforismi sul Vino, Citazioni e Frasi Famose.
    30.10.2014 - 0 Comments
    l Vino nelle parole di grandi scrittori, pensatori e poeti che, dalle origini ad oggi, hanno voluto e saputo descrivere questo affascinante nettare in aforismi e citazioni di grande forza espressiva. Vino pazzo che suole spingere anche l’uomo molto saggio a intonare una canzone, e a…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Frittelle di merluzzo.
    14.04.2022 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti natalizi…
  • Tortillas con insalatina mista e salsa piccante.
    20.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tortillas - Porri - Filetto di manzo - Lattuga - Fagioli rossoRicetta per persone n.4Note:234 calorie a porzioneIngredienti8 tortillasporri300g di filetto di manzoun cuore di lattuga200g di fagioli rossi in scatola2 pomodori matu­ri 4/6 peperoncini verdi dolci1 dl…
  • Fricassea di agnello al cetriolo
    23.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spalla di agnello - Cetrioli - Funghi champignons Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: kg 1 di spalla di agnello g800 di cetrioli g300 di…
  • Fragoline di bosco con menta.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cestini di fragoline di bosco 70 g di zucchero 16 g di gelatina in fogli 1 mazzetto di menta fresca 12-15 grani di pepe di Szechuan 1 cucchiaio di zucchero a velo olio extravergine di oliva per friggere Il pepe di Sichuan è una…
  • In Trentino, il chifel è un pane che ricorda più o meno la forma di un cornetto.
    26.04.2013 - 1 Comments
    Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau. O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al ferrarese con il doppio cornetto intrecciato a quattro punte. Dolce o salato? La forma non lo rivela. Il…
  • Spaghetti al finocchietto.
    20.04.2012 - 0 Comments
    UN PESCE D'ALTOMARE:II tonno è considerato un pesce azzurro, perché vive lontano dalle coste. Ha carni di colore rosa intenso o rosso e si vende a tranci o a filetti.  Le varie parti del tonno (ventresca, filetti, bottarga, musciame, lattume, cuore, buzzonaglia) vengono…
  • I migliori cocktails: Tropicale.
    12.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sciroppo di Menta Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • La scapece gallipolina è un piatto tipico della cucina pugliese.
    26.03.2013 - 0 Comments
    La scapece Gallipolina, che è una delle versioni dello scapece (chiamato regionalmente scabéggio), è un piatto tipico della cucina della città di Gallipoli (Puglia). Questo piatto ebbe la sua origine nel periodo in cui Gallipoli, città marinara, era costretta a subire gli assedi da parte delle…

I miei preferiti