}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Brasato al barolo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/04/2013 | 19:49

brasato al barolo
Il brasato al Barolo è un piatto tipico della tradizione culinaria Piemontese molto gustoso ma altrettanto laborioso nella preparazione.
Questa ricetta è sicuramente una delle più rappresentative del Piemonte per l'utilizzo, innanzitutto, del Barolo, tipico vino di questa regione, ed in secondo luogo della carne di bovino piemontese, il fillone, allevato con dei criteri particolari.
Per quanto riguarda l'origine del brasato al Barolo, non si sa molto, anche se il metodo di cottura per la preparazione del brasato era conosciuto già in antichità.
Naturalmente, l'aggiunta del Barolo ha dato alla ricetta quel tocco in più, quell'aroma particolare ed il gusto inconfondibile che fanno del brasato al Barolo una delle ricette più conosciute ed apprezzate della cucina Italiana, anche all'estero.

Ingredienti principali:
polpa di manzo
Barolo
sedano
mazzetto aromatico

Ricetta per persone n.
6
Ingredienti:
polpa di manzo (parte della coscia) kg 1
una bottiglia di Barolo
sedano
carote
cipolle
aglio
mazzetto aromatico
chiodi di garofano
noce moscata
brandy
cannella in polvere
burro
sale
pepe nero in grani


Preparazione: 45’ + 6 ore di marinatura
  • Mettete la carne in una ciotola insieme con 2 carote.
  • Raschiate e tagliate a grossi tocchi, 2 cipolle medie steccate con 4 chiodi di garofano, 2 spicchi d'aglio interi, una costa di sedano, il mazzetto aromatico (prezzemolo, salvia, alloro, rosmarino), 5-6 granelli di pepe, un pizzicone di sale, uno di cannella e una grattatina di noce moscata.
  • Bagnate con tutto il vino poi coprite il recipiente e ponetelo in un luogo fresco, lasciando marinare la carne per almeno 6 ore (meglio per una notte).
  • Al momento di preparare il brasato, sgocciolate la polpa della marinata e ponetela in una casseruola in cui avrete fatto scaldare una cucchiaiata di burro.
  • Rosolate la carne a fuoco vivo, facendola colorire, poi spruzzatela con un bicchierino di brandy e fiammeggiatela.
  • Appena l'alcol sarà evaporato, unite le verdure e il vino della marinata, filtrato.
  • Incoperchiate e cuocete a fuoco moderatissimo per circa 4 ore: poco prima di terminare la cottura, passata il sugo (tranne il mazzetto aromatico al passaverdura e versatelo sulla carne.
  • Tenete il brasato sul fuoco ancora per 10' poi servitelo caldissimo con il sugo e con del purè di patate o con polenta.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartara verde di grano saraceno con salsa di cannellini.
    18.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 160 g di grano saraceno 1 avocado maturo 1 cetriolo 3 carote 10 olive kalamata 2 foglie di menta 1 rametto di aneto 5 fili di erba cipollina il succo di 1/2 limone 2 cucchiai di olio…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Insalata d’arance con polpa di granchio.
    05.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arance - Polpa di granchio - Chicchi di melograna - Soncino Ricetta per persone n. 4 Note: Una ricetta dal gusto leggermente esotico che unisce i granchi al semplice ortaggio a…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca
    31.10.2017 - 2 Comments
    Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: polpette di merluzzo e patate.
    12.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Crespelle di segale con pesto di rucola e carote.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 60 gr di farina di segale 6' gr di farina 2 uova 2 5 dl di latte 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 6 carote 150 gr di squacquerone 1 mazzetto di rucola 40 g di pinoli 40 g di parmigiano 1 spicchio d'aglio …
  • Stufato di vitello con spatzli.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. fesa di spalla di vitello g 900 cipolla g 350 - farina bianca g 300 latte g 200 sedano g 200 carote g 200 burro g 180 olio d'oliva g 60 4 uova alloro rafano vino bianco secco dl 1,5 brodo (anche di dado) sale pepe …
  • Filetto di maiale al forno.
    10.10.2013 - 0 Comments
    È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. Lasciando invece un tempo di riposo, i succhi si ridistribuiscono nei tessuti periferici e al taglio non si…
  • Rotolo di frittata con mozzarella e peperoni.
    24.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Peperone rosso - Peperone Verde - Origano frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti6 uova2-3 rametti di origano frescoun peperone rossoun peperone verde4 cucchiai di olio extravergine d'olivasalepepePreparazione: 60'Lavate con cura i peperoni, disponeteli sulla…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
    30.10.2017 - 3 Comments
    Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona? E cosa vi succederà, poi? Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni. I…

I miei preferiti