}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa di asparagi e trota salmonata.

Zuppa di asparagi e trota salmonata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/04/2013 | 09:06

Zuppa di asparagi e trota salmonata
Ingredienti principali:
asparagi verdi e bianchi
trota salmonata
costa di sedano
 

Ricetta per persone n.
8
 
Ingredienti:
1 kg di asparagi verdi e bianchi
1 trota salmonata di 600 g
1 cipolla
1 patata
1/2 costa di sedano
dragoncello
10 g di burro
1 dl di panna
sale 

Preparazione: 25’ + 50’ di cottura
  • Mondate gli asparagi, lavateli e togliete le parti più dure; sbucciate la cipolla e tagliatela grossolanamente; mondate il sedano e spezzettatelo.
  • Pulite la trota, evisceratela, diliscatela e sciacquate la lisca comprensiva di testa; raccogliete questa in una casseruola, unitevi le parti scartate degli asparagi, il sedano e la cipolla.
  • Coprite con 1,5 litri di acqua fredda, portate a ebollizione, regolate la fiamma e lasciate cuocere per 20 minuti senza salare, poi filtrate il brodo ottenuto e fatelo restringere.
  • Pelate la patata e tagliatela a dadini; pulite le foglie di una piantina di dragoncello con un panno.
  • Fate fondere il burro in una padella, unite i dadini di patata e gli asparagi tagliati a tronchetti, salateli e lasciateli appassire a fiamma bassa per 5 minuti.
  • Bagnate con 1 litro scarso di brodo bollente e fate cuocere per altri 5 minuti; unite la trota tagliata a listerelle, il dragoncello e dopo 3-4 minuti la panna.
  • Portate a ebollizione, spegnete e servite.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calzoni di ricotta, specialità della cucina molisana.
    22.01.2011 - 0 Comments
    Questa specialità ha un ruolo ben definito sulla tavola molisana.La si serve normalmente come accompagnamento di un piatto di frittura mista, anch'esso tipico ragionai composto da crocchette, carciofi, scamorza, cervella, animella e cavolfiore: davvero mille gusti fra cui, volendo, ognuno può…
  • Spiedini di tonno fresco e rucola.
    27.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodorini ciliegia - Pancarrè …
  • Involtino di prosciutto con mela grigliata.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 1 mela 6 fette di prosciutto 6 fettine sottili di fontina sale ed olio extravergine di oliva q.b. Sia il cotto, che il crudo, hanno un coefficiente di digeribilità attorno al 97%. Ed infatti il prosciutto crudo va considerato un alimento predigerito dal sale. Alcune…
  • Quiche con robiola, carciofi e uova di quaglia.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta sfoglia 2 rotoli Carciofi 5 Robiola  300 g Uova di quaglia 10 Uova 4 Parmigiano 50 g Pecorino romano 50 g Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Olio extravergine d'oliva…
  • Tacchino all’aceto.
    23.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:  fesa de tacchino  fave  carote, fagiolini e pisellini  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 500 g di tesa di tacchino aceto olio 100 g di carote 100 g di fagiolini 100 g di pisellini 2 cipolloni…
  • Stoccafisso alla ligure, secondo di pesce dal sapore straordinario.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso pulito e tagliato in tranci 800 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Pinoli già pelati 30 g Gerigli di noce 6 Peperoncino in polvere un pizzico Pomodori maturi 4 Olive nere e verdi snocciolate 100 g Patate a dadini 2 Carota a…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.
    25.10.2012 - 1 Comments
    La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e…
  • Castagnaccio con finferli e montasio
    03.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Castagne - Parmiggiano grattugiato - Finferli - Radicchio Ricetta per persone n. 6 Note: - Ingredienti: Per il castagnaccio: farina di casta­gne g…

I miei preferiti