}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Terrina di asparagi con erbe aromatiche.

Terrina di asparagi con erbe aromatiche.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/04/2013 | 16:12

Terrina di asparagi con erbe aromatiche
Ingredienti principali:
asparagi
ricotta
erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana, dragoncello)

Ricetta per persone n.
   
Ingredienti:
800 g di asparagi
300 g di ricotta
20 g di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana, dragoncello)
4 uova
2,5 dl di panna
sale
pepe in grani

Preparazione: 25’ + 40’ di cottura
  • Mondate, lavate, asciugate e tritate le erbe aromatiche.
  • Mondate gli asparagi, lavateli ed eliminate le parti più dure.
  • Legateli a mazzetto e fateli cuocere in una casseruola stretta e alta di acqua bollente salata, mettendoli ritti in modo che le punte fuoriescano dall’acqua.
  • Dopo 10 minuti sgocciolateli.
  • Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi.
  • Raccogliete in una ciotola i tuorli, la panna, parte delle erbe aromatiche, poco sale e abbondante pepe macinato al momento; sbattete con una forchetta, poi incorporatevi la ricotta.
  • Raccogliete gli albumi in una ciotola e con la frusta montateli a neve ben ferma, quindi incorporateli al composto con la ricotta, mescolando dall’alto verso il basso.
  • Foderate con pellicola trasparente uno stampo con coperchio, lasciando fuoriuscire i lembi del foglio.
  • Formate uno strato con il composto alle uova, disponetevi gli asparagi nel senso della lunghezza, poi uno strato di composto e proseguite sino a esaurire gli ingredienti, completando con il composto.
  • Coprite la preparazione con la pellicola debordante dallo stampo e incoperchiate; mettete lo stampo in una casseruola e versate l’acqua sufficiente ad arrivare all’altezza di metà stampo; estraete quest’ultimo, portate l’acqua a ebollizione, quindi sistematevi lo stampo e passate in forno a 180 °C per circa 30 minuti.
  • Sfornate, togliete il coperchio allo stampo, lasciate raffreddare la preparazione, poi estraetela ed eliminate la pellicola.
  • Disponete la terrina di asparagi sul piatto da portata, cospargete con le erbe rimaste e servite.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costata di vitello al verde.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone una costata di vitello con l'osso 450 g misto di verdure a tacchetti (cipollotto, zucchina, peperone rosso e giallo, sedano, canta) in tutto g 300 mazzetto aromatico (prezzemolo, aglio, menta, cerfoglio) bietole g 50 cipolletta due cucchiai di zucchero …
  • Pollo alla cannella
    04.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Cannella in polvere - Alloro - Cipolline - Marsala Ricetta per persone n.4 Note: 465 calorie a porzione Ingredientiun pollo di un kg taglia­to a pezzi 2 cucchiaini di cannella in polvere un bicchiere di latte 2 foglie di alloro 4 cuc­chiai di farina un…
  • Fagioli cannellini e cipolla.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli cannellini secchi 2 cipolle 1 rametto di rosmarino 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva sale pepe Innanzitutto è bene sottolineare che i fagioli rappresentano, dal punto di vista dell'apporto…
  • Patate al forno con crosta di formaggio di capra.
    07.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate di 500 g ciascuna 120 g di formaggio di capra fresco 20 g di gherigli di noce sale salvia per guarnire Negli ultimi anni i formaggi di capra sono tornati in auge perché più magri e digeribili rispetto ad altri formaggi.…
  • Tonno zero sprecco, la sostenibilità come elemento centrale.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
  • All'ora dell'aperitivo.
    16.10.2008 - 0 Comments
    Aspettando di andare a tavola è un piacere pre­parare e offrire qualcosa da bere accompagna­to da qualcosa da mangiare. Il tempio dell'ape­ritivo è il bar, ma anche in casa si può renderlo facile e gradito.  Il più di moda, il più semplice è un bicchiere di vino bianco, secco e aromatico, che…
  • Maiale al forno con mele ed erbe aromatiche.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 4 Mele della Val di Non, varietà Renetta 1 spicchio di aglio 2 rametti di timo 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino vino bianco secco miele 50 g di burro olio extravergine di oliva …
  • Gnocchi di spinaci e patate al branzino.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme alle patate. Ingredienti: per 4 persone un branzino di circa 750 g un quarto di latte …
  • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
    24.06.2022 - 0 Comments
    Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…
  • La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
    21.07.2012 - 0 Comments
    L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale.…

I miei preferiti