}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche

Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/04/2013 | 10:04

Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche
Ingredienti principali:
asparagi
arance
cuscus

Ricetta per persone n.
4
   
Ingredienti:
1 kg di asparagi
2 arance
200 g di cuscus
30 g di burro
1 mazzetto di erbe aromatiche
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani

Preparazione: 15’ + 15’ di cottura
  • Lavate e tritate le erbe aromatiche.
  • In una casseruola portate a ebollizione l’acqua per il cuscus, calcolandone 1 bicchiere per ogni bicchiere di cuscus, poi salatela.
  • Raccogliete il cuscus in un’altra casseruola e mescolatelo con 2 cucchiai di olio.
  • Versatevi sopra l’acqua bollente, mescolate e lasciate gonfiare il cuscus per circa 8 minuti, quindi sgranatelo con una forchetta e unitevi le erbe.
  • Mondate intanto gli asparagi, lavateli ed eliminate le parti più dure; legateli a mazzetto e fateli cuocere in una casseruola stretta e alta in acqua bollente salata, mettendoli ritti in modo che le punte fuoriescano; dopo 10 minuti sgocciolateli.
  • Con il rigalimoni ricavate dalle arance 1 cucchiaio di listerelle di scorza, poi spremete i 2 frutti e filtratene il succo.
  • Raccoglietelo in una piccola casseruola, portate a ebollizione, fatelo restringere quasi della metà, unite le scorze e dopo 2-3 minuti spegnete la fiamma e incorporatevi il burro freddo di frigorifero, aggiungendolo gradatamente e sbattendo con una forchetta.
  • Disponete gli asparagi nei piatti singoli, versatevi sopra la salsa, cospargeteli con pepe macinato al momento e accompagnateli con il cuscus alle erbe aromatiche.

 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
    13.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese (Settembre 2012).
    30.09.2012 - 0 Comments
    1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. Ingredienti: 500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di piselli sgranati 1 piccolo pollo tagliato a pezzi 200 gr di lombo di maiale (oppure di…
  • Raccolta di Ricette Dolci e Dessert di Natale, tantissimi dessert facili e gustosi.
    24.12.2017 - 2 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2017 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti…
  • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…
  • Paparot polenta cotta con spinaci e salsiccia.
    24.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: spinaci farina gialla    farina bianca Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: spinaci 700 gr farina gialla 100 gr farina bianca di frumento 30 gr burro 150 gr aglio 2 spicchi sale q.b pepe…
  • Cavolfiore fritto al vino bianco.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
  • Biscotti alle mandorle.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 250 g Farina di mandorle 100 g Burro 100 g Zucchero a velo 75 g Tuorli 2 Albume 1 Rum 1 cucchiaio Limone non trattato la scorza Zucchero q.b. Sale q.b. I biscotti alle mandorle hanno un aroma irresistibile. Perfetti tanto per la…
  • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
    03.07.2016 - 0 Comments
    L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
  • Amarene sotto spirito alla cannella.
    01.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di amarene 300 g di zucchero 2 stecche di cannella 2 dl di cognac Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro…
  • Timballini di ziti con melanzane e scamorza.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ziti lunghi 250 g Scamorza affumicata 250 g Melanzane lunghe 800 g Pomodori pelati 600 g Cipolla 1 Pangrattato q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Ecco per voi un primo piatto sfizioso: timballini di ziti con melanzane e scamorza. Una ricetta da…

I miei preferiti