}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.

Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/03/2013 | 09:38



Ingredienti principali:
lombata di coniglio 
asparagi


Note:
218 calorie a porzione


Ricetta per persone n.
4

Ingredienti:
 2 lombate di coniglio disossate
18 asparagi
uno scalogno
un foglio di colla di pesce
olio extravergine
sale
pepe



Preparazione: 60’
  • Lessate a vapore gli asparagi, mondati, quindi frullateli tenendo da parte 8 punte. 
  • Al frullato caldo amalgamate sale, pepe, un filo d'olio, la colla di pesce già ammollato in acqua fredda, accertandovi che si sciolga perfettamente, quindi dividete la gelatina in 4 stampini e tenetela in frigo per farla rapprendere. 
  • Nel frattempo lessate a vapore per 15' le lombate di coniglio, dopo averle salate e pepate.
  • Lasciatele quindi intiepidire e tagliatele a fettine sottili. 
  • Frullate a salsina uno scalogno con g 60 d'olio, sale e pepe. 
  • Sformate la gelatina di asparagi,nei piatti da porzione, guarnitela con le fettine di coniglio, le punte d'asparago e condite il tutto con la salsina.

Vino consigliato:


L' Alghero Sauvignon è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Sassari
Il Alghero Sauvignon Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto prevalentemente in Sardegna dove il Sauvignon ha trovato un ambiente idoneo per la sua maturazione. Il Alghero Sauvignon Doc viene prodotto principalmente nei comuni di Alghero, Olmedo, Ossi, Tissi, Usini, Sassari e nella zona DOC Alghero, esso deriva non solo da Sauvignon ma anche da ed è classificato un tipo di vino DOC.
E' risaputo che la regione Sardegna celebri una grande tradizione culinaria, un po' come avviene per il resto del bel paese e per tale ragione il Sauvignon Bianco Secco presenta dei precisi abbinamenti con le ricette della nostra tradizione culinaria, il che vale a dire che ognuno può abbinarlo come meglio crede ma se vogliamo celebrarlo proprio all'ennesima potenza allora va servito a zuppa di lumache, spaghetti ai frutti di mare. Un'ultima deluciadazione che dobbiamo fare sul Alghero Sauvignon Doc è che nonostante sia prodotto da varie etichette, come ogni vino presenta numerosi produttori d'eccellenza.  
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone Fagiolini 200 gr Pomodori ramati 8 pz Peperoni rosso e giallo 2 pz Capperi sotto sale Rucola Prezzemolo Olio extravergine d'oliva fruttato Sale Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.
    08.04.2017 - 2 Comments
    Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto. Una caratteristica che le rende perfette per assorbire…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • La pasta in Italia, regione per regione [Infografica].
    26.12.2013 - 0 Comments
    Gli abitanti del Trentino Alto Adige hanno i Ravioli, i veneti hanno i Bigoli e i molisani i Cavatelli. E la lista dei diversi formati di pasta, con relativa provenienza geografica, potrebbe continuare a lungo: Crocchette.net insieme a Ricette 20 elimina ogni dubbi sulle origini della pasta con…
  • Polpette de verza (Polpett de verz).
    20.04.2011 - 0 Comments
    Ecco una ricetta molto molto molto lombarda. Scordatevi di mangiare questo piatto -buonissimo- se non in casa di amici con forti tradizioni lombarde, non si trova nei ristoranti, è un piatto di casa, da cene in famiglia, di quelli che pippiolano amabilmente sulla stufa richiamando il vicinato con…
  • Sudan: la cucina del deserto, ricca e gustosa, riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi.
    18.05.2013 - 0 Comments
    Ricca e gustosa; la cucina sudanese riesente delle influenze arabe, egiziane e inglesi. Gli ingredienti principali sono il pesce e la carne, tranne quella di maiale, che è proibita per motivi religiosi. Carne e pesce sono preparati sotto forma di arrosto e serviti con verdure di vario tipo,…
  • Nidi di baccalà alle erbe aromatiche.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta tipo capelli d’angelo 400 g di baccalà già ammollato 1 rametto di timo 1 foglia di alloro 2 cucchiai di prezzemolo tritato 4 cucchiai di olio extravergine di oliva olio di semi di arachidi sale pepe nero…
  • Il vino: una bevanda sottovalutata?
    15.04.2013 - 0 Comments
    La cura del proprio corpo, si sa, sta assumendo sempre più importanza nella società odierna. Essa si esprime, molto spesso, mediante una corretta alimentazione, dando vita alle cosiddette diete alimentari di bellezza. Raramente, queste, prendono in considerazione il vino, al contrario di latte,…
  • Pescatrice con julienne di patate croccanti.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 patate piccole 4 trance di pescatrice da circa 200 g ciascuna 30 g di burro 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 1/2 bicchiere di brodo di pesce 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 rametto di rosmarino olio extravergine di oliva …
  • Crèpes con ricotta e verdure.
    07.01.2011 - 1 Comments
    L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…

I miei preferiti