}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.

I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/03/2013 | 18:46

veneto-vini_thumb2


Arcole Merlot Doc
Vino rosso secco DOC
Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna Ver., Veronella, Zevio, Albaredo D'adige, dove il vitigno ha trovato il terreno adatto alla piena maturazione delle sue qualità. La speciale qualità del vino rosso Arcole Merlot Doc arriva al suo massimo in in determinati comuni e specialmente nella zona doc di Arcole Si parla dicome la stragrande maggioranza dei vini rossi, di un vino molto più ricco rispetto ai vini bianchi, dai quali si distingue non solo per le differenti qualità organolettiche ma anche per le differenti metodologie di produzione che, in generale richiede per tutta la categoria dei bianchi, un'accurata strategia di valutazione che consenta una precisa individuazione e valutazione delle sue caratteristiche specifiche. I vini rossi, infatti, a differenza di quelli bianchi, sono dissimili già nell'aspetto e nel profumo, diversità con ogni probabilità da assegnare anche allo speciale affinamento in botte e a diversi altre cause, come ad esempio l'astringenza, che grande influenza ricopre nella determminazione del gusto. E' proprio questo insieme di cause a rendere la valutazione dei vini rossi generalmente più complessa rispetto a quelli bianchi.
vino arcole merlot doc

Arcole Pinot Bianco Doc
Vino bianco secco DOC
Il vino bianco Arcole Pinot Bianco Doc prodotto in maniera particolare in Veneto è un vino Pinot Bianco Bianco Secco, la cui coltivazione e lavorazione abbonda in maniera particolare nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna Ver., Veronella, Zevio, Albaredo D'adige, dove col tempo la storia del vino Arcole Pinot Bianco Doc è diventata un prodotto di qualità indiscutibile. Parecchi sono, appunto, i produttori di indubbio prestigio con base in questa regione, alcuni dei quali riescono a differenziare e ad emergere per l'eccellenza dei loro prodotti e per il prestigio della loro coltivazione. Anche il vino Arcole Pinot Bianco Doc presenta le caratteristiche generali di tutti i vini bianchi che, a differenza dei vini rossi, sono segnati da una vinificazione che non annovera nelle sue fasi il contatto tra vinacce e mosto in trasformazion
aFormato file: EPS
Creato da: Adobe Photoshop Version 5.0x073
Data: 28-11-1992 9:09
Nome: durella

Arcole Pinot Grigio Doc
Vino bianco secco DOC
Il Arcole Pinot Grigio Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto soprattutto in Veneto dove il Pinot Grigio ha trovato maggiormente un clima ideale per la sua maturazione. Il Arcole Pinot Grigio Doc viene prodotto principalmente nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna Ver., Veronella, Zevio, Albaredo D'adige e nella zona DOC Arcole, esso viene estratto non solo da Pinot Grigio ma anche da ed è classificato un tipo di vino DOC.
Arcole Pinot Grigio Doc

Arcole Rosso Doc
Vino rosso secco DOC
   
  Il vino Novello Rosso Secco che prende il nome di Vittoria Novello Doc vede la sua più grande produzione nella zona Doc del Vittoria che si trova in Sicilia ed ha indicazione come uno dei vini DOC. E' proprio in questi luoghi che il Vittoria Novello Doc viene prodotto di più in quanto il suo principale vitigno il Nero D'avola trova un ambiente più favorevole per la sua crescita maturazione. I principali comuni dov'è prodotto il Vittoria Novello Doc sono: Vittoria, Comiso, Acate, Chiaramonte, Gulfi, S,Croce Camerina, Niscemi, Gela, Caltagirone. Licodia Eubea.
vino rosso secco novello

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Bianco Doc
Vino bianco secco DOC
Il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Bianco Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto primariamente in Veneto dove il Chardonnay ha trovato un clima ed una condizione ideali per la sua maturazione. Il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Bianco Doc vede la sua maggiore produzione nei comuni di Bagnoli Di Sopra e nella zona DOC Bagnoli Di Sopra O Bagnoli, esso viene estratto non solo da Chardonnay ma anche da Tocai Friulano, Sauvignon, Raboso Veronese (Vinificato In Bianco ) ed è considerato un tipo di vino DOC.
vino bagnoli di sopra

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Cabernet Doc
Vino rosso secco DOC
Il vino Cabernet Rosso Secco che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Cabernet Doc decanta la sua maggiore creazione nella zona Doc del Bagnoli Di Sopra O Bagnoli posta in Veneto ed è considerato come uno dei vini DOC. E' proprio qui che il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Cabernet Doc viene prodotto di più in quanto il suo principale vitigno il Cabernet Franc trova un ambiente più favorevole per la sua crescita maturazione. I principali comuni dov'è fabbricato il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Cabernet Doc sono: Bagnoli Di Sopra.
friularo-rossoris-w3

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Friularo Doc
Vino rosso secco DOC
Il vino Friularo Rosso Secco che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Friularo Doc decanta la sua massima distribuzione nella zona Doc del Bagnoli Di Sopra O Bagnoli situata in Veneto ed ha indicazione come uno dei vini DOC. E' proprio qui che il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Friularo Doc viene prodotto prevalentemente in quanto il suo principale vitigno il Friularo trova un ambiente più ideale per la sua crescita maturazione. I principali comuni dov'è fatto il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Friularo Doc sono: Bagnoli Di Sopra.
bagnoli friularo

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Merlot Doc
Vino rosso secco DOC
Il vino rosso Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Merlot Doc prodotto prevalentemente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si tratta di un vino la cui produzione primeggia prevalentemente nei comuni di Bagnoli Di Sopra, dove il vitigno ha trovato le condizioni ottimali alla piena maturazione delle sue qualità. La speciale qualità del vino rosso Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Merlot Doc arriva al suo massimo in taluni di comuni e specialmente nella zona doc di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Si tratta dicome la maggior parte dei vini rossi, di un vino molto più composto rispetto ai vini bianchi, dai quali si distingue non solo per le differenti qualità organolettiche ma anche per i diversi modi di produzione che, generalmente richiede per tutta la categoria dei bianchi, una precisa strategia di valutazione che permetta una puntuale individuazione e valutazione delle sue caratteristiche specifiche. I vini rossi, infatti, diversamente da quelli bianchi, sono differenti già nell'aspetto e nell'odore, diversità con ogni probabilità da assegnare anche al tipico affinamento in botte e a molte altre variabili, come ad esempio l'astringenza, che grande influenza ricopre nella determminazione del gusto. E' proprio questo insieme di caratteristiche a rendere la valutazione dei vini rossi solitamente più articolata rispetto a quelli bianchi.
bagnoli merlot

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Passito Doc
Vino rosso dolce DOC
Il vino rosso Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Passito Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Stiamo parlando di un vino la cui produzione eccede prevalentemente nei comuni di Bagnoli Di Sopra, dove il vitigno ha trovato il clima indicato alla piena maturazione delle sue qualità. La speciale qualità del vino rosso Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Passito Doc raggiunge il suo massimo in in determinati comuni e soprattutto nella zona doc di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Stiamo parlando dicome la stragrande maggioranza dei vini rossi, di un vino molto più composto rispetto ai vini bianchi, dai quali si differenzia non soltanto per le diverse caratteristiche organolettiche ma anche per i disparati metodi di produzione che, generalmente richiede per l'intero comparto dei bianchi, un'accurata strategia di valutazione che consenta una precisa individuazione e valutazione delle sue caratteristiche specifiche. I vini rossi, infatti, a differenza di quelli bianchi, sono differenti già nell'aspetto e nel profumo, diversità forse da attribuite anche al tipico affinamento in botte e a numerosi fattori, come ad esempio l'astringenza, che è considerata una fase fondamentale nel processo di determinazione del sapore. E' proprio questo insieme di caratteristiche a rendere il giudizio dei vini rossi solitamente più articolata rispetto a quelli bianchi.
friularo-passito-w3

Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosato Doc
Vino rosato secco DOC
Il vino rosato Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosato Doc, la cui produzione in Italia si distingue specialmente in Veneto, il Rosato Secco è un vino ad indicazione DOC. Il vino rosato Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosato Doc viene prodotto specialmente in in alcune regioni italiane e specialmente nei vitigni di Bagnoli Di Sopra, dove il vino Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosato Doc è stato capace di rivestirsi della propria dignità.Ciò poichè anche il Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosato Doc risente, come tutte le diverse tipologie di produzioni che appartengono alla categoria dei rosè, di un declassamento privo di giustificazioni avvenuto nel tempo che ha determinato un dclassamento dei vini rosati rispetto ai più stimati vini bianchi e rossi. In realtà i vini rosati si contraddistinguono per radici piuttosto antiche, tradizione che adesso , in molte regioni italiane ma anche in tanti paesi d'Europa, Francia in primis, starivalutando la qualità dei vini rosè.
bagnoli rosato

 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • Tempura di pollo in salsa d'uva e zenzero.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 400 g uva nera 300 g zenzero fresco 30 g fecola farina succo di 1 limone timo tritato prezzemolo tritato olio extravergine d'oliva olio di semi di arachide sale e pepe Oggi vi insegno a preparare la tempura di pollo.…
  • Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella
    10.07.2013 - 0 Comments
    . Ingredienti principali:     aglio rosso di Sulmona     erbe aromatiche      pomodoro a filetti  Ingredienti: per 6 persone     250 g di farina 00 rinforzata     4 uova     sale …
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • Speciale Halloween: paccheri con zucca, mandorle e bottarga.
    29.10.2013 - 0 Comments
    Un primo piatto dal gusto davvero incredibile questi paccheri alla zucca e bottarga. Una ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti a tavola. Ingredienti: per 4 persone Paccheri 300 g Polpa di zucca 600 g Aglio 1 spicchio Bottarga di tonno 100 g Mandorle a filetti 60 g Salvia…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais macinata a pietra (400 g) 200 g di patate tagliate a cubetti 1 scalogno 1 rametto di rosmarino …
  • Auguri di Buon Natale in tutte le lingue del mondo
    22.12.2015 - 0 Comments
    Dovete fare gli auguri di Natale a qualche amico o parente lontano? Oppure siete soltanto curiosi di sapere come si dice Buon Natale in tutte le lingue del mondo? Il Natale è sicuramente la festività più sentita in tutto il mondo occidentale. Milioni di persone tra il 24 ed il 25 Dicembre si…
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Cevapcici il fast food dei Balcani.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Carne di manzo 100 gr. Carne di maiale 100 gr. Carne di agnello 100gr. Lardo 100 gr. Paprica piccante 2 cucchiai Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Cumino q.b. Maggiorana q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Vino rosso un goccio Peperoncino 2…

I miei preferiti