}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.

Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/03/2013 | 18:29


Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù (molto spesso di agnello) con un ripieno di ricotta e verdure. In questo caso abbiamo pensato di sostituire i classici spinaci con degli asparagi, assai gustosi e raffinati e perfetti per il periodo primaverile.
Ingredienti principali:
uova
farina
asparagi
ricotta mista 
parmigiano grattugiato



Ricetta per persone n.
4

Ingredienti:
Per la pasta:3 uova
300 g di farina


Per il ripieno:
400 g di Asparagi
500 g di ricotta mista
Parmigiano grattugiato
Sale e pepe


Per la salsa:
120 gr. di Passata di pomodoro
Basilico
500 ml di Besciamella
2 cucchiai di Panna da cucina
Olio extravergine d'oliva


Per la besciamella:
500 ml di latte
50 g di farina
50 g di burro



Preparazione: 
  • Fate la pasta all'uovo, stendetela e sbollentatela nell'acqua salata poi scolatela e mettetela ad asciugare in un telo. 
  • Nel frattempo fate cuocere gli asparagi in padella con olio e sale, unite alla ricotta insaporita con il parmigiano e il pepe. 
  • Ottenuto il ripieno mettetelo nella sac a poche e quasi all'inizio del bordo della pasta iniziate a stendere il ripieno poi arrotolate la pasta per ottenere i cannelloni, date la grandezza che si vuole e poi gratinateli in forno con besciamella.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta al formaggio parigina.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 250 g Formaggio di capra 250 g Zucchero a velo vanigliato 150 g Burro 150 g Uova 5 Maizena 30 g Scorza di limone 1 Sale 1 pizzico Una cremosa torta a base di formaggio di capra, da sfornare per ricche colazioni,…
  • Pasta fredda con le acciughe.
    29.06.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIA. Questa pasta è tipica d cucina spoletina per la presenza di aglio. Girando per i vicoli di Spoteto, infatti, è facile vedere tracce d'aglio appese alle finestre, che per questo motivo vengono dette "addobbate". Ingredienti Principal: Carne di vitello…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina milanese (2a parte).
    09.08.2013 - 0 Comments
    La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o panna, come minimo troviamo una grattugiata di formaggio. Polenta e latte, castagne e latte, riso e latte…
  • Verdure saltate con tempeh, cavolo cinese e germogli di soia.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 peperone rosso 1 finocchio 1 pezzetto di radice di zenzero di 2-3 cm 3 spicchi di aglio 4…
  • Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per ospitare un importante aeroporto ed uno snodo commerciale fondamentale a livello regionale, la città di…
  • Strudel di verdure e formaggio Monteveronese.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per lo strudel di verdure: Zucchine 600 g Peperoni 400 g Melanzane 400 g Porri 400 g Cipollotto fresco400 g Carote 250 g Pasta fillo 400 g Olio extravergine di oliva 200 g Per la salsa di broccoletti: Broccoli 500 g Acciughe 10 g Olio di oliva…
  • Spiedini di gamberoni con miele e zenzero.
    26.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone gamberoni 14 miele di zagara 2 cucchiaio zenzero 1 radice semi di papavero q.b. peperoncino q.b. olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. Avreste mai pensato di abbinare i gamberoni alla piastra con il miele di zagara e lo…
  • Le regole d'oro della buona cucina, prima puntata: l'attrezzatura.
    23.11.2011 - 0 Comments
    Per ottenere buoni risultati nella preparazione dei cibi è importante poter disporre di una cucina ben attrezzata. Usate preferibilmen­te pentole in terracotta, ghisa, acciaio inossidabile. Le pentole rivestite di teflon sono da evitarsi poiché questa sostanza chimica passa facilmente nel cibo ed…
  • Piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane: idee per un menu caraibico.
    24.08.2013 - 0 Comments
    I piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane, ovvero esotiche, sono spesso definiti da sapori che si differenziano in modo marcato da quelli della nostra tradizione. Questa diversità è dovuta agli ingredienti utilizzati, alla combinazione tra ingredienti e al metodo di cottura…
  • Timballo di zucca e taleggio, una ricetta che vi delizierà.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il timballo: Zucca Jack-ò-lantern 1 kg Pinoli già pelati 100 g Olive taggiasche snocciolate 100 g Passata di pomodoro 300 g Taleggio 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Cipolla 1 Spicchio di aglio 1 Olio extra vergine di oliva q.b. …

I miei preferiti