}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè.

Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/03/2013 | 13:08


Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè

Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si riempiono di uova di Pasqua, coniglietti, colombine... tutto rigorosamente di cioccolato, al latte o fondente che sia. Mangiarlo è una goduria, siamo d'accordo, ma a volte si fa davvero fatica a finirlo.

Come fare allora per recuperare tutto il cioccolato delle uova di Pasqua? Noi abbiamo pensato a questa golosa torta di cioccolato, a cui abbiamo voluto aggiungere una piccola nota salata. Provatela e diteci che ne pensate.


Ingredienti principali:
    Farina
    Burro di arachidi
    Cioccolato fondente
    Uova
    Ovetti di zucchero colorati





Ricetta per persone n.
8


Ingredienti:
    Farina 300 g
    Fecola di patate 50 g
    Burro di arachidi 150 g
    Cioccolato fondente 100 g
    Uova 4
    latte 100 ml
    arachidi salate 50 g
    Lievito vanigliato 1 bustina
    Burro q.b.
    Ovetti di zucchero colorati q.b.


Per la copertura.

    Cioccolato al latte 150 g
    Burro di arachidi 50 g




Preparazione: 60’
  • In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso; unite il burro di arachidi (vi consiglio di scioglierlo a bagnomaria per facilitare il lavoro) e il latte.    
  • Amalgamate bene e poi aggiungete la farina setacciata con la fecola e il lievito vanigliato.    Aggiungete infine le arachidi, tritate grossolanamente.    
  • Versate il composto in una teglia, precedentemente imburrata e infarinata, e fate cuocere in forno a 160 °C per circa 35 minuti.    
  • Nel frattempo preparate la copertura: fate sciogliere a bagnomaria la cioccolata e il burro di arachidi, mescolando bene.    
  • Quando la torta è ormai cotta, sfornate e lasciate intiepidire. 
  • Sformate, ricoprite con il cioccolato sciolto e lasciate asciugare completamente.    
  • Tagliate a fette, decorate ciascuna fetta con un ovetto di zucchero e servite. 
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.
    15.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da cucina 2 arance non trattate 30 g di mollica di pane secca 1 bicchierino di vodka 1 dl di panna…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Minestrone con il pesto
    03.09.2011 - 0 Comments
    Altrimenti detto “minestrone alla genovese” si tratta di una ricetta particolare e ricca di proteine e vitamine, vista la massiccia presenza di verdura, indicata per una serata informale e per una cena tra amici, aiuta a stabilire un’atmosfera intima e complice, un primo piatto delizioso che …
  • Hamburger vegetali con contorno di alghe.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 hamburger di soia 300 g di alghe tipo iziki 1 porro olio extravergine di oliva sale pepe Molto ricche di minerali (in particolare calcio, fosforo e ferro), le alghe iziki si presentano in piccole stringhe scure; il loro consumo ha effetti…
  • Pane all’arancia con cioccolato.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di panna 35% di burro 150 gr di zucchero caramellato 160 gr di tuorlo 400 gr di cioccolato 70% 130 g di campari 1 baguette 200 g di arancia candita 200g di tpt (composto di zucchero e farina di mandorle) Quando lessi, tempo…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Crocchette di patate e mortadella.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate da gnocchi 500 g Sale grosso 1 pizzico Mortadella tritata 200 g Formaggio grattugiato 80 g Sale fino q.b. Noce moscata a piacere q.b. Uova fresche 2 Per la panatura: Farina 100 g Pangrattato 500 g Uova 3 Latte 1/2 bicchiere Sale q.b. …
  • Spiedino di coda di rospo con pere e peperoni.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva 1 limone Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma…
  • Cannelloni al forno.
    08.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) - Uova - Olio extravergine d'oliva Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 500 g farina (o 12 cannelloni già pronti per l'uso) 4 uova, 40 ml olio extavergine…
  • Maccheroncini di Campofilone al sugo di ceci.
    16.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…

I miei preferiti