}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.

Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/09/2014 | 20:11

Ingredienti: per 4 persone

Per l'impasto:

Farina di grano tenero 500 g
Cacao amaro in polvere 15 g
Acqua 325 ml
Lievito di birra 12,5 g
Sale 15 g
Olio extravergine di oliva 20 g

Per la farcitura:

Prosciutto crudo 200 g
Cetriolo sottaceto q.b.
Tomino fresco 200 g
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe q.b.

Una focaccia dal sapore rustico e semplice che ricorda la campagna e i suoi colori: il verde dell’erba, le guance rosse delle pesche e il bianco della ghiaia infuocata e abbandonata dal sole a mirare un ruscello. Questo è tutto quello che rappresenta per me la focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.

Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto

Preparazione: 10’

Cottura: 20’

  • Per l’impasto:
  • Sciogliete il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente.
  • Miscelate la farina e il cacao, aggiungete l’acqua e, quando il composto inizierà ad assorbire tutto il liquido, unite l’olio e infine il sale.
  • Amalgamate fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Avvolgete con pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per circa 40 minuti.
  • Trasferite l’impasto in una teglia (da circa 60x40 cm), stendetelo delicatamente e lasciatelo lievitare per circa 1 ora.
  • Infornate a 250°C e mettete la teglia nella parte più bassa del forno per  i primi dieci minuti.
  • Sistemate la teglia nella parte centrale del forno e fate cuocere per altri 10 minuti, abbassando la temperatura a 190°C.
  • Trascorso il tempo, levate e lasciate intiepidire.
  • Farcite la focaccia con il prosciutto crudo, completate con il tomino fresco, condito con qualche goccia di olio e una macinata di pepe, e con le fettine di cetrioli sott'aceto e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Padellata di gamberi e riso
    10.11.2009 - 0 Comments
    l riso è un alimento rinfrescante, disintossicante e ha un effetto blandamente astringente (se brillato) oppure di stimolo all'evacuazione intestinale (se integrale, e perciò più ricco di fibre). Le caratteristiche delle sue proteine verdi (povere di tossine e prive di glutine) fanno sì che il…
  • Zuppa di lenticchie, non solo porta  tanta fortuna ma, grazie al loro elevato contenuto proteico, danno grande energia.
    11.12.2010 - 0 Comments
    Le lenticchie non solo portano tanta fortuna ma, grazie al loro elevato contenuto proteico, danno grande energia .... Quindi un ottimo modo per finire l'anno: non solo con fortuna ma anche con amore! Ingrediente Principale: Lenticchie - Brodo - Cipolla - Porro …
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie…
  • Merluzzi fritti per esaltare il suo sapore ed il suo gusto inconfondibile e delicato.
    21.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Merluzzi già puliti 400 g Zucchine 200 g Insalata 200 g Farina 00 q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Il merluzzo è un pesce azzurro dalle carni bianche e dal sapore delicato. La frittura è sicuramente uno dei sistemi migliori per…
  • Crema di broccoli alle acciughe.
    28.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fillo 1 rotolo Broccoli 400 g Acciughe sott'olio 6 filetti Panna 2 dl Olio extravergine di oliva q.b. Aglio 1 spicchio Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe…
  • Ingredienti e consigli per preparare un delizioso temaki di cervo della Nuova Zelanda.
    27.03.2019 - 2 Comments
    Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono appena dal conetto. La regola è sempre quella di mixare esteticamente i colori e trovare gli abbinamenti…
  • Pasta, lenticchie e verdure.
    24.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lenticchie 100 g di ditalini passata di pomodoro olio di oliva basilico 1 carota una costa di sedano aglio2 foglie dì alloro 1 dado da brodo I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora…
  • Acciughe fritte, gustose e croccanti spruzzate con due gocce di limone.
    11.04.2012 - 0 Comments
    L’acciuga è un pesce di mare della famiglia degli Engraulidi, conosciuto anche come 'alice'; ha il corpo di colore argento e sul dorso presenta sfumature blu e verdi, ha una lunghezza da 12 a 20 cm, Fa parte del gruppo dei 'pesci azzurri', molto comune nel mar Mediterraneo; è però presente anche…
  • Camoscio con polenta.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 2 kg di polpa di camoscio 2 cipolle 2 carote 2 gambi di sedano 3 spicchi d’aglio 2 foglie di alloro 4 chiodi di garofano 8 bacche di ginepro 1 rametto di timo selvatico prezzemolo tritato 2 pezzetti di cannella 1 pomodoro…

I miei preferiti