}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arancini di riso al ragù di verdure.

Arancini di riso al ragù di verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/09/2014 | 17:15

Ingredienti: per 6 persone.

Per gli arancini:
brodo di carne g 700
riso g 300
scamorza affumicata g 200
grana padano grattugiato g 50
cipolla g 40
2 tuorli e 3 uova
2 bustine di zafferano
pangrattato
farina
burro
vino bianco secco
olio d'oliva
sale

Per il ragù:
pomodori pelati g 400
bacon, a fettine, g 200
champignon g 150
zucchina g 100
carota g 80
cipolla g 80
alloro
olio d'oliva
sale
pepe in grani

arancini di riso al ragu di verdure

Preparazione: 120’

  • Per gli arancini, soffriggete in un filo d'olio la cipolla finemente tritata.
  • Unite il riso, tostatelo a fuoco vivo, sfumatelo con un dito di vino, quindi proseguite la cottura unendo il brodo, poco per volta e mescolando spesso.
  • Alla fine, salate, aggiungete lo zafferano, una noce di burro, il formaggio grattugiato, 2 tuorli; amalgamate bene, lasciate raffreddare il risotto, incorporatevi la scamorza a dadini, quindi preparate 42 arancini (polpettine rotonde).
  • Passate gli arancini nella farina, nelle uova sbattute, nel pangrattato e infine friggeteli in abbondante olio; teneteli in caldo.
  • Per il ragù, riducete in piccola dadolata le verdure, soffriggetele in un filo d'olio caldo aromatizzato con una foglia di alloro.
  • Unite quindi i pelati, sale, una macinata di pepe e lasciate stufare lentamente, fino ad ottenere una salsa piuttosto densa.
  • Friggete il bacon nella padella antiaderente calda, non unta.
  • Servite gli arancini con la salsa di verdure, guarniti con il bacon croccante.

Quanto nutre una porzione: 701 calorie.

Vino consigliato: Si consiglia un vino rosato con profumo fragrante, giovane, secco e buona acidità: Rosa Cormons, Carmignano rosato, Costa d'Amalfi Ravello rosato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2015.
    03.07.2015 - 0 Comments
    1.- Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana. Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia…
  • Broccoletti saltati all’aglio.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ecco a voi tutte le ricette con i broccoletti, sane e leggere, per rimanere in forma con gusto e leggerezza- I friariélli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana e della cucina romana (a Roma sono chiamati…
  • Rotolo di verza farcito con pancetta.
    02.10.2010 - 3 Comments
    La cottura al vapore è la cottura più semplice e genuina. Mantiene l'identità dei sapori senza rinanciare alle proprietà nutritive dei cibi.Rotolo di verza farcito con pancetta. Ingrediente Principale: Verza - patate - Pancetta - Tartuffo bianco …
  • Gratin della domenica.
    06.04.2013 - 0 Comments
    In alcuni ricettari il prosciutto indicato è quello crudo. Al riguardo, ricordiamo che uno dei “crudi” più famosi della Valle d’Aosta è quello di Bosses, nella Valle del Gran San Bernardo. Il pregiato salume ha la particolarità di venire stagionato steso su un letto di fragrante fieno.…
  • Focaccia con funghi spinaci e formaggio d'alpeggio.
    05.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 10 g Semi di finocchio q.b. Per la farcitura: Gallinacci 300 g Speck 100 g …
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Insalata di mare con gli ortaggi.
    27.06.2012 - 0 Comments
    Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2014.
    02.01.2015 - 0 Comments
    1.- Spuma di pollo con scalogni e marsala. Ingredienti: per 6-8 persone Petti di pollo 1 kg Burro 550 g Scalogni 6 Salvia 1 mazzetto Marsala secco q.b. Crostini q.b. Sale q.b. Pepe q.b. In cerca di un antipasto particolare ma, al tempo stesso, semplice da preparare? Il nostro consiglio è…
  • Tagliatelle allo spada.
    06.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Pesce Spada - Fave - Cipolloni Ricetta per persone n. 4 Note: 725 calorie/porzione Ingredienti 350 g di tagliatelle senza…

I miei preferiti