}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliatelle allo spada.

Tagliatelle allo spada.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/05/2011 | 18:35



Ingrediente Principale: Tagliatelle - Pesce Spada - Fave - Cipolloni
Ricetta per persone n. 4
Note:
725 calorie/porzione

Ingredienti 350 g di tagliatelle senza uova,
300 g di pesce spada
250 g di fave sgusciate
3 cipolloni
4 rametti di timo
uno spicchio d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
mezzo dl di vino bianco secco
olio
sale
pepe



Preparazione (40')
  • Affettate sottilmente i cipolloni e fateli appassire in una padella con 4 cucchiai d'olio.
    Aggiungete le fave, il prezzemolo e l'aglio tritati, una presa di sale e un'abbondante macinata di pepe.
  • Appena il condi­mento si sarà addensato versate il vino e lasciatelo evaporare a fiamma viva.
  • Poi abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 15 minuti circa, bagnando di tan­to in tanto con poca acqua calda.
  • Nel frattempo cuc­cete le tagliatene al dente.
  • Riducete a dadini il pe­sce spada privato della pelle e fatelo saltare con 4 cuc­chiai d'olio, sale, pepe e le foglioline di timo.
    Ag­giungete la pasta e le fave, fate insaporire per un atti­mo e servite.


In mancanza delle fave, vanno bene i piselli. In mancanza di entrambi freschi si può ricorrere a quelli surgelati.

Insomma, per preparare questa trionfale pasta non ci sono ostacoli che non si possano superare alla grande.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Orate all'anconetana.












Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina vietnamita è una delle più ricercate e particolari nell'ambito delle tradizioni culinarie dell'estremo oriente.
    13.03.2012 - 0 Comments
    La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), frutta e verdura. Le carni più comuni sono maiale, manzo e pollo; il pesce più comune è rappresentato dai…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • Risotto con peperoni e alici.
    15.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 200 g Alici sott'olio 50 g Alici fresche aperte a libro 50 g Peperoni cotti al forno 3 Burro 50 g Parmigiano grattugiato 40 g Aglio 1 spicchio Panna fresca 30 g Prezzemolo 1 mazzo Sale q.b. Pepe q.b. Il risotto con peperoni…
  • Tabulè alla frutta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di bulgur 200 g di albicocche 200 g di polpa di cocomero 20 g di uvetta sultanina 20 g di uvetta di Malaga 20 g di pinoli 20 g di zucchero 10 g di foglie di menta e 4 cimette Il tabuleh è un pietanza tipica della…
  • Paninetti svizzeri al burro con lievito misto.
    15.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g latte 212 g zucchero 120 g lievito madre 220 g lievito compresso 3 g uovo da 50 g 1 burro 100 g sale 5 g tuorlo 1 latte 1 cucchiaino Per accompagnare la…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: la Valpolicella itinerario in 4 tappe.
    28.07.2018 - 0 Comments
    Vini d'eccellenza e paesaggi mozzafiato, la strada del vino Valpolicella in provincia di Verona è un incantevole itinerario a tappe per buongustai.La scoperta dei migliori vini veneti come l'Amarone DOCG, il Recioto e il Valpolicella è garantita lungo la strada del vino che prende il nome proprio…

I miei preferiti