}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Peperonata casereccia.

Peperonata casereccia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/05/2011 | 23:17



Ingrediente Principale: Peperoni
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo
500 g di peperoni gialli e rossi
500 g di pomodori maturi
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
1 costa di sedano
2 foglie d'alloro
2 cucchiai di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione: 10'. Cottura: 35'
  • Prepara i peperoni.
Lava i peperoni, asciugali, aprili ed elimina il picciolo, i semi e le nervature bianche. Tagliali a strisce regolari e dividile in 2 o 3 pezzi. Scotta i pomodori in acqua bollente, spellali, elimina i semi e riduci la polpa a tocchetti. Taglia il pane a fettine e falle abbrustolire sotto il grill per circa 2 minuti, girandole, finché saranno dorate. Togli il pane dal forno e sistemalo sul fondo di una zuppiera o di una grossa ciotola.


  • Cuoci le verdure.
Lava il sedano, sbuccia la cipolla e l'aglio trittati grossolanamente, e cuocili a fuoco medio in una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio e l'alloro. Dopo circa 2 minuti abbassa la fiamma e prosegui la cottura finché la cipolla sarà morbida e trasparente. Aggiungi i peperoni, fai insaporire per circa 7-8 minuti a fuoco dolce, mescolando spesso con il cucchiaio di legno. Unisci anche i pomodori, regola di sale e pepe e cuoci a fuoco dolce per 15 minuti con il coperchio mescolando spesso. Toglie il coperchio e cuoci per altri 10 minuti. Se la peperonata risultassi! troppo asciutta, durante la cottura aggiungi qualchu cucchiaio di acqua.


  • Completa e servi
Toglie la peperonata dal fuoco, profumata con il prezzemolo trittato e lasciala intiepidire per qualche minuto. Versala nella zuppiera sulle fette di pane e servi.





Altre ricette che ti potrebbero interessare:



 











Fusilli_alle_triglie_e_asparagi


Ricerca personalizzata




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Involtini di Carpaccio su pesto di spinacini freschi.
    14.12.2017 - 2 Comments
    Gli involtini di carpaccio sono una preparazione semplice e fresca. Una ricetta che non prevede cottura per una pietanza molto saporita. Un piatto con un abbinamento di ingredienti vincente.Sottilissime fettine di manzo racchiuderanno un cuore goloso di certosa e radicchio che, una volta farcite e…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia.
    08.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Anelli di riso bianco con verdure.
    30.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 380 g di riso Baldo 1 piccola cipolla bionda 150 g di sedano bianco 1 carota 2 zucchine 1/2 peperone rosso abbrustolito 70 g di grana a scagliette aceto di mele olio extravergine di oliva sale pepe nero Il…
  • Menu della cena: aggiungi pasta di curry di maiale, frittata e prosciutto. È delizioso
    13.01.2025 - 0 Comments
    Ciao, miei cari amici. È ora di cucinare la cena per mio marito e mia figlia. Oggi vorrei presentarvi un menù: maiale saltato in padella con pasta al curry di germogli di bambù. Conoscete i germogli di bambù? Hanno un sapore simile ai fagioli puzzolenti. Ho comprato gli ingredienti questa…
  • Caprese di carote con salsa al tè verde matcha.
    13.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la caprese: Burro 125 g Zucchero semolato 100 g Uova 3 Farina di nocciola 150 g Granella di nocciole 70 g Cioccolato bianco fuso 70 g Farina 50 g Carote piccole grattugiate finemente 2 Albicocche secche 100 g Per la salsa al tè verde: Latte…
  • Bauletti di tacchino ai peperoni.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fettine di fesa di tacchino 100 g di mortadella in una fetta sola 100 g di mozzarella per pizza a dadini un mazzetto di maggiorana 2 peperoni grigliati (anche surgelati) mezzo bicchiere di vino bianco uno spicchio di aglio 5 cucchiai di olio…
  • Filetti di rombo primavera.
    06.03.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Scaloppe di rombo - Piselli - AsparagiRicetta per persone n.6Note:Ingredienti6 scaloppe di rombo di 150 g ciascuna600 g di piselli18 asparagi7 cucchiai di olio extra­vergine di olivaqualche seme di finocchiobur­rosalepepePreparazione: 40' …
  • Trippa con carciofi, un piatto romanesco davvero squisito.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trippa centopelli già sbollentata 400 g Cipolla rosa 200 g Carciofi 4 Carota 1 Gambo di sedano 1 Peperoncino 1 Vino bianco 200 ml Aceto di vino bianco 50 ml Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 2 spicchi Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Rosti ai porri e curry.
    11.12.2011 - 0 Comments
    Il Rösti è un piatto della cucina svizzera a base di patate. Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base…

I miei preferiti