}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.

Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2011 | 19:07



Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo).

La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza unica.

Ingrediente Principale: Dorso di maiale disossato - Arance - Peperone rosso - Pepe di Caieaaa
Ricetta per persone n. 4
Note: -
Ingredienti: 1500 g dorso di maiale disossato
10 arance
1 cipolla
1 spicchio aglio -
olio d'oliva
1 cucchiaino strutto
1 peperone rosso
sale
zucchero
timo
rosmarino
menta
pepe di Caienna
30 g burro
60 g olive
1 bicchierino rum
250 g riso
Preparazione:
  • Per prima cosa preparate la salsa che vi servirà anche per inumidire l'arrosto.
  • Tritate finemente la cipolla e l'aglio e metteteli a dorare nell'olio e nello strutto.
  • Dopo pochi minuti aggiungete il peperone rosso che avrete tritato finemente, la buccia grattugiata di un'arancia e il succo di arance molto mature.
  • In ultimo aggiungete un po' di sale e un po' di zucchero. Strofinate il dorso di maiale con un misto di sale, timo in polvere, rosmarino fresco tritato, menta tritata e un poco di pepe di Caienna.
  • Mettete la carne così aromatizzata sulla griglia, che avrete precedentemente imburrata, in forno già caldo. Versate invece la salsa nel recipiente sotto la griglia.
  • Durante la cottura spennellate continuamente l'arrosto con la salsa. Se dovesse risultare troppo densa aggiungete ancora un poco di succo d'arancia. Cuocete il tutto per un paio d'ore circa.
  • Quando l'arrosto è ben cotto, tagliatelo a fette dello spessore di un dito che disporrete su un piatto di portata.
  • Guarnitele di fette di arance e di olive e copritele di salsa, sciolta con un po' di succo d'arancia e con un poco di rum. Potrete servire questo squisito piatto con contorno di riso bollito.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:















Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricette per la preparazione dei salumi: lonzino, coppa, lardo e cotechino fatti in casa.
    08.09.2019 - 2 Comments
    Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola. Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti in casa, le fasi della creazione, la preparazione della miscela di spezie ed altri segreti. Partiamo…
  • Tronchetti di zucchine.
    09.08.2012 - 0 Comments
    A EFFETTO: Tagliate a rondelle sottili zucchine crude, fresche e tenerissime. Guarnitele con la" farcia, preparata con po' più di maionese, ma senza sedano e polpa di zucchina cotta. Ingredienti Principal: Ravanelli - Sedano bianco - Limone - Salmone affumicato Ricetta per…
  • Alimentazione e Diabete, Qualità in Tavola.
    11.07.2011 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
  • Panzerotti al prosciutto.
    06.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta per pizza - Prosciutto cotto - Ricotta …
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
  • Spaghetti con i moscardini.
    06.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini - Pomodori pelati - Scalogni Ricetta per …
  • La cucina zanzibariana è ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola
    05.07.2013 - 0 Comments
    La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in generale. Combina sapori e tradizioni della cucina araba, portoghese, indiana, inglese e cinese. Gli…
  • Piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane: idee per un menu caraibico.
    24.08.2013 - 0 Comments
    I piatti che appartengono a culture gastronomiche lontane, ovvero esotiche, sono spesso definiti da sapori che si differenziano in modo marcato da quelli della nostra tradizione. Questa diversità è dovuta agli ingredienti utilizzati, alla combinazione tra ingredienti e al metodo di cottura…
  • Corona di pane al mais e uvetta.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Manitoba 300 g Farina 0 300 g Farina di mais 400 g Strutto 60 g Lievito di birra 30 g Sale 15 g Uvetta già ammollata 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Uovo 1 Zucchero q.b. Invece delle solite decorazioni pasquali, perché non realizzare con…

I miei preferiti