}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pescatrice gratinata al forno.

Pescatrice gratinata al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2011 | 09:00



Ingrediente Principale: Pescatrice - Pangrattato - Prezzemolo - Aglio - Limone
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 4 trance di pescatrice (coda di rospo) da 200 g cad.
30 g di pangrattatao
1 tuorli di 2 uova sode
1 manciata di foglie di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
farina
1 dl olio extravergine d'oliva
1 limone
sale
pepe


Preparazione (35')
  • Togliete la pelle alle trance di pesce, sciacquatele e asciu­gatele, tamponandole con carta da cucina.
  • Lavate, asciugate e tritate il prezzemolo con l'aglio priva­to del germoglio interno.
  • Schiacciate finemente, in una piccola terrina, i tuorli delle uova sode con una forchetta, amalgamateli con il trito preparato, il pangrattato, sale e pepe a piacere.
  • Accendete il forno a 180°.
  • Infarinate le trance di pesce, scuotetele per eliminare la farina in ccesso e friggetele nel­l'olio, da ambo le parti, per pochi minuti, voltandole delicatamente con una paletta; salatele, pepatele e trasferitele m una pirofila in modo che non si sovrappongano.
  • Cospargetele con il composto preparato, irroratele con l'o­lio di cottura e infornatele per circa 10 minuti.
  • Portate il forno a 200°, togliete la preparazione dal forno.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Orate all'anconetana.













Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • Tortino di fagiolini al profumo di amaretti.
    08.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagiolini prosciutto cotto mozzarella amaretti coppapasta Le proprietà alimentari dei fagiolini si avvicinano di più agli ortaggi che ai legumi. Sono, infatti, poveri di calorie quindi di carboidrati e proteine, ma sono ricchi di sali…
  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • Involtini di nasello e lattuga con salsa di olive.
    12.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: nasello  olive verdi e nere snocciolate  lattuga  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: nasello 8 trancetti (circa 600 g) lattuga 8 foglie larghe limone mezzo, non trattato olive verdi 50 g, snocciolate olive nere 50 g,…
  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…
  • La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici.
    19.09.2013 - 0 Comments
    La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante commistione di generi alimentari ricordiamo che, sulla base della storia di questa città, sulle tavole…
  • Capesante all'arancia: a Natale il menù per due.
    02.12.2010 - 0 Comments
    Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero. Ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingrediente Principale: Capesante -…
  • Sartù di riso al ragù.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone Per il ragù:     600 g di vitello tritato     100 g di prosciutto crudo tritato     3 cucchiai di concentrato di pomodoro     1 cipolla     2 coste di sedano …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2015.
    01.11.2015 - 0 Comments
    1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 cipolle grandi 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino farina olio d'oliva sale Il baccalà è merluzzo…
  • Salmerino con patate e verdure alle alghe.
    14.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 1 salmerino di circa 800 g 350 g di patate 80 g di spinaci 40 g di fagiolini 2 zucchine alghe miste olio di oliva sale pepe Da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze, il Salmerino Alpino, con il suo sapore…

I miei preferiti