}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tranci di tonno alla genovese

Tranci di tonno alla genovese

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/05/2011 | 08:44





Ingrediente Principale:Tranci di tonno - Filetti d'acciuga sott'olio - Funghi secchi
Ricetta per persone n.4
Note:
400 calorie a porzione

Ingredienti
4 tranci di tonno di 150 g cad
4 filetti d'acciuga sott'olio
uno spicchio d'aglio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
4 cucchiai d'olio
un cucchiaio di farina
2 di di vino bianco secco
il succo di un limone
20 g di funghi secchi
una noce di burro
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Fate scaldare in una casseruola l'olio, unite l'aglio tritato, il prez­zemolo, i filetti di acciuga e fateli rosolare a fuoco vivo.
  • Aggiungete la farina e i funghi, prima ammor­biditi in acqua tiepida, strizzati e tritati grossolanamente.
  • Irrorate con il vino e, quando questo ini­zierà a sobbollire, aggiungete i tranci di tonno.
  • Salate e pepate, coprite la casseruola con carta d'alluminio facendola aderire bene ai bordi del recipiente affinchè sia ben sigillato e proseguite la cottu­ra in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti circa
  • Quando il pesce sarà cotto, toglietelo dalla casseruola e disponetelo su un piatto da portata.
  • Aggiungete al fondo di cottura il succo di limone e il burro, emulsionate con cura, poi versate la salsa sul tonno e servite.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









Orate all'anconetana.













Ricerca personalizzata





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rissoto con pere i formaggio.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
  • Costolette d'agnello alla scottadito
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Scaloppina di tacchino con mozzarella e pomodorino.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba cipollina 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 10’ + 15’ di…
  • Risotto con branzino.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Branzino - Vino bianco Ricetta per persone n. 1 Note: Piatto unico che unisce i carboidrati di facile assorbimento del riso alle proteine di un pesce facilmente…
  • Faraona alla melagrana.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Faraona 1,2 kg Melograni grossi e maturi 4 Cipolle piccole 2 Salvia 1 rametto Panna 1/4 Brodo di dado 1 tazza Funghi secchi 20 g Chiodi di garofano 2 Fecola di patate 1 cucchiaio Olio 4 cucchiai Burro 60 g Sale e pepe q.b. La…
  • Le castagnole di Carnevale piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo.
    19.02.2012 - 0 Comments
    Sono come le ciliegie, l’una tira l’altra, ma non hanno l’osso. Sono le castagnole di carnevale, piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo. Sono semplicissimi da fare e hanno una sola controindicazione: finiscono subito. Ingrediente Principale: Farina di castagne - Farina…
  • Alimentazione in gravidanza [Infografica].
    30.05.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Cotechino e lenticchie nel pane con sedano, carote e scalogni.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 4 persone. 200 gr lenticchie…
  • Spiedini di cervo marinati con insalata tiepida di lenticchie.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Spiedini di cervo:     16 Medaglioni di circa 40g dalla noce del cervo della Nuova Zelanda     16 foglie di alloro fresco     4 spiedi lunghi 20 cm di metallo     Sale marino …
  • Lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia gialla: Farina 0 100 g Semola 70 g Uova 2 Zafferano in pistilli 1 g Per la sfoglia verde: …

I miei preferiti