}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.

Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/05/2011 | 09:01




Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole
Ricetta per persone n. 8
Note:
Ingredienti:
Per il pan di Spagna: zucchero g 105
farina g 90
cacao in polvere g 30
burro g 50 -
3 uova
sale
burro e farina per lo stampo

Per farcire e guarnire:
panna
fresca g 500
cioccolato gianduia g 200
nocciole tostate, intere e in granella
cacao in polvere
Maraschino
Preparazione: (90')

  • Preparate il pan di Spagna (con un giorno di anticipo).
  • Montate con lo sbattitore elettrico le uova insieme con lo zucchero e un pizzichino di sale; quando il composto scriverà (facendo scendere un filo d'impasto dalla frusta, questo non si incorporerà subito al resto dell'impasto ma resterà appoggiato sopra).
  • Amalgamatevi con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa, usando un cucchiaio di legno, la farina e il cacao setacciati insieme e il burro fuso freddo.
  • Versate l'impasto in uno stampo rotondo imburrato e infarinato di cm 20 di diametro e infornatelo a 190° per 30' circa;.
  • Sformate la torta su una gratella e lasciatela raffreddare. Per farcire, raccogliete in una ciotola g 300 di panna e il cioccolato gianduia tagliuzzato.
  • Fate scaldare il tutto a bagnomaria, per far sciogliere il
    cioccolato, passate in frigorifero in modo che il composto panna-cioccolato si raffreddi, quindi montatelo in crema densa e spumosa.
  • Dividete il pan di Spagna a metà, pennellatelo con una bagna di acqua e Maraschino, farcitelo con parte della crema e una manciata di granella di nocciole, ricomponetelo, spalmatelo di crema anche all'esterno e sui bordi, quindi passatelo in frigorifero.
  • Al momento di servire, guarnite la torta con il resto della panna (g 200) montata, fatta uscire in ciuffi e strisce, da una tasca di tela munita di bocchetta grossa spizzata, spolverizzatela di cacao in polvere, decoratela con una dozzina di nocciole tostate e presentatela in tavola.

Vino consigliato: Sardegna Semidano passito.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:





budini_di_zucca




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Saga di selvaggina con pere.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 200 g di filetto di cervo 4 fette di pancetta tesa d’Arnad 4 pere Martin Sec 1,5 dl di Nus Malvoisie 1 rametto di rosmarino selvatico 2 dl di Blanc de Morgex et de La Salle olio extravergine di oliva sale La carne di cervo è diffusa…
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (1a parte).
    14.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Mattonella bianca alle fragole.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di yogurt naturale 2 dl di panna fresca 20 g di gelatina in fogli 130 g di zucchero 250 g di fragole qualche fogliolina di menta Le fragole contengono vitamine in abbondanza: vitamina C, molto utile per rafforzare le difese…
  • Risotto alle erbe, limone marinato.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 tazze di risotto 2 cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco 9 tazze di brodo di pollo 3 cucchiai di mascarpone 1 cucchiaio di cerfoglio tritato 1 cucchiaio di erba cipollina 1 cucchiaio di basilico tritato 1…
  • Brasato di vitello con la zucca.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vitello kg 1 pezzo intero Zucca g 700 Cipolla 1 grossa Sedano (quantità a piacere) Vino bianco ml 100 Brodo di carne 1 bicchiere Olio evo Sale Pepe In questa ricetta non riporto, nello specifico, il taglio di carne, perché come risaputo i…
  • Budino al caffe.
    13.12.2008 - 0 Comments
    Tra le molte componenti nutrizionali del caffè, la più nota e studiata è senza dubbio la caffeina, poiché dotata di proprietà importanti, come:     l'effetto stimolatorio sulla secrezione gastrica e su quella biliare (ecco perché si ritiene che un caffè a fine pasto faciliti la…
  • Uova sode con erba cipollina e salmone, un antipasto inedito, creativo e veloce.
    08.11.2017 - 2 Comments
    Che cosa c’è di più facile che cuocere delle uova sode? Praticamente nulla. Poi, però, se avete in mente qualcosa di più sfizioso o se volete preparare un buffet freddo originale e stuzzichini unici e saporiti, ai quali invitare gli amici per brindare con un cocktail o un frizzante vino bianco, le…
  • Calamaretti ripieni, piatto leggero e molto gustoso.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamaretti ripieni è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • Crema di riso.
    13.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina di riso - Stecca di cannella - Chiodo di garofano - Cardamomo verde - Mandorle sbucciate e tostate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di farina di riso1 stecca di cannella lunga 2 cm1 chiodo di…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …

I miei preferiti