}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Insalata di mare con gli ortaggi.

Insalata di mare con gli ortaggi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/06/2012 | 10:00

Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza.

Ingredienti Principal:
Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate
Ricetta per persone n.
4
Note:

Ingredienti
un polpo pulito di circa 500 g
300 g di seppioline pulite
200 g di coda di gamberteti
500 g di cozze
un limone e mezzo
2 costole di sedano
2 patate
un cucchiaio di prezzemolo tritato
80 g di fagiolini
6 pomodorini ciliegia
uno spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione: 2 ore e 30minuti
  • Pulite le cozze; eliminate il filetto nero dai gamberetti e lavateli con il polpo e le sep­pioline.
  • Lessate il polpo in 2 li­tri d'acqua col succo di mezzo limone, metà sedano e l'aglio per 45 minuti e fatelo raffred­dare nell'acqua. 
  • Lessate le pa­tate col sedano rimasto e 8 mi­nuti prima della fine tuffatevi i fagiolini; poi riducete le patate e i fagiolini a pezzetti.
  • Nella stessa acqua, acidula-ta col succo di mezzo limo­ne, cuccete prima i gamberetti per un minuto e poi le seppioli­ne per 40 minuti. 
  • Lasciatele raffreddare nell'acqua. 
  • Fate aprire le cozze, coperte, a fiam­ma vivace, e poi sgusciatele, eliminando quelle chiuse.
  • Riducete il polpo a pezzetti e i pomodorini a spicchi. Sgusciate i gamberetti e scola­te le seppie. 
  • Suddividete pesce e verdure nei piatti e condite con olio, succo del limone ri­masto, sale e pepe; cospargete di prezzemolo e mescolate.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:





Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta sfoglia 1 rotolo Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10 Polpa di zucca 200 g Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 2 cucchiai Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai Pangrattato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. …
  • La cucina cinese è una cucina sana con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà.
    13.03.2012 - 0 Comments
    Nella cultura cinese l'alimentazione è da sempre al primo posto per quanto riguarda la salute dell'individuo, assegnando una grande importanza alla dietetica. La cucina cinese è, infatti, una cucina sana, con le verdure servite quasi crude per mantenere inalterate le loro proprietà, con la carne…
  • Gelato di liquirizia e menta, delizia d'estate.
    01.09.2008 - 1 Comments
    La liquirizia aiuta a migliorare i disturbi dell'apparato gastrointestinale, compresi aerofagia, stitichezza, digestione lenta e ulcere gastro-duodenali. Tali virtù sono state confermate da studi recenti che hanno evidenziato come la liquirizia riesca a formare un sottile film protettivo della…
  • Insalata tiepida di verdure, sana e semplice con gli ingredienti di stagione.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Se la cucina vi appassiona ma avete bisogno di trovare tanti piccoli spunti per i piatti di ogni giorno oppure se cercate un’idea speciale per un’occasione importante, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Navigate attraverso le nostre ricette e scoprite tanti piatti…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Lombata di vitello in sfoglia con prosciutto e mandorle.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lombata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3 cucchiai di panna 1 uovo + 1 tuorlo sale pepe …
  • Il cocktail di Alice: rum, brandy e succo d’arancia
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 caraffa di sidro di mele 8 zollette di zucchero 2 arance 8 chiodi di garofano 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata 1 bastoncino di cannella 8 cucchiaini da tè di acqua 1 limone 1 bicchierino di rum 1…
  • Moules a la biere.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cozze 1 kg Birra St.Stefanus 1 bottiglia Sedano rapa 1 Grissini 300 g Albumi 3 Farina di riso 100 g Lime 1 Crescione shiso q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Moules a la biere: un piatto a base di cozze che difficilmente…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…

I miei preferiti