}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Arrosto in crosta di pasta di pane.

Arrosto in crosta di pasta di pane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/10/2014 | 17:11

Ingredienti: per 6 persone.

1 kg di spalla di vitello
500 g di pasta da pane
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchierino di brandy
50 g di burro
1 uovo
3 spicchi d’aglio
2 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
pepe
sale
Per il ripieno
200 g di riso
50 g di funghi secchi (rinvenuti in acqua tiepida)
3 cucchiai di formaggio grattugiato
noce di burro
brodo q. b.
sale

Quali sono i tagli di carne più adatti per essere arrostiti? La fesa tagliata in grossi pezzi, la noce, il girello, il muscolo posteriore, il fesone di spalla, il girello di spalla (quest’ultimo è ottimo cucinato al forno con le patatine).

Arrosto in crosta di pasta di pane

Preparazione: 35’

Cottura: 2 ore e 10 min.

  • In una casseruola lasciate sciogliere il burro e insaporitevi gli spicchi d’aglio interi, il rametto di rosmarino e le foglie di salvia.
  • Adagiate nel recipiente la carne legata con spago da cucina e fatela colorire nell’intingolo.
  • Spruzzatela con il vino, fate evaporare e cuocete per venti minuti.
  • Irrorate la carne con il brandy e portate a cottura in quaranta minuti, spruzzando acqua bollente se necessario.
  • Ritirate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
  • Quando l’arrosto è freddo, tagliatelo a fette spesse.
  • Nel frattempo preparate il ripieno: dopo aver lasciato ammorbidire i funghi secchi in una ciotola d’acqua tiepida, strizzateli (tenete da parte l’acqua) e insaporiteli in una noce di burro per otto minuti, unite alcuni cucchiai di brodo e dopo 5 minuti ritirateli e tritateli finemente.
  • Filtrate l’acqua dei funghi tenuta da parte, ponete sul fuoco (aggiungetene altra calda se occorre), lessatevi il riso e poi frullatelo.
  • Unite al frullato di riso i funghi tritati, il formaggio grattugiato e, se occorre, regolate il sale.
  • Stendete la pasta del pane sulla placca del forno a uno spessore di tre-quattro millimetri, sopra stendetevi un foglio di carta d’alluminio, su questo disponete le fette di arrosto alternandole a strati di crema di riso.
  • Arrotolate il tutto nella carta d’alluminio e poi nella pasta di pane.
  • Sigillate il rotolo con l’albume e spennellate con il tuorlo.
  • Cuocete in forno caldo a 200° per 35 minuti.
  • Ritirate, tagliate la pasta del pane, poi eliminate la carta d’alluminio, disponete sul piatto da portata e servite.

Quanto nutre una porzione: 500 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Nutrirsi bene in poco tempo: tutto in un colpo d’occhio.
    07.10.2012 - 1 Comments
    Ormai è cosa nota che per prevenire la maggior parte delle malattie che affliggono le società moderne e ricche è importante curare l'alimentazione. Nel caso del cancro, questa è una ve­rità quantificabile: gli epidemiologi hanno stabilito che, in Occidente, circa tre casi di tumore su dieci…
  • Cartoccio di Verdure con Bagna Cauda.
    06.09.2008 - 0 Comments
    La bagna càuda , letteralmente salsa calda in italiano) è una tipica specialità gastronomica della cucina piemontese, originario in particolare dell'Astesana, delle Langhe, del Roero, del Monferrato, delle province di Cuneo, Torino, Alessandria e Asti. Più che un piatto, è un rito conviviale che…
  • Caramelle alle mandorle fritte.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: Farina 400 g Burro 100 g Acqua per la farcia q.b. Burro 40 g Polvere di mandorle 100 g Zucchero 140 g Olio di semi di arachide q.b. A Carnevale non possono mancare le caramelle alle mandorle fritte: un dolce di Carnevale…
  • Calamari ripieni caramellati.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 calamari freschi pane latte capperi sottosale 10 olive nere denocciolate un uovo prezzemolo rum invecchiato due spicchi d'aglio Se il calamaro è di piccole dimensioni, non sarà necessario trattarlo ed anzi, è…
  • Cappelletti in brodo di cappone.
    24.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Polpotto di suino petto di pollo fesa di vitello salame da pentola Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 150 gr. di polpotto di suino 150 gr. di petto di pollo 150 gr. di fesa di vitello 100 gr. di salame da pentola 75 gr. di…
  • Agnello alle erbe aromatiche.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carrè d'agnello 100 g di pane grattugiato 1 mazzetto di maggiorana 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di finocchietto 1 mazzetto di aneto 2 rametti di timo 4 patate grosse 2 rametti di rosmarino 4 cucchiai di olio evo 60 g di…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …
  • Caserecce al sugo di trota.
    24.09.2012 - 1 Comments
    Ingredienti Principal: Caserecce - Trote - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: 436 calorie a porzione Ingredienti caserecce 500 g trote pulite 750 g pomodori maturi 350 gcipolla 1 (140 g) olio di oliva 20 mlpepe  2…
  • Cuddure tipico dolce siciliano che viene tutt’ora preparato nel periodo pasquale.
    03.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 200 g di strutto 200 g di zucchero 1 bustina di lievito per dolci 4 uova uova sode olio per la placca La coddura o cuddhura, è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che veniva e viene tutt’ora preparato nel…

I miei preferiti