}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pabassinas nuoresi con uvetta, noce e mandorle.

Pabassinas nuoresi con uvetta, noce e mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/03/2014 | 16:23

Ingredienti: per 4 persone

250 g di farina 00
130 g di zucchero semolato
120 g di burro
2 uova
70 g di gherigli di noce spelati
70 g di uvetta
70 g di mandorle, sgusciate e spelate
100 g di zucchero a velo
sale
farina di mandorle per la placca
confettini colorati per guarnire

Il papassino è un dolce tipo della Sardegna, chiamato anche papassìno, papassinu (al singolare) e papassini, pabassinas, pabassinos, papassinos (al plurale). Nella parte meridionale dell'Isola sono aromatizzati con ingredienti quali cannella e vaniglia mentre nella parte settentrionale prevalgono le scorze di arancio e di limone insieme ai semi di finocchio selvatico. L'area di maggiore diffusione è la Sardegna centrale. Wikipedia

Pabassinas nuoresi

Preparazione: 10’ + 60’ di cottura
  • Lessate le patate per 5 minuti, poi scolatele e mettetele in una teglia antiaderente.
  • Praticate un'incisione con un coltello attorno al collo dell'anguilla.
  • Servendovi di una pinza sollevatene la pelle e, con uno straccio, afferratela e tiratela verso la coda, in modo da toglierla completamente.
  • Se lo preferite, potete lasciarla per avere una preparazione più saporita, ma anche più grassa e meno digeribile.
  • Lavate l'anguilla e incidetela lungo il dorso.
  • Arrotolatela nella teglia delle patate, salatela e infornate a 180 °C per 50 minuti.
  • In una piccola casseruola fate fondere il burro e unitevi la salvia.
  • Sfornate l'anguilla e tagliatela a pezzi (rocchi), distribuiteli nei piatti singoli, unitevi le patate salandole leggermente, versate sul pesce il burro alla salvia e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.
    14.12.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Pollo alle mandorle.
    11.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Porri - Mandorle - Senape Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio…
  • Tagliata di pesce spada con cipolla rossa.
    03.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Trancio di pesce spada 800 g Pomodoro fresco 300 g Cipolla rossa di Tropea 400 g Zucchero di canna q.b. Aneto q.b. Sedano bianco 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per un secondo di…
  • Costolette d'agnello vestite.
    24.04.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Agnello - Fave - Erbette - Trito aromatico Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: 24 costolette d'agnello (1,200 kg) 300 g fave sgranate 250 g…
  • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale prodotto, raccolto e confezionato secondo il metodo tradizionale. Non essiccato artificialmente, mantiene…
  • Peperoncini verdi fritti.
    20.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per i friggitelli: Peperoncini verdi q.b. Pomodori ciliegino q.b. Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Altra ricetta che adoro in questo periodo che inizia finalmente a profumare di estate sono i peperoncini…
  • Scamorza impanata con insalata mista.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 Scamorze Abruzzesi 150 g di pangrattato 2 uova pepe in grani timo 200 g di insalata mista (riccia, spumiglia, rucola) 8 fette di pane casereccio olio per friggere La scamorza è un formaggio prodotto con latte…
  • Torta caramellata alle mandorle.
    23.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Mandorle - Cacao amaro - Savoiardi Ricetta per persone n. Note: Ingredienti 70 g di cacao amaro in polvere 140 g di zucchero 2 uova, 2,3 di di latte 5 savoiardi 2 cucchiai di lamelle di mandorle Per la crema: 3 di di latte 1 scorzetta di arancia 3…

I miei preferiti