}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gamberoni al prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/03/2014 | 12:45

Ingredienti:

12 grossi gamberoni
12 fette di Prosciutto San Daniele
4 rametti di rosmarino
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di vino bianco secco
1 ciuffo di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe


Gli scienziati australiani hanno scoperto che la testa e la corazza dei gamberi hanno potente proprietà antiossidante.

I molluschi come le cozze , vongole e polpi e i crostacei come gamberi e scampi hanno un buon contenuto di zinco , magnesio , iodio e ferro.


gamberoni al prosciutto

Preparazione: 10’ + 6’ di cottura
  • Sciacquate i gamberoni sotto l’acqua corrente, eliminate il guscio e il filo nero sul dorso e conservate la testa e la coda.
  • Lavateli accuratamente e asciugateli tamponando con carta assorbente da cucina.
  • Avvolgete ciascun gambero in una fetta di prosciutto e infilzateli tre alla volta nei rametti di rosmarino, parzialmente privati degli aghi.
  • Sbucciate e schiacciate l’aglio, rosolatelo in una padella antiaderente con 4 cucchiai di olio, quindi eliminatelo e aggiungete i gamberoni.
  • Cuocete a fuoco vivo per 4 minuti, sfumando con il vino e rigirando gli spiedini a metà cottura.
  • Salate leggermente, pepate, cospargete di abbondante prezzemolo, mondato e tritato, e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lombata di agnello arrosto.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di menta La salsa di menta è l'accompagnamento più classico dell'arrosto di agnello: il fresco profumo…
  • Insalata tiepida di cervo della Nuova Zelanda con funghetti d'autunno.
    31.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coscia di cervo della Nuova Zelanda    bacche di ginepro   chicchi di coriandolo  semi di finocchio   Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di coscia di cervo della Nuova Zelanda 2 bacche di ginepro 1 cucchiaino…
  • La Resumada era la merenda dei nostro nonni lombardi, tonica ed energetica.
    21.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per46 persone Uova: .4 (240 g) Zucchero: 4 cucchiai Vino rosso: 4 bicchieri La rüsümada (o rosümada) è una antica bevanda / merenda, tonica ed energetica. E' diffusa in tutta la Lombardia settentrionale, con piccole varianti di preparazione e di dizione dialettale. La…
  • Antipasto di verdure grigliate con crema al basilico.
    10.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Melanzane - Champignon - Insalata mista - Bocconcini di mozzarella …
  • Branzino all’arancia e scalogno.
    13.07.2013 - 0 Comments
    Il branzino, o spigola, è un pesce molto ricercato dotato di carni bianche saporite e di piacevole consistenza. È presente sul mercato sia selvaggio sia di allevamento, con una notevole differenza di prezzo: il primo è infatti più pregiato e ha sapore più completo e meglio definito. In genere i…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Melograno.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. Il melograno è ritenuto originario dell'Asia del sud, attualmente coltivato ampiamente in tantissimi paesi. Viene utilizzato come pianta ornamentale nei giardini, le varietà nane in vaso sui terrazzi; industrialmente si coltiva per la…
  • Pappardelle dello zar: squisite pappardelle al gusto di salmone.
    27.09.2010 - 1 Comments
    Squisite pappardelle al gusto di salmone: il segreto è anche nella salsa alla vodka. Ingrediente Principale: Farina - Salmone affumicato - Vodka o grappa - Panna - Scorza grattugiata di mezzo limone …
  • L'argomento dell'abbinamento vino e cibo è uno dei più spinosi, in quanto molto legato alla soggettività della persona.
    14.02.2018 - 0 Comments
    Parliamo di regole di abbinamento cibo-vino: l’Associazione Italiana Sommelier ha elaborato un metodo analitico e completo per stabilire con una certa attendibilità quali vini abbinare ai piatti. La metodologia si basa sui criteri di concordanza e contrapposizione che devono portare al…
  • Un viaggio alla scoperta delle pietanze dei piatti e dei prodotti tipici della regione Marche.
    23.10.2012 - 0 Comments
    La cucina delle Marche, grazie alla particolare conformazione del territorio, dominato dai monti e affacciato sul mare, è una cucina molto varia che alterna a pietanze dai sapori forti e decisi - prevalentemente a base di carne - tipiche delle zone di montagna, piatti a base di crostacei, pesce…
  • Manzo stufato con le carote.
    03.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di manzo 400 g di carote 10 g di burro 1 cipolla 1 rametto di timo 3 dl di brodo di carne Uno studio anglo-danese pubblicato sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry consiglia "Una carota al giorno per…

I miei preferiti