}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite.

Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/02/2014 | 16:20

Ingredienti: per 4 persone

400 g di mirtilli
4 dl di acqua
4 dl di latte
1 cucchiaio di burro
4 cucchiai di farina
4 cucchiai di miele
4 gocce di essenza di vaniglia

La mousse è un dolce di consistenza cremosa e leggera. La parola, di origine francese, assume il significato di "schiuma" o "spuma".

Questo genere di dolce viene realizzato solitamente utilizzando panna montata, uova e aromi come il cioccolato oppure puree di frutta. Esistono anche mousse salate, a base di pesce, carne, verdure, o formaggi, realizzate utilizzando anche ingredienti quali la besciamella o lo yogurt.

La gelatina viene comunemente utilizzata come guarnizione.

Wikipedia

Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite

Preparazione: 45’ più il tempo di raffreddamento + 10’ di cottura

  • Prelevate la buccia di un’arancia tagliandola a nastro con un rigalimoni e ponetela in un pentolino con acqua fredda.
  • Portate a bollore e abbassate la fiamma; ripetete l’operazione per due volte, quindi scolate.
  • Preparate uno sciroppo con 1 dl di acqua e due cucchiai di zucchero e immergetevi le scorzette, lasciando che assorbano quasi tutto il liquido, poi estraetele e tenetele da parte.
  • Mondate tre pesche e frullatele. Mescolate il succo filtrato di mezzo limone e dell’arancia rimasta con il liquore all’arancia e utilizzate il liquido ottenuto per spruzzare la pesca rimasta, tagliata a fettine; cospargete il tutto di zucchero.
  • Montate la panna a neve ben ferma e incorporatevi delicatamente la purea di pesche; aggiungete circa tre quarti delle fettine di pesca aromatizzate al liquore e amalgamate la mousse.
  • Versate in uno stampo a mattonella e riponete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
  • Sformate la mousse e, poco prima di servire, distribuite in superficie le fettine di pesca restanti con un poco del loro liquido e le scorzette d’arancia candite.
  • Guarnite i piatti con alcuni spicchi di pesca noce.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bastoncini di pollo dorati.
    30.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Petto di pollo - Parmiggiano grattugiato - Soncino - Bacon - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 6 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 600 g di petto di pollo 50 g di parmigiano grattugiato 2 albumi 2 cucchiai di farina 100 g…
  • Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di limone olio extravergine di oliva sale La coltivazione e la produzione di pistacchio…
  • Medaglioni di carne di cervo con foie gras d’anatra su un tortino di miele e salsa fredda ai mirtilli selvatici.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 medaglioni da 50 g di cervo della Nuova Zelanda 8 fette di foie gras d'anatra da 30g 8 fette di torta di miele tagliate a 1 cm di spessore 1 bicchiere di mirtilli rossi mescolati a freddo 40g di insalata di erbe selvatiche 15ml vinaigrette 50ml…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Filetti di eglefino su julienne di verdure.
    21.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 filetti di eglefino (sostituibili con filetti di merluzzo) di circa 150 g ciascuno il succo filtrato di 1 limone 2 carote 1 porro 1/2 cavolo rapa 2 cucchiai di crème fraîche alcuni steli di erba cipollina qualche rametto di maggiorana 2…
  • Calamari in umido.
    16.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 303 Ingredienticalamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana grattugiato cucchiai (30 g) uovo 1 champignon 400 g pomodori 3 (450 g) 1/2…
  • Bombolotti profumati.
    25.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Semolino - Latte - Ricotta - Pistacchi Ricetta per persone …
  • Grano tiepido con fiori di zucca e piselli.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il grano tiepido: Grano 400 gFiori di zucca 20Pisellini già cotti 200 gCipolla rossa 1/2Foglie di basilico q.b.Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Oggi vi riscalderò davvero con questa ricetta buonissima: grano tiepido con fiori di zucca e…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…

I miei preferiti