}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Calamari in umido.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2009 | 10:06



Ingrediente Principale:Calamari - Champignon - Pomodori
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 303


Ingredienticalamari puliti 600 g
pangrattato 3 cucchiai (30 g)
prezzemolo 2 rametti
aglio 1 spicchio
grana grattugiato cucchiai (30 g)
uovo 1
champignon 400 g
pomodori 3 (450 g)
1/2 cipolla (70 g)
vino bianco secco 4 cucchiai 840 ml)
olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)
sale fino 2 pizzichi
pepe 1 spolverata

Preparazione: 30' + 25' Cottura
  • Lavate i calamari, asciugateli e staccate tentacoli dalla sacca.
  • Tagliate i tentacoli a pezzetti e tritateli con l'aglio spellato e il prezzemolo pulito.
  • Tenete da parte qualche foglici prezzemolo.
  • Mescolate al trito il pangrattato, il grana, l'uovo, un cucchiaio di olio e sale
  • Suddividete il composto nelle saccche dei calamari, chiudetele con uno stecchino.
  • Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine spesse 1/2 cm.
  • Lavate e asciugate i pomodori; riduceteli in pezzetti di 2 cm.
  • Spellate la cipolla e tagliatela ad anelli.
  • Scaldate l'olio rimasto in una casseruola e appassitevi la cipolla 3 minuti.
  • Mettete nel tegame i calamari e i funghi e rosolateli 2 minuti.
  • Aggiungete il vino e fatelo evaporare.
  • Versate nel tegame i pomodori e 1/2 bicchiere di acqua, salate, pepate e cuocete a fuoco basso e tegame coperto 20 minuti.
  • Trasferite nel piatto da portata, cospargete con il prezzemolo rimasto, tritato finemente, e servite subito.
  • Potete decorare i piatti individuali con qualche foglia di prezzemolo e un pomodorino affettato.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur
    01.04.2013 - 0 Comments
    E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano…
  • Pappardelle al seme di drupa.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone pappardelle 200 gr di noci 200 gr di pinoli 200 ml di panna 150 gr di parmigiano 80 gr di pecorino 2 pomodori pachino prezzemolo olio sale e pepe Una drupa è un frutto carnoso indeiscente con una parte…
  • Spezzatino di tonno ai peperoni.
    17.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Filetto di pesce castagna con funghi porcini della Sila.
    02.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pesce castagna funghi porcini della Sila farina aglio Ingredienti: per 4 persone 600 g di pesce castagna 400 g circa di funghi porcini della Sila farina 1 spicchio di aglio vino bianco secco brodo di pesce 1 ciuffetto di prezzemolo olio…
  • Ricette di Pasqua: Fagottini ripieni di certosa di erbe aromatiche.
    05.04.2017 - 2 Comments
    In queste pagine troverai tanti spunti veloci e sfiziosi che renderanno indimenticabili i tuoi primi piatti – a base di pasta all’uovo, di grano o riso - del tuo menù di Pasqua. Tra le nostre ricette potrai optare per uno stile tradizionale oppure più creativo. Insomma, avrai davvero l'imbarazzo…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Salmone in salsa di aglio e peperoni.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Per il notevole contenuto di proteine (16-23%), il salmone costituisce un secondo piatto perfetto ed equilibrato, da consumare al posto della carne rossa. Le calorie si equivalgono, ma il salmone vince nettamente per l'eccellente qualit� dei suoi grassi polinsaturi. Ingredienti: per 4 persone…
  • Tonkatsu di cervo con Tsukemono.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone.     400 g di sovracoscia di cervo della Nuova Zelanda     Panko (pangrattato giapponese)     farina     2 uova     1 cavolfiore     1 cavolo …
  • Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto?
    29.06.2013 - 0 Comments
    Che cosa c'è di più salentino di una torta pasticciotto? Ecco il segreto per realizzare la più buona che abbiate mai assaggiato Per ottenere una pasta frolla adeguata al tipo di preparazione vi consiglio di utilizzare lo strutto invece del burro. Ormai lo strutto è preparato in maniera…
  • Squisiti Kibbe fritti con menta e basilico
    31.05.2024 - 0 Comments
    Buongiorno cari amici, spero che stiate trascorrendo una settimana molto divertente e produttiva... Oggi condivido con voi il delizioso piatto che ho gustato in compagnia di mia mamma, ogni volta che preparo questa ricetta ci piace sempre accompagnarla con la nostra insalata preferita, ma…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…

I miei preferiti