}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gnocchi al branzino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2009 | 13:55





Ingrediente Principale:Branzino - Gnocchi di patate - Latte - Grana grattugiato
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredientiun branzino di circa 750 g
un quarto di latte
prezzemolo
uno spicchio d'aglio
noce moscata
800 g di gnocchi di patate e spinaci (anche surgelati)
40 g di grana grattugiato
una carota
una cipolla
una costola di sedano
vino bianco secco
olio
un limone
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Pulite il pesce, lavatelo sfilettatelo e tagliatelo a pezzettini.
  • Tritate finemente le verdure da soffritto e l'aglio e fatele appassire a fuoco basso in 2 cucchiai di olio.
  • Unite il pesce e incor­porate prima 4 cucchiai di vino, poi il latte, versandolo poco per volta.
  • Mescolate energicamente mantenendo il fuoco basso, con un cucchiaio di legno o con una forchetta, fino a ridurlo in crema.
  • Cuocete il composto per circa 30 minuti.
  • Regolate di sale, pe­pate e profumate con una grattata di noce moscata, il succo di un limone e 2 cuc­chiai di prezzemolo tritato.
  • Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata.
  • Scolateli ap­pena vengono a galla e conditeli con la crema di pesce e il formaggio grattu­giato.
  • Gratinate sotto il grill e servite.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso alla cajun.
    20.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled) 4 cucchiai di brodo di gamberetti 500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido 1/2 tazza di olio di semi di arachide 1/2 tazza di farina 1 cipolla grossa 1 costola…
  • Pizza agli scalogni.
    06.07.2012 - 0 Comments
    RICETTA BASE PER LA PIZZAPer 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico di sale, versate al centro 25 g di lievito di bir­ra sciolto in poca acqua tiepida, 2 cucchiai d'olio extraver­gine d'oliva e impastate. Aggiungete poco alla volta 1 bic­chiere d'acqua per…
  • Sous vide di carne di cervo, con noci nere, foie gras e tortino di patate
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Sous vide di sella di cervo:     600g di sella di cervo della Nuova Zelanda     40ml di olio di noce     10g di bacche di ginepro pestate,     40g di mirtilli     1 stecca di…
  • Canederli di ricotta con salsa agli asparagi, speck e gelatina di chinotto.
    02.07.2013 - 0 Comments
    I canederli sono uno dei cibi che forse sono rimasti più impressi nelle mie esperienze gastronomiche di bambina. Ricordo che osservavo queste grandi sfere, che allora avevano per me un colore poco rassicurante, sempre con un certo sospetto misto a non poca curiosità. Credo fosse a causa del loro…
  • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
  • Pasticcio di trota.
    12.02.2012 - 1 Comments
    La trota (Salmo trutta) è un pesce di acqua dolce molto adattabile ed ecologicamente plastica che si può trovare sia in mare che nelle acque dolci, sia correnti (fiumi) che ferme (laghi).  I principali limiti alla sua diffusione sono posti dall'ossigenazione dell'acqua, che deve essere…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Gelato al limone.
    19.10.2011 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti 4 limoni 100 g di zucchero in zollette 250 g di panna montata Preparazione (15/20') Gelatiera (30') Freezer (5 ore circa) …
  • La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale. La popolazione libica predilige mangiare in casa, tranne al venerdì, quando vengono preparati picnic sulla costa, in cui i commensali si servono, usando mani e…
  • Involtini di melanzane e primosale.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melanzana 150 gr di pomodorini datterini 100 gr di primosale 1 cetriolo olio evo sale pepe basilico Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è…

I miei preferiti