}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Spaghetti alle acciughe

Spaghetti alle acciughe

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2009 | 19:37




Ingrediente Principale:Spaghetti - Acciughe
Ricetta per persone n.4
Note:
580 calorie a porzione
Ingredienti320 g di spaghetti
400 g di acciughe
uno spicchio d'aglio
un cucchiaio di prezzemolo tritato
8 cucchiai d'olio
un limone
4 cucchiai di briciole di pane secco
sale
pepe

Preparazione: 30'
  • Pulite le acciughe eliminando testa e lisca centra­le, ricavatene i filetti.
  • Tritateli grossolanamente e metteteli in una padella con l'aglio affettato, l'olio e il prezzemolo.
  • Pepate e fate cuocere a fuoco vivo per 5-10 minuti, mescolando delicatamente.
  • Nel frat­tempo fate rosolare le briciole di pane in una padel­la con 2 cucchiai d'olio e unitele al sugo di acciughe,.
  • Cuocete gli spaghetti in acqua bollente leggermente salata,.
  • Scolateli al dente, conditeli prima con il succo del limone.
  • Poi con il sugo preparato e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Corona di pane al mais e uvetta.
    13.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Manitoba 300 g Farina 0 300 g Farina di mais 400 g Strutto 60 g Lievito di birra 30 g Sale 15 g Uvetta già ammollata 100 g Olio extravergine d'oliva q.b. Uovo 1 Zucchero q.b. Invece delle solite decorazioni pasquali, perché non realizzare con…
  • Le 15 più gustose strade dei vini e dei sapori in Italia, da gustare con calma, percorse da vigneti.
    31.07.2018 - 0 Comments
    Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, il calore delle castagne sul fuoco, i colori delle prime foglie imbiondate da un autunno che avanza. Ma…
  • Involtini di verza al prosciutto.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Foglie di verza - Panna liquida - Prosciutto crudo - Carciofi - Porri Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di foglie di di verza, già pulite 100 g di panna liquida 8 fettine di prosciutto crudo 2 porri 2…
  • Quiche alle zucchine.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano grattugiato 3 uova intere 2 tuorli noce moscata 1 cipolla piccola olio sale pepe…
  • 10 squisite ricette della cucina calabrese, la regione italiana che offre a chi la visita una natura varia e una cucina dalle note piccanti e robuste.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La Calabria, punta meridionale della nostra Penisola, protesa verso la Sicilia e lambita da due mari, offre a chi la visita una natura varia, prepotente e selvaggia, un folklore originale e una cucina dalle note piccanti e robuste. Terra prevalentemente montuosa e collinare, con modeste piane ai…
  • Omelette alla marmellata.
    03.12.2012 - 0 Comments
    L'omelette è un piatto che arriva dalla cucina francese economico e velocissimo da cucinare, ma non pensate che sia un piatto di poco conto adatto solamente ad una cena o un pranzo veloci e di poche pretese. Oltre alla omelette di base, preparata usando solo le uova, ci sono anche le omelette…
  • Ciceri e trie piatto tipico della tradizione contadina salentina
    05.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci 300 g di farina 1 rametto di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 peperoncino rosso piccante olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia Ciceri e trie è un piatto tipico della tradizione…
  • Spiedini di polenta e prosciutto con fonduta di gorgonzola.
    23.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Polenta 3 fette spesse Prosciutto crudo a fette sottili 100 g Gorgonzola 350 g Latte 2 dl Tuorli 2 Burro q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Pepe q.b. Ecco un antipasto sfizioso e semplice da preparare: gli spiedini di polenta e…
  • Sarde con aglio al prosecco.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
  • Budini di patate con uvetta e pinoli.
    19.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero a velo sale burro per gli…

I miei preferiti