}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Coniglio all'aceto balsamico.

Coniglio all'aceto balsamico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2009 | 15:28


 Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e cambiate la padella per la cottura.

Ingrediente Principale:Coniglio - Aceto balsamico - Prezzemolo - Burro
Ricetta per persone n.4-6
Note:
342 calorie a porzione

Ingredienti1 coniglio di 1,200 kg tagliato in 8-10 pezzi
1 bicchiere d'aceto balsamico preferibilmente "tradizionale di Modena"
20 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 mazzetto di prezzemolo
1 spicchio d'aglio
brodo di verdure
sale
pepe

Preparazione: 15' + un'ora di Cottura
  • Lavate i pezzi di coniglio, asciugateli con carta da cucina e disponeteli in un tegame, quindi versatevi sopra l'aceto balsamico e mescolate per distribuirlo bene.
  • Mettete il coperchio e cuocete a fiamma dolce finchè l'aceto sarà evaporato, rigirando ogni tanto.
  • A questo punto unite il burro e l'olio, lasciate rosolare ancora in modo che la carne dori in modo uniforme, aggiungendola metà del prezzemolo tritato con l'aglio, quindi bagnate con un mestolo di brodo, salate, pepate e cuocete per circa 45 minuti, sempre a tegame coperto e a fiamma bassa, aggiungendo altro brodo se occorre.
  • Potete anche rosolare prima il coniglio con olio e burro e poi bagnarlo con il balsamico.
  • Poco prima di togliere dal fuoco, regolate di sale e pepe e cospargete la preparazione con il resto del prezzemolo tritato.
  • Servite ben caldo accompagnandolo a piacere con purè de patate o con spinaci.



Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ciambelline noci e cioccolato fondente.
    13.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova intere 4 Burro 80 g Farina 175 g Zucchero 170 g Noci sgusciate a piccoli pezzi 100 g Cioccolata fondente a piccoli pezzi 100 g Scorza di limone grattugiato 1 Bustina di lievito 1 Home sweet home: iniziamo il nuovo anno con un pizzico di…
  • Maiale agli agrumi.
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di lonza di maiale 2 Arance di Trebisacce, non trattate 50 g di burro 2 dl di liquore all’arancia 2 limoni verdi non trattati olio extravergine di oliva sale pepe in grani Una delle caratteristiche che rendono…
  • Sgonfiotti di stracchino e bietole.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Stracchino 200 g Bietole già lessate 200 g Uovo 1 Aglio 1 spicchio Peperoncino q.b. Semi di sesamo q.b. Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Una ricetta facile e veloce per preparare dei rustici…
  • Il risotto con gli ossibuchi.
    03.02.2012 - 0 Comments
    Risotto "giallo" e ossibuchi con la gremolada sono due specialità meneghine che, sapientemente combinate dalla tradizione, danno vita a un piatto irrepetibile per gusto e sostanza. Ingrediente Principale:Riso vialone - Cipolla - Ossibuchi di vitello Ricetta per persone…
  • Vulcano durian il frutto dell'orgoglio della Thailandia.
    25.05.2023 - 0 Comments
    Il vulcano durian è una varietà di durian che si caratterizza per la buccia rosa rossastra. e polpa giallo chiaro polpa dolce e liscia e la crosta croccante da sciogliersi in bocca.Ha sapore dolce, profumato, acidulo, dolce o dolcissimo, a seconda della specie e del mantenimento. È un frutto…
  • Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.
    21.04.2011 - 0 Comments
    Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande. Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle…
  • I Macarons degli innamorati.
    14.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 gr zucchero a velo 250 gr di farina di mandorle 8 albumi d'uovo vecchi di 2 giorni 50 gr di zucchero semolato 1 pizzico di sale qualche goccia di colorante rosso 200 gr di panna 5 gr di fiori di rosa biologici 100 gr di purea di…
  • Tabulè con la feta.
    16.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di bulgur precotto 60 g di feta 15 g di prezzemolo 2 pomodori 1 rametto di menta 1 rametto di basilico 2 cucchiaini di succo di limone olio extravergine di oliva sale   Il tabuleh è un pietanza…
  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …
  • Tonno al pomodoro con champignon.
    05.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo Ricetta per persone n. 4 Note: 286 calorie a porzione Ingredienti filetti di tonno 4 (600 g)funghi champignon (250 g)peperone rosso 1 (140…

I miei preferiti