}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostata al formaggio.

Crostata al formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/12/2009 | 11:55




Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce
Ricetta per persone n.4
Note:
Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto.

Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata
250 g di formaggi vari
30 dl di panna da cucina
1 manciata di legumi secchi
3 cucchiai di gherigli di noci
2 cipollotti
qualche filo di erba cipollina
sale
pepe

Preparazione: 50'
  • Foderate con la pasta sfoglia una fortiera di 20 cm di diametro.
  • Riempitela, quindi, con i legumi secchi e fatela cuocere in forno caldo per 30 minuti circa.
  • Nel frattempo affettate sottil­mente i cipollotti e tagliuzzate a parte l'erba cipollina.
  • Prendete i diversi formaggi scelti e poneteli in una pentola.
  • Aggiungete la panna e a fuoco lento fateli fondere amalgamandoli tra di loro fino ad ottenere una crema densa.
  • Trascorso il tempo di cottura della pasta, eliminate i legumi e riempite la crostata con la crema ai formaggi.
  • Amalgamate i cipollotti, distribuite i gherigli di noci.
  • Rimettete in forno già caldo per altri 10 minuti.
  • Servite spolverizzando con l'erba cipollina ed un pizzico di pepe.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.ravioli.it/f-branzino.gif
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Risotto al radicchio rosso di Treviso con budino di grana padano.
    15.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Arrosto di vitello con erbe aromatiche.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pezzo di reale, di tenerone, di fesone di spalla o di punta di petto disossata e sgrassata di 800-1000 g 1 mazzetto aromatico (timo, rosmarino, salvia) 2 spicchi d'aglio 1 costola di sedano1 carota 1 bicchiere di brodo vegetale 1 bicchiere di vino…
  • Duetto con rucola ai tre pepi.
    19.03.2012 - 0 Comments
    La rucola si deve presentare con foglie fresche, tenere, di un bel colore verde e i bordi ben definiti. E’ preferibile acquistare foglie piccole, le foglie troppo grandi potrebbero risultare amare. Va lavata poco prima di essere consumata e bisogna evitare di lasciarla a bagno troppo a lungo. La…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Agnello, cace e ove, un classico della cucina tradizionale abruzzese.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di agnello, tagliata a pezzi Pecorino Abruzzese grattugiato prosciutto crudo  Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di agnello, tagliata a pezzi 50 g di Pecorino Abruzzese grattugiato 2 tuorli farina 100 g di prosciutto crudo, in una sola…
  • Il mitico tacchino del Thanksgiving.
    12.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 11-15 persone 1 tacchino di circa 7 chili sale kosher erbe o spezie burro Il Thanksgiving, per noi, è solo una festa da film americano. O da tradizione esotica. La ricetta originale appartiene però alla cuoca Judy Rodgers, che lo preparava allo Zuni cafè.…
  • Fusi di pollo all’ortolana.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pollo cavolfiore cavolini di bruxelles Ricetta per persone n. 6 Note 199 calorie a porzione Ingredienti: 6 fusi di pollo, circa g 850 cavolfiore g 350 cavolini di bruxelles g 300 carote g 150 trito di sedano, carota e cipolla, in…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Soba con pelle di pollo e caviale di aringa.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: farina integrale 50 g farina di riso 50g 1 tuorlo 1dl acqua sale pelle di pollo croccante caviale di aringa 20 g burro 20g vino bianco 10g scalogno In anteprima la ricetta della soba…

I miei preferiti