}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Acciughe farcite e fritte

Acciughe farcite e fritte

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2009 | 13:25




Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti20 acciughe (alici)
pomodori g 400
2 panini morbidi
2 uovo
cipolla
basilico
capperi sotto sale
farina bianca
pane grattugiato
pecorino dolce grattugiato
origano
latte
olio d'oliva
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Private i panini della crosta, poi ammollateli in un goccio di latte.
  • Eviscerate le alici, staccando loro la testa, quindi apritele a libro, spinan­dole.
  • Lavatele, asciugatele e salatele.
  • Tritate una cipolla e fatela appas­sire in 4 cucchiaiate d'olio, unite i omodori passati al setaccio, alcu­ne foglie di basilico, sale e pepe.
  • Cuocete la salsa per 30' a fuoco moderato, unite i capperi sciacqua­ti e spegnete.
  • Rosolate in 2 cuc­chiaiate d'olio 4 acciughe, salatele e passatele al tritatutto con la molli­ca strizzata, accogliendo il ricava­to in una ciotola.
  • Insaporite con sale, pepe, 3 cuc­chiaiate di pecorino, un pizzico d'o­rigano e legate con un uovo.
  • Amalgamate l'impasto e spalmatelo sulle 16 acciughe rimaste, premendovelo bene.
  • Passate i pesci nella farina, poi nell'uovo battuto e nel pane grattugiato.
  • Friggete le acciu­ghe in abbondante olio d'oliva caldo, prima sul lato farcito e poi dall'altro.
  • Toglietele appena dorate, sgocciolatele e servitele con la salsa di pomodoro caldissima.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ura maki con tonno e salmone.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di pasta wasabi 1…
  • Pasta corta al vezzena malga.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 g di pasta corta 110 g di vezzena malga 25 g di farina 20 g di burro 4 dl di latte sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle vacche…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (3a parte).
    14.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…
  • Lepre in salmi, saporitissimo piatto della cucina lombarda.
    03.05.2012 - 0 Comments
    Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al punto giusto. Naturalmente la conservazione averrà in frigo o comunque al…
  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Sgombri al lime con riso al vapore.
    19.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Lime - Scalogni - Prezzemolo - Riso Ricetta per …
  • Orate ai semi di finocchio
    16.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Orate - Finocchio  - Pepe nero - Succo di limone Ricetta per persone n. 2 Note: Ingredienti: 2 orate pulite da 300 g 2 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di olio d'oliva 1 cucchiaio di semi di…
  • Cheesecake al cioccolato, fragole e panna.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto : Farina 00 setacciata 100 g Cacao amaro 20 g Cioccolato fondente 70 g Zucchero 50 g Tuorlo 30 g Burro morbido 50 g Per il ripieno: Mascarpone 125 g Ricotta 250 g Panna 150 g Gelatina 5 g Cioccolato fondente 100 g …
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…

I miei preferiti