}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gnocchi al branzino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/12/2009 | 13:55





Ingrediente Principale:Branzino - Gnocchi di patate - Latte - Grana grattugiato
Ricetta per persone n.4
Note:
Ingredientiun branzino di circa 750 g
un quarto di latte
prezzemolo
uno spicchio d'aglio
noce moscata
800 g di gnocchi di patate e spinaci (anche surgelati)
40 g di grana grattugiato
una carota
una cipolla
una costola di sedano
vino bianco secco
olio
un limone
sale
pepe

Preparazione: 60'
  • Pulite il pesce, lavatelo sfilettatelo e tagliatelo a pezzettini.
  • Tritate finemente le verdure da soffritto e l'aglio e fatele appassire a fuoco basso in 2 cucchiai di olio.
  • Unite il pesce e incor­porate prima 4 cucchiai di vino, poi il latte, versandolo poco per volta.
  • Mescolate energicamente mantenendo il fuoco basso, con un cucchiaio di legno o con una forchetta, fino a ridurlo in crema.
  • Cuocete il composto per circa 30 minuti.
  • Regolate di sale, pe­pate e profumate con una grattata di noce moscata, il succo di un limone e 2 cuc­chiai di prezzemolo tritato.
  • Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata.
  • Scolateli ap­pena vengono a galla e conditeli con la crema di pesce e il formaggio grattu­giato.
  • Gratinate sotto il grill e servite.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Segnalo questo nuovo sito:
    ViaAcetoBalsamicoDiModena.it - Aceto Balsamico di Modena e Condimenti Aromatizzati
    Il sito premette l'acquisto online di Aceto Balsamico di Modena (Gocce di Modena e Acetaia Casarini) e condimenti aromatizzati.
    Provate i condimenti aromatizzati all'aceto balsamico e: peperoncino, aglio e rosmarino, agrumi di sicilia e al tartufo.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Macco di fave piatto tipico siciliano che trae origine nella provincia di Agrigento.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di fave secche olio extravergine di oliva sale pepe Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche…
  • Cuscus in corona di verdure.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 300 g di cimette di broccoli 300 g di polpa di pomodoro 3 cipollotti 2 peperoni gialli 2 zucchine 1 melanzana 2 spicchi di aglio 3 filetti di acciuga sott’olio 2 cucchiai di olive verdi…
  • Petto di faraona con verdure.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Le carni della faraona domestica o gallina del faraone sono classificate come carni bianche. È una carne magra e ricca di proteine, con un sapore più aromatico rispetto a quelle del pollo. La carne di faraona può essere impiegata in molte ricette in alternativa al pollo. Richiede una leggera…
  • Tartrà, specialità della cucina povera piemontese.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova + 2 tuorli 3 dl di latte 2 dl di panna 100 g di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di grissini pestati 2 scalogni 3 foglie di salvia 1 foglia di alloro 1 rametto di rosmarino 1 cucchiaio di farina burro …
  • La cucina estone è piuttosto umile, basata su pochi elementi basilari che la caratterizzano fortemente.
    10.04.2014 - 0 Comments
    L'Estonia è una paese nordico e questo la dice lunga sulla cucina estone: abitudini alimentari, alimenti, modi di cucinare etc. Il contrasto piuttosto forte tra le stagioni, cosa inusuale al sud, è riflesso anche nel ritmo di vita molto più vicino alla natura di quanto lo sia la media europea. Un…
  • Lasagne al forno, tipico piatto italiano, diffuso e conosciuto nel mondo.
    26.07.2010 - 0 Comments
    Le lasagne al forno sono un tipico piatto italiano, principalmente dell'Emilia-Romagna. Si cucinano anche in tutto il centro Italia. È diffuso in tutta la Penisola e conosciuto nel mondo.Viene preparato componendo, in una teglia, un congruo numero di strati di lasagne lessate, alternandole a strati…
  • Pie di spinaci gamberi e mele.
    12.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 250 g Acqua 125 g Lievito di birra 2,55 g Olio 40 g Sale 5 g Uovo 1 Farina (per la spianatoia) q.b. Per il ripieno: Spinaci freschi 400 g Gamberi 500 g Porri 1 Mele 2 Burro 50 g Sale e pepe q.b. …
  • Filetto di maiale al forno.
    10.10.2013 - 0 Comments
    È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. Lasciando invece un tempo di riposo, i succhi si ridistribuiscono nei tessuti periferici e al taglio non si…
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Lasagne in brodo di capra con funghi e fagioli.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capra  funghi prataioli  fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone     200 g di lasagne fresche     200 g di funghi prataioli     400 g di fagioli borlotti, freschi e già sgranati …

I miei preferiti