}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sacchettini dolci al formaggio.

Sacchettini dolci al formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/06/2014 | 15:23

Ingredienti: per 8 persone

500 g di farina tipo 00
300 g di zucchero semolato
200 g di pecorino romano
200 g di semola
130 g di burro
100 g di scorzette di arancia e di cedro candite
1 uovo
1 pizzico di zafferano
1 cucchiaino di zucchero a velo
sale

 

Sacchettini dolci al formaggio

Preparazione: 25’ più il tempo di riposo + 25’ di cottura

  • Versate la farina a fontana sul piano di lavoro e ponete al centro 120 g di burro ammorbidito a pezzetti e una presa di sale.
  • Lavorate con le mani gli ingredienti fino a ottenere un composto bricioloso, al quale amalgamerete l’uovo, 100 g di zucchero e due cucchiai di acqua fredda.
  • Continuate a impastare per qualche minuto, formando un panetto liscio e compatto che avvolgerete in un foglio di pellicola per alimenti e metterete a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Scaldate in una casseruola 1 l di acqua e, appena inizierà a bollire, versatevi a pioggia il resto dello zucchero, la semola e lo zafferano.
  • Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti, continuando a mescolare con una frusta affinché non si formino grumi. Incorporate il pecorino romano finemente grattugiato e completate la cottura per altri 2 minuti.
  • Togliete dal fuoco e amalgamate al composto la maggior parte delle scorzette candite, ridotte a dadini.
  • Dividete a metà la pasta e stendete i panetti in due sfoglie dello spessore di 1 mm; distribuite il composto al pecorino sulla prima di esse, a cucchiaiate ben distanziate, quindi coprite con la seconda sfoglia.
  • Esercitate pressione con le dita attorno ai mucchietti di ripieno e ritagliate i ravioli con l’aiuto di un tagliapasta a rondella.
  • Disponete i dolcetti su una placca da forno leggermente imburrata e cuoceteli a 200 °C per 10 minuti. Sfornateli e spolverizzateli con lo zucchero a velo e con le scorzette rimaste tagliate a julienne.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. grazie per avermi avvisata col problema del link non funzionante! adesso funziona?

    RispondiElimina
  2. ciao e complimenti per la completezza e la chiarezza della ricetta proposta!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta integrale con porri e salsiccia.
    10.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  300 g di pasta corta integrale100 g di salsiccia3 porri20 g di burrograna grattugiatopepesale …
  • Fagioli bianchi con cipollotti.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi 2 cipollotti 1 foglia di alloro succo di limone olio extravergine di oliva sale In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al consumo di fagioli che nel…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)
    17.01.2025 - 0 Comments
    Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia.
    08.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Sedano in umido, piatto caratteristico della cucina molisana
    14.03.2009 - 0 Comments
    Il Molise è la più piccola regione italiana dopo la Valle d'Aosta.Il suo territorio è caratterizzato da una vasta area montuosa e una limitata area pianeggiante situata sulla fascia costiera.Quest'aspetto territoriale così particolare si riflette anche nella cucina che all'interno del territorio è…
  • Gnocchi alla grappa con ragu bianco di borlotti e salsiccia.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per gli gnocchi: Patate 1 kg Farina 00 350 g Grappa secca 1 bicchierino colmo Uovo 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Parmigiano 1 manciata Sale q.b. Per il condimento: Salsiccia 400 g Scalogno 1 Vino bianco 1 bicchiere Fagioli borlotti 1…
  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Cartocci di tacchino alle verdure.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 300 g di punte di asparagi 100 g di fagiolini 8 pannocchiette di mais in agrodolce 2 scalogni 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di sherry olio extravergine di oliva …

I miei preferiti