}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sacchettini dolci al formaggio.

Sacchettini dolci al formaggio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/06/2014 | 15:23

Ingredienti: per 8 persone

500 g di farina tipo 00
300 g di zucchero semolato
200 g di pecorino romano
200 g di semola
130 g di burro
100 g di scorzette di arancia e di cedro candite
1 uovo
1 pizzico di zafferano
1 cucchiaino di zucchero a velo
sale

 

Sacchettini dolci al formaggio

Preparazione: 25’ più il tempo di riposo + 25’ di cottura

  • Versate la farina a fontana sul piano di lavoro e ponete al centro 120 g di burro ammorbidito a pezzetti e una presa di sale.
  • Lavorate con le mani gli ingredienti fino a ottenere un composto bricioloso, al quale amalgamerete l’uovo, 100 g di zucchero e due cucchiai di acqua fredda.
  • Continuate a impastare per qualche minuto, formando un panetto liscio e compatto che avvolgerete in un foglio di pellicola per alimenti e metterete a riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Scaldate in una casseruola 1 l di acqua e, appena inizierà a bollire, versatevi a pioggia il resto dello zucchero, la semola e lo zafferano.
  • Abbassate la fiamma e cuocete per 10 minuti, continuando a mescolare con una frusta affinché non si formino grumi. Incorporate il pecorino romano finemente grattugiato e completate la cottura per altri 2 minuti.
  • Togliete dal fuoco e amalgamate al composto la maggior parte delle scorzette candite, ridotte a dadini.
  • Dividete a metà la pasta e stendete i panetti in due sfoglie dello spessore di 1 mm; distribuite il composto al pecorino sulla prima di esse, a cucchiaiate ben distanziate, quindi coprite con la seconda sfoglia.
  • Esercitate pressione con le dita attorno ai mucchietti di ripieno e ritagliate i ravioli con l’aiuto di un tagliapasta a rondella.
  • Disponete i dolcetti su una placca da forno leggermente imburrata e cuoceteli a 200 °C per 10 minuti. Sfornateli e spolverizzateli con lo zucchero a velo e con le scorzette rimaste tagliate a julienne.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

  1. grazie per avermi avvisata col problema del link non funzionante! adesso funziona?

    RispondiElimina
  2. ciao e complimenti per la completezza e la chiarezza della ricetta proposta!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin.
    26.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cavolfiore 1 Carote 400 g Cipolla 1 Panna liquida 1 dl Gruyère 100 g Crostini di pane casereccio tostati q.b. Semi di papavero q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Volete assaggiare una zuppetta davvero gustosa…
  • Filetti di aguglia al forno.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di aguglie carvi 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale pepe in grani Diciamo subito che, essendo abbastanza diffuso, l’aguglia non è un pesce dal costo elevato. E’ molto apprezzato per le sue proprietà…
  • Muffin al cioccolato e bacche di goji.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 240  grammi di Farina di grano tenero, o integrale 60  grammi di Cacao amaro 100  grammi di Zucchero di canna 220  grammi di Latte di mandorle 120  grammi di Olio di arachidi 1  presa di Bacche di Goji 1  pizzico di…
  • Ravioli d'agnello.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pola di agnello - Erbette - Asparagi - Ricotta piemontese - Uova - Farina Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: per la pasta 300 g farina 3…
  • Tranci di Salmone al Sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di Salmone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 tranci di salmone fresco con la pelle da g 180 cad. 12 asparagi 10 pomodorini…
  • Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini
    23.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: 742 calorie a porzione Ingredienti …
  • Trippa alle verdure.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Trippa mista - Sedano - Carote - Cipolla - Piselli - Fave - Patate Ricetta per persone n.4 Note: 505 calorie a porzione Ingredientiun kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgela­ti 300 g di fave surge­late 400 g di patate…
  • Hummus di ceci e barbabietole.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ceci lessati 250 g Barbabietola 1 Tahine 2 cucchiai Olio evo q.b. Succo di limone 1 Paprika dolce 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo fresco q.b. Pepe bianco o nero q.b. Una ricetta espressa facile e buonissima:…
  • Naan tipico piatto della cucina indiana.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina tipo 0 1/2 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero 1 uovo 1,5 dl di yogurt 90 g di ghee (burro chiarificato) sale Per gli occidentali, la cucina indiana è sinonimo di spezie, curry, riso e…
  • Pancake alle noci in stile crêpe.
    29.05.2024 - 0 Comments
     Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se…

I miei preferiti