}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Arrosto di maiale con cipolle caramellate.

Arrosto di maiale con cipolle caramellate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/02/2014 | 13:17

Ingredienti: per 6 persone

800 g di lonza di maiale
2 cipolle
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 foglie di alloro
olio di oliva
sale

La carne di maiale rientra tra le "carni bianche", in quanto, dopo la macellazione, assume un colore ben più chiaro rispetto a quello delle "carni rosse":Carne di Maiale manzo, cavallo, pecora ecc. e delle "carni nere" o selvaggina: daino, cinghiale, cervo, lepre, fagiano ecc; assieme al maiale, rientrano nella stessa categoria: pollo, tacchino, coniglio, vitello, agnello, capretto giovane ecc. Alcuni autori, comunque, fanno rientrare il maiale nel gruppo delle carni rosse, soprattutto per quanto riguarda i tagli carnei di esemplari adulti e quelli conservati.
Arrosto di maiale con cipolle caramellate

Preparazione: 15’ + 1 ore e 35’ di cottura
  • Legate la lonza con filo bianco da cucina, o fatevela legare dal vostro macellaio, in modo che mantenga una forma cilindrica.
  • Scaldate 1 cucchiaio di olio in una padella e rosolatevi la carne in modo uniforme a fiamma medio-alta per 4-5 minuti.
  • Sbucciate le cipolle, affettatele e fatele appassire per 7-8 minuti in una teglia con 1 cucchiaio di olio a fiamma bassa, mescolandole spesso per evitare che imbiondiscano.
  • Unite alle cipolle la carne e le 2 foglie di alloro, poi passate la preparazione in forno a 140 °C per circa 1 ora.
  • Portate la temperatura a 200 °C, salate leggermente e proseguite la cottura per altri 20 minuti o sino a quando, pungendo la carne con un spillo, uscirà un liquido trasparente e incolore; se risultasse rossiccio, proseguite ancora la cottura per il tempo necessario.
  • Estraete il recipiente dal forno, trasferite la carne su un piatto, quindi versate nella teglia lo zucchero e mescolate le cipolle sul fornello a fiamma media, in modo da farle caramellare: dovranno assumere una coloritura ambrata.
  • Disponete l’arrosto con il suo contorno di cipolle caramellate sul piatto da portata e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tradizione e fantasia a tavola: Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    05.12.2010 - 1 Comments
    Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia, l’infinito pranzo del giorno di Natale. Come fare se siete voi i padroni di…
  • Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.
    29.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
  • Rollè di tacchino ai peperoni.
    17.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino in una sola fetta- Pancetta a fette- Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 365Ingredienti600 g di fesa di tacchino in una sola fetta100 g di pancetta a fette250 g di peperoni grigliatiuna cipolla piccola5…
  • Petti d'anatra con l'uva.
    14.08.2012 - 1 Comments
    IL PETTO D'ANATRA si vende con la pelle, che lo mantiene morbido durante la cottura. Togliete con una pinzetta le piumette residue. Ingredienti Principal: Petti d'anatra - Scalogni - Uva rosata - Rosmarino - Ginepro Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie…
  • Sostituire il riso con la quinoa - Cibo sano
    02.02.2025 - 0 Comments
    Se c'è una cosa che cerco di fare quando cucino è cambiare gli alimenti e quindi variare ciò che mangio, uscire dalla routine e se è sano, ancora meglio. Non è che io abbia una dieta sana e fitness al 100%, ma mi piace evitare di consumare troppo certi tipi di alimenti e incorporare nella mia dieta…
  • Bolzano, Valle dell'Isarco e Bassa Atesina, castagne e uve, impiegate alternativamente e in modo provetto per la preparazione di una grande varietà di dolci.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…
  • Macco di fave piatto tipico siciliano che trae origine nella provincia di Agrigento.
    27.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di fave secche olio extravergine di oliva sale pepe Il macco di fave, in siciliano Màccu di favi, è un piatto tipico siciliano inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle Politiche…
  • Salmone al cartoccio.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …

I miei preferiti