}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Castagnole di Città del Castello.

Castagnole di Città del Castello.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/02/2014 | 22:44

Ingredienti: per 4 persone
Per la preparazione:
Farina per dolci 400 g
Uova 4
Zucchero semolato 40 g
Olio extra vergine di oliva 20 g
Burro fuso 20 g
Liquore all'anice 30 g
Scorza di limone grattugiata 1/2 limone
sale 3 g
Lievito per dolci 1 bustina
Alchemes qb
Miele qb
Zucchero a velo qb
Per friggere:
Olio extra vergine di oliva qb
Una ricetta tipica del Carnevale: le castagnole fritte della Città di Castello.
Preparazione:
  • Con l’aiuto di una frusta elettrica, sbattete per 5 minuti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Quando saranno ben montate versatele nell’impastatrice, aggiungete la farina, miscelata con la scorza di limone, e incorporate, alternandoli alla farina, il liquore all’anice, l’olio e il burro fuso freddo; unite quindi il lievito e lavorate per 20 minuti.
  • Ponete l’impasto in una ciotola, abbondantemente unta di olio, coprite con la pellicola trasparente, e fate lievitare nel forno spento, preriscaldato a 50 °C, per 2 ore.
  • Trascorso questo tempo levate dal forno, prelevate con le forbici tanti pezzi di impasto, passateli su un piattino unto di olio e appiattiteli con i polpastrelli.
  • Scaldate abbondante olio in padella, immergete le castagnole e quando saranno dorate, scolatele e fatele asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Procedete in questo modo fino a esaurire l’impasto.
  • Servitele, a piacere, con l’alchermes, il miele o lo zucchero a velo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetti di triglia e cozze.
    15.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Dadolata di verdure - Cozze -Agio - Maggiorana Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 12 filetti di triglie…
  • Pollo al vino, un classico della cucina d'Oltralpe.
    30.04.2011 - 0 Comments
    II pollo al vino è una ricetta tipica della Borgogna ma ormai diffusa in tutta la Francia. Fra le numerose varianti del piatto sono da segnalare quella che prevede l'aggiunta del fegato del volatile passato al setaccio a fine cottura e quella senza funghi con il semplice abbinamento di patate…
  • Bigne' caramellati con crema di ricotta.
    04.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: 9 bigne vuoti gia pronti 300 g di ricotta di mucca 60 g di zucchero 60 g di granella di nocciole 90 g di canditi 450 g di zucchero (per caramellare) cannella q.b. sale q.b. Il bignè (francesismo da beignet), più correttamente in italiano bignola, è una…
  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…
  • Focaccia con brie e carciofi, uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore o un secondo da proporre per una cena informale? Focacce e torte salate ti aiutano in ogni occasione. Ingredienti principali: pasta pronta per pizza formaggio brie carciofi   Ricetta per persone n. 4   …
  • Maccheroncelli di pasta fresca con salsiccia e buzzonaglia di tonno.
    30.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare parte del tonno normalmente confezionata sott'olio. Tipicamente è prodotta in Sicilia e Sardegna. Il…
  • Tabulè di cuscus con cozze e finocchio.
    11.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di cuscus 300 g di cozze 1/2 finocchio piccolo 80 g di ceci lessati 20 g di foglie di spinacio 10 g di foglie di prezzemolo olio extravergine di oliva sale Il Tabbouleh o Tabulè  è una pietanza araba del Vicino…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Trentino: itinerario in 14 tappe.
    29.07.2018 - 0 Comments
    Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma da qualche parte si deve pur iniziare! Ecco perché un weekend all'insegna del gusto, e delle degustazioni,…
  • Quiches di cipolla e ricotta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Siete alla ricerca di un piatto unico per cena? Allora vi propongo questa quiche alle cipolle e ricotta. È semplicissima da fare, richiede poco tempo e sparisce in un baleno non appena la si porta in tavola! Una torta salata delicata e appetitosa! Ingredienti: Per la pasta: 200 g di…
  • Politica dei cookie di La Cucina di Susana in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della…

I miei preferiti