}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Stinco di scottona allo scalogno.

Stinco di scottona allo scalogno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2014 | 15:29

Ingredienti: per 6 persone

1 stinco posteriore disossato
1,5 kg di scalogno
pelati
rosmarino
midollo
olio di oliva extravergine
vino passito o vin santo
sale marino grosso
pepe

La scottona è una giovane femmina di bovino, di età inferiore ai 16 mesi, che non ha mai partorito.

Queste caratteristiche sono essenziali per garantire uno sviluppo muscolare ideale ed una tenerezza eccellente delle carni.

La carne di scottona si riconosce dalle piccole infiltrazioni di grasso nella massa muscolare, chiamate marezzature.

Durante la cottura, le marezzature si sciolgono e conferiscono alla carne una morbidezza, una succulenza ed un gusto delizioso.

Stinco di scottona allo scalogno_thumb[2]

Preparazione: 3 ore

  • Tagliate le nervature di troppo dallo stinco e successivamente unite il sale, il midollo sbriciolato e il rosmarino che avevate precedentemente battuto al coltello.
  • Legatelo ben stretto e adagiatelo nella teglia con lo scalogno sbucciato e l’olio d’oliva extravergine.
  • Nel frattempo accendete il forno a 180°.
  • Inserite la teglia, fatelo cuocere per tre ore e a metà cottura annaffiatelo con il passito e copritelo con la carta da forno.
  • A cottura ultimata tagliatelo a metà in modo verticale e poi a fette trasversali.
  • Presentazione:
  • Prendete lo scalogno dalla teglia, frullatelo e poi versate il sugo sulle fettine di ogni commensale.
  • Come contorno consiglio della verdura cotta o del purè di patate.
  • Da degustare accompagnandolo con un Raboso Piave o un vino corposo .

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnolotti con carne di maiale, coniglio e salsiccia.
    03.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia sale pepe…
  • Sartù di riso al ragù.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone Per il ragù:     600 g di vitello tritato     100 g di prosciutto crudo tritato     3 cucchiai di concentrato di pomodoro     1 cipolla     2 coste di sedano …
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e crescenza.
    08.04.2017 - 2 Comments
    Le orecchiette con i broccoli sono una pietanza ottima per essere consumata durante il periodo autunnale-invernale, ma adatta anche alle altre stagioni. Le orecchiette sono un formato di pasta tipico pugliese, molto rugoso al tatto. Una caratteristica che le rende perfette per assorbire…
  • Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di formaggio fresco tipo primosale (600 g circa) 1 peperone rosso 1 zucchina 15 olive nere in salamoia snocciolate 1 mazzetto di prezzemolo 2 uova 100 g di pangrattato olio extravergine di oliva olio di semi di…
  • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
    28.09.2013 - 0 Comments
    Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
  • Baccalà al forno con zucca e verdure invernali.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà 600 g Zucca 150 g Patate 3 Cipolle 1 Broccolo 1 Verza q.b. Alloro q.b. Olio evo q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il baccalà al forno è un piatto tradizionale ma con l'aggiunta della zucca e le verdure invernali può diventare una…
  • Trota salmonata agli aromi.
    15.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: filetti dì trota salmonata    erbe tritate    parmigiano grattugiato  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 4 filetti dì trota salmonata da 200 g l'uno 4 cucchiai di pangrattato 4 cucchiai di parmigiano…
  • Fumetto con lische e ritagli di pesce.
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lische e ritagli di pesce Ricetta …
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.
    20.03.2016 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall’antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
  • Crespelle e verdure.
    24.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sedano rapa - Broccolo - Cavolfiore Ricetta per persone n.1 Note: 209 calorie a porzione Ingredientisedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine…

I miei preferiti