}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Polpettine di carne con mele e polvere di curry.

Polpettine di carne con mele e polvere di curry.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/05/2014 | 21:59

Ingredienti: per 4 persone

500 g carne macinata mista di vitello manzo e maiale
500 g di mollica di pane raffermo
100 g di formaggio grattugiato
1 o 2 uova
aglio spezzettato
2 o 3 mele verdi
una spolverata di curry
olio di oliva per friggere
prezzemolo
latte q.b.
fleur de sel q.b.

La fleur de sel (il fiore di sale) è un tipo di sale grezzo, che base le sue origini nell'antica Etruria, prodotto nel nord della Francia, nella Bretagna meridionale, o in Italia, in Sardegna, dove viene miscelato con aromi tipici della terra, dagli agrumi, alle erbe, al mirto e allo zafferano. La caratteristica di questo prodotto è quella di non essere raffinato, e ha un valore pari a 250-300 g/L, né addizionato con antiaddensanti o conservanti. Altra caratteristica è quella di essere particolarmente friabile al tatto e in cucina copre meno gli aromi dei cibi su cui viene utilizzato perché a parità di quantità contiene meno cloruro di sodio.

Polpettine di carne con mele e polvere di curry_thumb[2]

Preparazione:

  • Mescolare in un ciotola i diversi tipi di carne con il pane strizzato e l’uovo sbattuto.
  • Aggiungere poi i pezzetti di mele verdi tagliate a brunoise e una punta di curry.
  • Tritare sommariamente aglio e prezzemolo insieme e li aggiungo nell’impasto.
  • Un pizzico di sale e anche di pepe se vi piace.
  • Poi le infarino e le friggo in olio di oliva bollente.
  • Il segreto è friggerle poche per volta, per evitare che si spacchino.
  • Aggiungo una spolverata di fleur de sel le porto a tavola subito.
  • Le polpettine fritte in genere sono quelle che andavano nella classica pasta al forno.
  • Da sempre però io amo giocarci e trasformarle in qualcosa di diverso.
  • Scomporre e ricomporre le polpette può essere (anche) un gioco divertente.
  • Proprio come un Sudoku.
  • Sono perfette per un aperitivo in piedi o anche per un pranzo di primavera con tanti amici e tanti bambini, che ne sono da sempre ghiottissimi.
  • A voi la scelta di combinarle in tanti altri gusti e sapori.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mousse al cioccolato e nocciole
    11.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
  • Cipolle ripiene.
    23.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cipolle - Polpa di manzo magra - Riso - CurryRicetta per persone n.Note:300 calorie a porzioneIngredienti800 g di cipolle160 g di polpa di manzo magra80 g di prosciutto crudo magro60 g di risoun cucchiaio di grana grattugiatoun uovocurryun dl di brodo vegetaleun cucchiaio di…
  • Coniglio alle fave.
    05.03.2009 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Nacamole piatto tipico della cucina messicana.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di lonza di maiale 1 piccolo cavolo cappuccio 100 g di pancetta affumicata 400 g di polpa di pomodoro 50 g di pane raffermo 1 peperone 1 cipolla 1 cucchiaio di farina 1 uovo latte 4 cucchiai di olio di…
  • Ciambelline campagnole di farina di grano tenero al vino.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 ciambelline. 300 g di farina di grano tenero 100 g di vino rosso secco 100 g di olio di oliva 100 g di zucchero semolato (più quello per la finitura) 1 pizzico di sale semi di anice Una ricetta gustosa e semplice da preparare. Numerose…
  • Aragosta al curry.
    28.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 2 aragoste da 1,5 kg 1 cipolla tritata 2 pomodori maturi 2 mele verdi 1 cucchiaio di marmellata di albicocche 50 g di burro 250 ml di brodo di pesce 1 limone 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 1 spicchio di aglio 1…
  • Bignè salati a sorpresa, ideali per la festa degli innamorati.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Bignè 24 Foie gras mi-cuit (a mezza cottura) 150 g Salmone affumicato 200 g Panna 5 dl Aceto balsamico 2 dl Zucchero q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Una sorpresa per San Valentino? Ecco i bignè a sorpresa, ideali per la festa degli…
  • Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Quiche con robiola, carciofi e uova di quaglia.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pasta sfoglia 2 rotoli Carciofi 5 Robiola  300 g Uova di quaglia 10 Uova 4 Parmigiano 50 g Pecorino romano 50 g Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Latte q.b. Olio extravergine d'oliva…
  • Bicchierini di cassata siciliana.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il pan di Spagna: 200 g di farina 4 uova 200 g di zucchero semolato 1 bustina di lievito per dolci 1/2 bustina di vanillina scorza grattugiata di 1/2 limone sale marsala o vermut burro e farina per la tortiera Per il ripieno: 500 g…

I miei preferiti