}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Insalata siciliana di arance.

Insalata siciliana di arance.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/05/2014 | 15:19

Ingredienti: per 4 persone

4 arance
2 finocchi
120 grammi di cipollotti
200 grammi di olive bianche
60 grammi di alici

Oltre a mangiarle al naturale o in macedonia, le arance sono ottime per essere abbinate agli ortaggi nella preparazione di insolite insalate drenanti: prova per esempio a gustarle ogni giorno per un mese come antipasto a pranzo e noterai che avrai meno fame e la ritenzione idrica migliorerà. 



Insalata siciliana di arance

Preparazione:

  • Sbucciare le arance, togliere la pellicina bianca e tagliarle a pezzi abbastanza piccoli.
  • Scegliete, se possibile, quelle di qualità siciliana.
  • Metterle all’interno di un’insalatiera.
  • Preparare l’emulsione di olio extravergine di oliva, sale e pepe.
  • Poi pulire e tagliare a fettine sottili i finocchi.
  • Aggiungerli nell’insalatiera con le arance, assieme alle olive.
  • Tagliare anche i cipollotti freschi (regolatevi in base ai vostri gusti rispetto alle quantità) e mescolare.
  • A questo punto condire con l’emulsione e girare per bene.
  • Come ultimo tocco, inserire anche le acciughe (quelle di Sciacca sono le migliori).
  • Possono essere lasciate intere.
  • O, se preferite, tagliate a pezzi inserendone solo alcune intere.
  • Se necessario, irrorate generosamente con altro olio extra vergine di oliva, sale e pepe.
  • I più golosi, aggiungono anche olive nere.
  • I raffinati anche noci o mandorle tritate grossolanamente.
  • Insomma, un piatto dalla facilità sorprendente.
  • Tutto sta nello scegliere gli ingredienti giusti.
  • E soprattutto farla riposare in modo che si insaporisca e tutti i sapori si amalgamino tra loro.
  • Provate, resterete ammaliati e l’insalata di arance e acciughe resterà un punto fermo delle vostre tavole.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calzone con scarola, fagioli e caciotta piccante.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2014.
    01.07.2014 - 0 Comments
    1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta…
  • Rollè di tacchino in salsa d'arance.
    02.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Rollé di tacchino - Arance - Orange brandy - Rosmarino - AglioRicetta per persone n.4/6Note:Ingredienti1 Rollé di tacchino6 arance1 bicchiere di olio di oliva3 spic­chi di aglio con buccia1 bicchiere di vino bianco50 gr. di zucchero1 bicchiere di orange brandy2 rametti di…
  • Pie americana alle fragole e lamponi.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 200 g  Farina 00 400 g Sale 4 g Zucchero a velo 40 g Acqua ghiacciata 80 g Acete di mele 10 g Fecola di mais 25 g Zucchero di canna 100 g Vaniglia di Thaiti 1 bacca Succo di limone 25 g Fragole 4 cestini Lamponi 2 cestini Una…
  • Casarecce in salsa di aglio e limone.
    19.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 320 g di pasta formato casarecce 4 spicchi di aglio fresco 1 limone non trattato 1 bustina di zafferano peperoncino in polvere prezzemolo a foglia riccia 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione:  10’ +…
  • Caserecce con le cipolle.
    18.04.2012 - 0 Comments
    CAPPERI A FINE COTTURAI migliori sono quelli di Pantelleria; per non perdere il loro gusto particolare uniteli alla salsa un attimo prima di toglierla dal fuoco. Ingrediente Principale: Pasta formato caserecce - Cipolle - Capperi sotto sale - Prezzemolo …
  • Sardine al cumino, antipasto tradizionale della cucina algerina.
    21.09.2013 - 0 Comments
    Affacciandosi sul Mediterraneo, anche la cucina algerina ha negli ingredienti tipici alcuni dei nostri prodotti maggiormente consumati, come pesce, pomodoro, spezie e olio di oliva. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Sardine 1 kg Aglio 3 spicchi Uova 2 Farina di frumento q.b. …
  • Panini al latte con salmone e panna acida.
    18.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese fresco 600 g Panini al latte 8 Panna fresca acida q.b. Lattuga qualche foglia Soffici panini al latte che celano al loro interno un semplice ripieno con ingredienti di qualità: il salmone e la panna fresca acida. Una velocissima…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina italiana.
    08.07.2016 - 0 Comments
    Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena…
  • Crostata al formaggio.
    03.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n.4 Note: Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata 250…

I miei preferiti