}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.

Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/08/2014 | 13:57

Ingredienti: per 4 persone

250 g di purè di patate
80 g di salmone affumicato
15 g di uova di trota salmonata o di salmone
2 uova
erba cipollina
5 cucchiai di panna acida
olio di oliva
sale

Il salmone contiene più proteine, ma la trota salmonata è senza dubbio un pesce meno grasso e di conseguenza meno calorico.

Le linee guida per una sana e corretta alimentazione raccomandano un'assunzione di pesce almeno 2-3 volte la settimana.

Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce

Preparazione: 20’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 10’

  • Mescolate il purè con le uova e una presa di sale.
  • Pennellate una piastra con l’olio.
  • Scaldatela e disponetevi sopra il composto a cucchiaiate, formando dei piccoli dischi, abbassate la fiamma e lasciateli cuocere per 5 minuti o sino a quando si saranno rassodati, quindi voltateli con la paletta e proseguite la cottura per altri 3 minuti, infine lasciate raffreddare i pancake ottenuti.
  • Serviteli disponendo su metà dei dischi salmone affumicato e panna acida; adagiatevi sopra gli altri pancake e infine completate con l’aggiunta di uova di pesce ed erba cipollina.
  • Se non disponete di panna acida, potete ottenere una preparazione simile mescolando 3 cucchiai di panna con 1 cucchiaio abbondante di yogurt e 2 cucchiaini di succo di limone.
  • Dopo aver letto questo articolo mi sento

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Ciao mi sono ritrovata sul tuo blog grazie ad una tua collega che ti aveva inserita nei suoi blog preferiti, che bella questa ricetta facile ma soprattutto super golosa come piacciono a me !!! ti sei conquistata una nuova fans a presto rosa di kreattiva
    se ti va vienimi a trovare nel mio mondo ;-)

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Insalata di melanzane piatto tipico calabrese.
    15.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di melanzane 300 g di pomodori maturi 2 cipollotti 1 rametto di basilico qualche foglia di menta olio extravergine di oliva aceto di vino sale pepe Le melanzane possono essere utilizzate per l’insalata…
  • Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni.
    04.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uova speciali per pasta 4 Farina 00 400 g Stoccafisso di Norvegia 300 g Melanzana 1 Peperone 1 Scalogno 1 Foglie di basilico fresco q.b. Sale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Un primo piatto saporito ed originale a base…
  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Ricette Veloci e Sfiziose: Insalata Stella di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    L'insalata di rinforzo è un contorno della tradizione natalizia napoletana. Per conservare il suo aspetto di "Stella di Natale", quest'insalata deve assolutamente essere presentata nei piattini individuali ovali, come qui, oppure rotondi. Ingredienti: per 6 persone sedano di Verona g 250 …
  • Il menù del pranzo in base a pesce gatto.
    30.08.2024 - 0 Comments
    sec Menù di cibo fatto in casa Grazie translate.google.co.th [TH/EN] Ciao a tutti Se parliamo di cibo, la maggior parte delle volte, in una società frenetica, trovo di solito persone che comprano il cibo nei ristoranti piuttosto che cucinarlo e mangiarlo da soli. Perché cucinare per sé…
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (2a parte).
    24.06.2013 - 0 Comments
    I benefici. Secondo degli studi la dieta mediterranea ha effetti protettivi sul cervello, contribuendo a prevenire il declino cognitivo; essa è molto importante per i suoi effetti benefici sulla salute. Dopo essersi rivelata protettiva nei confronti di malattie cardiovascolari, tumori e…
  • Insalata d’arance con polpa di granchio.
    05.10.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Arance - Polpa di granchio - Chicchi di melograna - Soncino Ricetta per persone n. 4 Note: Una ricetta dal gusto leggermente esotico che unisce i granchi al semplice ortaggio a…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Cassata Pasquale, la più famosa dell’isola.
    07.04.2019 - 2 Comments
    Secondo la tradizione, una notte un pastore decise di mescolare la ricotta di pecora con lo zucchero o il miele. E chiamò questo dolce “quas’at” (“bacinella”), dal nome della ciotola in cui era contenuto l’impasto. Successivamente, alla corte palermitana dell’emiro in piazza Kalsa, i cuochi…
  • Pasta con cavolini e cumino.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …

I miei preferiti