}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Vassoio di smørrebrød assortiti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/07/2014 | 23:00

Ingredienti: per 5 persone

1 crostone di pane rustico
1 uovo di gallina
1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone
1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce
1 spicchio di limone
erbe aromatiche

Smørrebrød è una preparazione tipica della cucina danese e più in generale scandinava. Nornalmente è composta da una fetta di pane di segale di color marrone scuro imburrato. Il condimento è costituito da fette di carne, pesce, salumi, formaggio. Wikipedia

 

Vassoio di smørrebrød assortiti

Preparazione: 25’

Cottura: 10’

Alle uova:

  • Portate a ebollizione l’acqua in una piccola casseruola,.
  • Unitevi l’uovo di gallina e fatelo cuocere per 10 minuti, quindi raffreddatelo in acqua e ghiaccio, sgusciatelo e infine tagliatelo a fette.
  • Disponete su 1 crostone di pane le erbe aromatiche, 2 fette dell’uovo di gallina, lo spicchio di limone, le uova dei pesci.

Alle aringhe

  • Tagliate la mezza mela a fettine sottili, senza sbucciarla, e disponetele su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra i filetti di aringa e le fettine di cipolla, quindi completate con la spuntatura di aneto.

Al roast-beef.

  • Grattugiate il sedano rapa.
  • Mescolate il formaggio cremoso con il prezzemolo tritato e spalmatelo su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra le fettine di roast-beef, completate infine la tartina con il sedano grattugiato.

Ai gamberetti.

  • Affettate sottilmente la mezza zucchina, o il mezzo cetriolo, quindi disponete le fettine su 1 crostone di pane alternandole con i gamberetti.
  • Completate infilando le fettine di limone fra gli ingredienti.

Al formaggio.

  • Lavate e asciugate le foglie di insalata, quindi sistematele su 1 crostone di pane.
  • Adagiatevi sopra la fetta di formaggio erborinato e completate disponendovi gli acini di uva interi o tagliati a metà.
  • Servite in tavola i 5 tipi di smørebrød su un vassoio.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Grappa friulana, franca come il territorio dove viene realizzata, con la cura e maestria dei vecchi distillatori.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Considerata tra i distillati di qualità più elevata, la Grappa Friulana è fortemente legata alle tradizioni e alla storia dell’intera regione. Gli “ingredienti” indispensabili per ottenere un distillato d’eccellenza sono da identificarsi nel felice concorso di più fattori: l’impiego di vinacce…
  • Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fragole 16 Cioccolato fondente al 70% 200 g Mascarpone 400 g Panna fresca montata 200 g Zucchero a velo vanigliato 60 g Polvere di pistacchi 70 g Colla di pesce 20 g Chi non ama le fragole con il cioccolato? Vi proponiamo un dolce davvero…
  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Arista alla birra.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Arista di maiale 1 kg Birra chiara 2 bicchieri Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Patate già lessate 800 g Paprica 1/2 cucchiaino Sale q.b. Pepe q.b. L’arista, un secondo piatto di carne che, spesso, porto in tavola in occasioni…
  • Pomodoro farcito con cannolicchi, fave e pecorino.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 6 persone Limoni 6 Tonno sott'olio 240 g Patata 1 Olive q.b. Capperi q.b. Acciughe sott'olio 5 filetti Prezzemolo un ciuffo Colla di pesce q.b. La mousse di tonno al limone è un'ottimo antipasto estivo. Facile e veloce, la mousse di tonno, servita nei…
  • Agnello con fagioli e pomodori, piatto tipico della cucina marocchina.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di agnello 400 g di fagioli verdi, già sgranati 4 pomodori 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire I lipidi contenuti nell'agnello sono a prevalenza satura ma, poiché contenuti in…
  • Panzerotti, golosissimi strappa-applausi dal risultato più che sicuro.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Il calzone (che viene chiamato a secondo delle varie denominazioni regionali cazzotto o panzerotto) è un tipo di pietanza da rosticceria, chiusa su sé stessa, a forma di mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia.Si prepara con la stessa pasta per creare la normale…
  • Lattughine ripiene con conchiglie di mare.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 lattughine molto piccole 2 lattughe 80 g di cipolla tritata 50 g di maggiorana fresca 200 g di mollica di pane, tipo toscano 320 g di telline 400 g di cozze 400 g di vongole veraci 400 g di tartufi di mare 100 g…
  • Broccoletti saltati all’aglio.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ecco a voi tutte le ricette con i broccoletti, sane e leggere, per rimanere in forma con gusto e leggerezza- I friariélli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana e della cucina romana (a Roma sono chiamati…
  • Biscotti da appendere per festeggiare il Natale in famiglia.
    09.12.2013 - 1 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti